Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

  1. #1
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    ciao a tutti sono Paolo di Roma
    innanzitutto spero di aver beccato la sezione giusta!
    allora io ho acquistato una vespa che dovrebbe essere una R: risulta immatricolata nel 1980....
    ad ogni buon conto ho aperto il motore per cercare di capirci qualcosa....
    da quello che so la r dovrebbe avere 3 marce....secondo me questa montava 4 marce...aggiungo che il tizio aveva montato un 130 cc con carburatore da 24....
    cmq posto le foto in modo tale che possiate aiutarmi a capirci qualcosa e se secondo voi devo cambiare qualcosa o basta una rettifica...GRAZIE IN ANTICIPO
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    ciao, inanzitutto devi con il numero telaio o motore vedere se è una R, che era a 3 marce,
    -il gruppo del cambio non sembra avere grosse usure
    - la crociera non si capisce bene, ma credo che puoi lasciare quella,
    - per il GT secondo me potresti mettere una 102polini e vai tranquillo, in bel carburo 16/16
    - molto importante ,controlla la campana, perche probabilmente con la 130 era stata allungata..
    - controlla il parastrappi e magari sostituisci le molle
    poi

    metti altre foto...
    ciao

  3. #3
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    ciao innanzitutto grazie per la risposta.
    sono riuscito a leggere il numero del telaio ed è uscito questo risultato...in effetti è una R.....ma come mai gli ingranaggi sono 4???
    ci capisco molto poco devo dire la verita...io ho il libretto e il foglio di via....devo reimatricolarla? quindi revisione? da quello che so se devo fare la revisione devo montare il 50 cc originale giusto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    ti posto altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da starsky78 Visualizza Messaggio
    ciao innanzitutto grazie per la risposta.
    sono riuscito a leggere il numero del telaio ed è uscito questo risultato...in effetti è una R.....ma come mai gli ingranaggi sono 4???
    ci capisco molto poco devo dire la verita...io ho il libretto e il foglio di via....devo reimatricolarla? quindi revisione? da quello che so se devo fare la revisione devo montare il 50 cc originale giusto?
    hanno aperto il motore e montato 4 marce
    attento: se c'era un 130cc allora hanno cambiato anche l'albero motore e i prigionieri per montare il cilindro.

    fai una foto all'albero motore, visto dal volano e una ai carter

    per fare la revisione devi montare il 50cc originale e non superare i 45 km/hr
    ci vuole la sella a banana
    non devi avere accessori montati, tranne lo specchietto, come da Codice della Strada

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    E' possibile che abbiano messo il motore completo di una ET3/primavera ... negli anni 80/90 facevano così per fare ..... prima
    Che numero di motore hai?

    ciao


    jack

  7. #7
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    grazie ancora per le risposte
    allora l'albero motore appena lo ritrovo lo posto!
    il numero del motore è questo?
    se la vespa è a 4 marce invece di 3 mi rompono alla revisione?
    e poi come diamine tolgo sti cuscinetti...sono gli ultimi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    dimenticavo sul carter dove c'è la freccia rossa ma che so andati de dremel???

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    non si vede la sigla del carter che dovrebbe essere sotto il numero (dove ho cerchiato nella foto)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    La campana ha 63 denti, quindi credo proprio che i rapporti siano i classici 22/63 detti anche rapporti 90... Non sono gli originali della R, gli originali sono i 18/67...

  11. #11
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    La campana ha 63 denti, quindi credo proprio che i rapporti siano i classici 22/63 detti anche rapporti 90... Non sono gli originali della R, gli originali sono i 18/67...
    Ciao quindi che dovrei fare? Prendo campana frizione 67 e posso lasciare il gruppo ingranaggio che ho postato in foto?

  12. #12
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    non si vede la sigla del carter che dovrebbe essere sotto il numero (dove ho cerchiato nella foto)
    Ciao ho postato prima lo screenshot del db telaio: v52at

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da starsky78 Visualizza Messaggio
    Ciao ho postato prima lo screenshot del db telaio: v52at
    No, serve la sigla del motore, non quella del telaio, per capire se il motore è quello di una R modificato o magari è quello di un Primavera. Da quel poco che riesco a vedere c'è scritto V5A1M ma non si capisce molto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da starsky78 Visualizza Messaggio
    e poi come diamine tolgo sti cuscinetti...sono gli ultimi
    Serve un estrattore apposito (costa uno sproposito) o una saldatrice: metti dentro un tondino di ferro, ci dai un punto di saldatura e tiri.

    Comunque la gabbietta a rulli lasciala pure stare, il cuscinetto dell'alberino se non ha grossi segni di usura e gira bello libero lascialo pure stare che raramente si cambiano
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da starsky78 Visualizza Messaggio
    Ciao quindi che dovrei fare? Prendo campana frizione 67 e posso lasciare il gruppo ingranaggio che ho postato in foto?
    Dipende da cosa vuoi fare tu, se il motore lo vuoi fare originale originale allora metti un cambio a 3 marce, i rapporti 18/67 e ovviamente un albero motore a corsa 43 e cono da 19... Se lo vuoi elaborare ti consiglio di lasciare quel cambio, poi per l'altro bisogna sapere con esattezza se quello che hai è veramente un 130, perchè in quel caso come ha detto sartana hanno cambiato per forza l'albero motore, i prigionieri, la cuffia e sicuramente anche il carburatore... A quel punto ti converrebbe cambiare solo i rapporti con i 24/61 (che sono quelli originali del 125 primavera)... Tu intanto comincia a postare una foto del cilindro...

  16. #16
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa vuoi fare tu, se il motore lo vuoi fare originale originale allora metti un cambio a 3 marce, i rapporti 18/67 e ovviamente un albero motore a corsa 43 e cono da 19... Se lo vuoi elaborare ti consiglio di lasciare quel cambio, poi per l'altro bisogna sapere con esattezza se quello che hai è veramente un 130, perchè in quel caso come ha detto sartana hanno cambiato per forza l'albero motore, i prigionieri, la cuffia e sicuramente anche il carburatore... A quel punto ti converrebbe cambiare solo i rapporti con i 24/61 (che sono quelli originali del 125 primavera)... Tu intanto comincia a postare una foto del cilindro...
    ciao a tutti grazie come al solito per le risposte!

    allora io vorrei portarla originale per la questione revisione.
    provo a postarti delle inserzioni per capire se quello che vorrei comprare è giusto

    ALBERO MOTORE VESPA 50 SPECIAL N R CORSA 43 CONO 19 | eBay

    vi posto altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Non è un 130... E' un 102 o 115...
    comunque se la vuoi riportare 50 devi mettere i rapporti 18/67, l'albero va bene quello che hai postato (suppongo che devi prendere quello nuovo), carburatore devi mettere il 16/10 col suo filtro e collettore e il cambio decidi tu... Puoi lasciare quello oppure se hai paura che la revisione ti faccia storie (ma ne dubito, non controllano quasi mai il numero di marce) rimetti il cambio a 3 marce...

  18. #18
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Non è un 130... E' un 102...
    comunque se la vuoi riportare 50 devi mettere i rapporti 18/67, l'albero va bene quello che hai postato (suppongo che devi prendere quello nuovo), carburatore devi mettere il 16/10 col suo filtro e collettore e il cambio decidi tu... Puoi lasciare quello oppure se hai paura che la revisione ti faccia storie (ma ne dubito, non controllano quasi mai il numero di marce) rimetti il cambio a 3 marce...
    ciao dj mi sono fatto fregare insomma....secondo te il carburatore è effettivamente da 24?

    per la pulizia del carter....sabbio? o olio di gomito?
    appena riesco a trovare i rapporti te li posto

    grazie 1000
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da starsky78 Visualizza Messaggio
    ciao dj mi sono fatto fregare insomma....secondo te il carburatore è effettivamente da 24?

    per la pulizia del carter....sabbio? o olio di gomito?
    appena riesco a trovare i rapporti te li posto

    grazie 1000

    Purtroppo molta gente ha la brutta abitudine di chiamare i gruppi termici con nomi non veri, tanto per dirtene una il classico 102 viene chiamato "90", il 130 viene chiamato "primavera" oppure il 115 viene chiamato "130 a cuffia bassa", per il semplice motivo che l'alesaggio è uguale a quello del 130, ma questi buzzurri dimenticano che la cilindrata non è composta solo dall'alesaggio ma anche dalla corsa, cosa che nel 115 è 43, mentre nel 130 è 51... Sicuramente a te ti è stato spacciato per 130 a cuffia bassa...
    Per il carburatore devi farmi una foto dall'altro lato, i carter puliscili e basta, sabbiati sono opachi e brutti...

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Vedendo che è un aspirato lamellare al cilindro la domanda mi sorge spontanea..mi fai qualche foto della valvola di aspirazione al carter che in una foto mi è sembrato di vedere una rigatura?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #21
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Ciao a tutti sto comprando un po di ricambi...vorrei comprare una frizione gia bella e fatta: qualcuno di voi mi sa postare qualche prodotto che potrei comprare?
    grazie come sempre

    ciao

    paolo

  22. #22
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da starsky78 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti sto comprando un po di ricambi...vorrei comprare una frizione gia bella e fatta: qualcuno di voi mi sa postare qualche prodotto che potrei comprare?
    grazie come sempre

    ciao

    paolo
    ciao,se vuoi una frizione già assemblata puoi prendere questa
    http://vspitalia.com/index.php?page=...emart&Itemid=1

  23. #23
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    ciao a tutti amici di ventura!!!

    come immaginavo sto sbroccando per i cuscinetti: quelli dell'albero motore li ho messi in freezer per una notte...poi ho comprato il phon da carroziere ho scaldato e.................e' entrato a META'.........suggerimenti? lo metto ar forno????

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    Citazione Originariamente Scritto da starsky78 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti amici di ventura!!!

    come immaginavo sto sbroccando per i cuscinetti: quelli dell'albero motore li ho messi in freezer per una notte...poi ho comprato il phon da carroziere ho scaldato e.................e' entrato a META'.........suggerimenti? lo metto ar forno????
    Quanto hai scaldato? Io se non scaldo bene la sede per almeno 20min col cavolo che entra bene il cuscinetto...
    Comunque poggia il vecchio cuscinetto sopra quello nuovo e dai qualche colpetto di martello (se è piccolo è meglio)...

  25. #25
    L'avatar di starsky78
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto per restauro presunta vespa 50 r del 1980

    grazie dj....considera che ora è entrato di traverso...che dici: SVITOL?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •