Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai bassi?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai bassi?

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma giro in vespa da oltre un ventennio. il mio motore è così settato:
    - pinasco 215 con luce di scarico allargata: 2mm sopra, 2mm sotto laterali 2+2 (travaso frontescarico raccordato al carter)
    - testa piaggio USA (dimensionata al pistone maggiorato)
    - mazzucchelli anticipato in c57
    - valvola lavorata mm2 avanti/ mm2 dietro
    - carter lucidati con cartavetra grana 60 (per lo strato limite)
    - carburatore si 24 lucidato a specchio parte sopra con tromboncino, più ruvido all’imboccatura del carter per lo strato limite raccordato a carter e depuratore
    - filtro aria t5
    - anticipo su A

    il motore così settato risulta essere molto elastico, ed antisgamo (al semaforo e nell’uso “normale” sembra un originale con padellino sito ma moooolto più fluido dell'originale ) …. tra i 5500 ed i 6500 giri si alza in 4^

    ora il mio “problema” nasce dal fatto che essendomi trasferito a vivere in collina e girando spesso in due ….prima vivevo in città ed il motore era una goduria … in salita mi manca una mezza marcia ed a difficoltà riesco a mettere ed a tenere la4^ (con e senza parabrezza) se non tenendo il motore al di sopra dei 5500 giri e con guida smanettona ….. quando viaggio in due il motore manca di schiena e “si siede” se nn metto la 3^, e mi trovo costretto a tirargli il collo come ad una gallina ……….
    siccome mi piace girare in salita, con un filo di gas senza dover necessariamente frustare il motore chiedo ai più esperti di voi come poter operare per recuperare coppia ai bassi mantenedo il 24, senza dover ricorrere necessariamente ad un nuovo cilindro od al corsalunga.
    pensavo ad un riporto di materiale all’interno della luce di scarico e rilavorare la parte lato ammortizzatore posteriore… follia? … oppure accorciare i rapporti con un pignone da 19 oppure da 20 per recuperare un po di tiro..... ma prima di muovermi in tal senso chiedo il parere di chi più di me sicuramente ne sa

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    accorciare i rapporti aiuta ma il motore diventa un frullino, secondo me hai esagerato con la luce di scarico, comunque aspetta anche i consigli di chi il pinasco cel'ha e lo conosce meglio di me.
    per il riporto di materiale mi sa che non e semplice, il cilindro e di alluminio e rischi di deformarlo, senza contare che la cromatura poi va a farsi benedire e ricromare, ammesso che si possa fare, costa un botto.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    quella configurazione era perfetta per le mie esigenze di allora (aneare in ufficio/girellare in città tranquillo con un motorello bello elastico ed all'occorrenza "fare uno sparo" in sorpasso....)
    oggi, abitando in collina le mie esigenze sono cambiate e mi serve un'erogazione differente
    quello che domando è se è possibile (in qualche modo alchemico ) variare l'erogazione del motore mantenendo la componentistica attuale

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Premesso che qui su VR troverai chi conosce tutti i segreti del pinascone e potrà darti i consigli che cerchi, forse iniziando col puntare il dito sul ritardo eccessivo che hai ottenuto combinando l'albero mazzucchelli (già molto ritardato di suo, intorno ai 70*) con gli ulteriori 2mm ricavati allungando la valvola, leggendo quanto scrivi mi viene innanzitutto un dubbio: sei sicuro di non chiedere troppo al tuo motore?
    Andando in due in salita non puoi pretendere di cambiare marcia senza salire di giri e non sentire un po' di calo di potenza... non hai mica un motore da 30cv?
    Io monto il pinascone in corsalunga e ti garantisco che ha coppia da vendere ma in salita, a pieno carico, è normale che "senta" il cambio marcia.
    Secondo me il vero limite sta nella rapportatura del cambio che sulla vespa è troppo spaziata, con salti eccessivi tra un rapporto e l'altro... ma del resto avendo solo 4 marce c'è ben poco da fare...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma giro in vespa da oltre un ventennio. il mio motore è così settato:
    - pinasco 215 con luce di scarico allargata: 2mm sopra, 2mm sotto laterali 2+2 (travaso frontescarico raccordato al carter)
    - testa piaggio USA (dimensionata al pistone maggiorato)
    - mazzucchelli anticipato in c57
    - valvola lavorata mm2 avanti/ mm2 dietro
    - carter lucidati con cartavetra grana 60 (per lo strato limite)
    - carburatore si 24 lucidato a specchio parte sopra con tromboncino, più ruvido all’imboccatura del carter per lo strato limite raccordato a carter e depuratore
    - filtro aria t5
    - anticipo su A

    il motore così settato risulta essere molto elastico, ed antisgamo (al semaforo e nell’uso “normale” sembra un originale con padellino sito ma moooolto più fluido dell'originale ) …. tra i 5500 ed i 6500 giri si alza in 4^

    ora il mio “problema” nasce dal fatto che essendomi trasferito a vivere in collina e girando spesso in due ….prima vivevo in città ed il motore era una goduria … in salita mi manca una mezza marcia ed a difficoltà riesco a mettere ed a tenere la4^ (con e senza parabrezza) se non tenendo il motore al di sopra dei 5500 giri e con guida smanettona ….. quando viaggio in due il motore manca di schiena e “si siede” se nn metto la 3^, e mi trovo costretto a tirargli il collo come ad una gallina ……….
    siccome mi piace girare in salita, con un filo di gas senza dover necessariamente frustare il motore chiedo ai più esperti di voi come poter operare per recuperare coppia ai bassi mantenedo il 24, senza dover ricorrere necessariamente ad un nuovo cilindro od al corsalunga.
    pensavo ad un riporto di materiale all’interno della luce di scarico e rilavorare la parte lato ammortizzatore posteriore… follia? … oppure accorciare i rapporti con un pignone da 19 oppure da 20 per recuperare un po di tiro..... ma prima di muovermi in tal senso chiedo il parere di chi più di me sicuramente ne sa
    Secondo me hai esagerato sia con lo scarico che con l'aspirazione.
    Ormai è fatta, senza cambiare nulla l'unica cosa che puoi fare è spianare sotto il cilindro di in bel mezzo mm e recuperare sopra scavando la testa in modo da ridurre un po' lo scarico...
    Misura i diagrammi prima e comunicali, in moda da valutare in anticipo quanto recuperi e se ne vale la pena, molto importante è anche quando chiude l'aspirazione pertanto prima rileva il diagramma.

    Ciao

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    ciao frankeso
    nn penso di chiedere tropppo al motore...solo so come l'fo fatto ....limando sopra e sotto ...sicuramente il cilindro scarica bene e da dove serviva in pianura ..soffre in salita..anche se scatta benone al semaforo...pensavo ad una 4^ del 150 arcobaleno (ho un paio di cambi in officina...
    il comportamento è questo: fino ai 5/6000giri è elastico (fa il rumore di una qualunque vespetta originale .. ha un discreto allungo...ma dopo la soglia dei 5/6mila entra in coppia e scalcia...col contagiri a 9000giri ha ankora da dare e mi piace.. solo mi piacerebbe poter sfruttare questa attitudine più in basso..diciamo sui 3/4mila giri.. per poter guidare allegro ...senza ahimé dover cambiare un paio di cuscinetti di banko ad inverno ... diciamo che in due col polinone 175 va meglio ....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Mi sa che vuoi la botte bpiena e moglie ubbriaca....
    9000 giri e coppia bassa con un pinascone ????
    Appena riduci lo scarico tutto quello che guadagni in basso lo perderai in alto

    Ciao

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    nooo il motore l'avevo fatto per girare in città ed in superstrada...ed andava più che bene girando prevalentemente in pianura ... ora vivendo in collina preferivo rinunciare a qualcosina in alto ...
    sono sceso in garage a chiudere un motore 650 e già che c'ero (vespa a motore freddo) ho ruotato lo statore di 1 mm dietro A (ricordavo male ma il piatto stava tra A e IT e nn su A come pensavo erroneamente di ricordare )
    alla prima impressione, dopo un paio di km, in salilta nn sembra male....quasi quasi domani provo a dargli un altro mm indietro e provo a vedere come si comporta ... se il motore nn esplode ....

  9. #9
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    nooo il motore l'avevo fatto per girare in città ed in superstrada...ed andava più che bene girando prevalentemente in pianura ... ora vivendo in collina preferivo rinunciare a qualcosina in alto ...
    sono sceso in garage a chiudere un motore 650 e già che c'ero (vespa a motore freddo) ho ruotato lo statore di 1 mm dietro A (ricordavo male ma il piatto stava tra A e IT e nn su A come pensavo erroneamente di ricordare )
    alla prima impressione, dopo un paio di km, in salilta nn sembra male....quasi quasi domani provo a dargli un altro mm indietro e provo a vedere come si comporta ... se il motore nn esplode ....
    Una curiosità, che velocità massima fai con la terza?
    Ciao,Superasso.

  10. #10
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Ti vorrei suggerire una prova che probabilmente non risolverà, ma essendo molto veloce da fare varrebbe la pena fare un tentativo.
    In questi giorni sto provando a girare con l'aspirazione aria della saracinesca chiusa, ho messo un lamierino molto sottile tra il filtro ed il carburatore.
    Ho recuperato un bel pò di coppia ai bassi e medi con parziale apertura del gas; anche se il carburo era tutto originale, sicuramente la saracinesca di serie è sbagliata per il mio motore.
    Il prossimo passo sarà di creare un forellino nel tappo e testare il comportamento del motore all'aumentare del diametro dello stesso.
    Magari fai anche te qualche prova; se peggiori la situazione almeno saprai che sei troppo ricco con apertura parziale e potresti correggere con una saracinesca con unghiata più pronunciata.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Una curiosità, che velocità massima fai con la terza?
    Ciao,Superasso.
    ciao superasso non so quanto la vespa possa fere di velocità massima...ho il rotto contakm da un bel po’ di tempo e nn mi sono mai preoccupatodi ripararlo...
    posso solo dirti che quando sono sopra i 6500giri faccio fatica a fermarla…con il piatto statore tra A ed IT arrivo a 9000giri -fondo scala- con poco più di metà acceleratore non mura ed ha ancora giri da prendere…non ho spinto oltre il motore per non giocarmi il banco….ma svuota il carburo…
    leggendo il post di franKescoieri sera mi è venuto in mente di spostare il piatto dello statore 1 mm dietro A ed ho potuto constatare in giornata che il motore comincia ad andare meglio (al minimo il motore comincia ad esprimere un carattere un pelo più deciso con un rumore più secco); a freddo parte anche senza tirare l’aria con un paio di colpetti al motorino d’avviamento…nonostante lasci nell’aria un bel profuminodegno della più attempata centrale termoelettrica (carburazione da ritoccare???…ora giro col 120 di getto max col miscelatore automatico). più tardi proverò a spostareulteriormente il piatto statore per capire dove/se va a murare per poi trovare un settaggio intermedio

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    puoi postarmi una foto? per ora ho spostato l'anticipo 1 mm dietro A e vedo che va meglio più tardi provo a spostarlo ulteriormente per vedere dove/se inizia a murare

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    puoi postarmi una foto? per ora ho spostato l'anticipo 1 mm dietro A e vedo che va meglio più tardi provo a spostarlo ulteriormente per vedere dove/se inizia a murare

    Sta attento, sposta sposta e poi rischi di anticipare troppo e grippare il cilindro

    Ciao

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sta attento, sposta sposta e poi rischi di anticipare troppo e grippare il cilindro

    Ciao
    l'anticipare troppo lascia qualche dubbio anche a me...
    di lasciare il motore così e spessorare sotto la testa di 1.5 mm
    oppure passsare al corsalunga..
    ciao

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    l'anticipare troppo lascia qualche dubbio anche a me...
    di lasciare il motore così e spessorare sotto la testa di 1.5 mm
    oppure passsare al corsalunga..
    ciao
    Perche non misui il diagramma.....
    Da quei dati potremmo scoprire il perchè il motore non ha schiena

    Ciao

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    provvedo appena riesco ad avere disponibile la vespa con motore freddo
    sicuramente per com'è stato conformato lo scarico dovrò spessorare di un buon paio di mm (se nn ricordo male al pmi si vedono le fasce dallo scarico)
    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    29
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Montare il gt in c60 servirebbe?. Mr Oizo nel suo tutorial per 200 dice che cosi i motori aquisiscono piu spalla.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    ci stavo pensando... in extremis c60, cilindro originale rettificato( ne ho comprato uno ieri per la folle cifra di 15euri) con travaseria aperta e pistone pinasco ... ma nel caso se ne parlerà eventualmente quest'estate dopo che l'esorcista avrà ripristinato l'impianto elettrico dell'80/gs (il problema nasce dalla luce di scarico lavorata per andare in allungo. tieni conto che con l'anticipo settato tra A ed IT sembra un 200 originale, decisamente più scattante e con un bell'allungo ...è agli alti che tira fuori il suo carattere )
    per ora stavo cercando di adeguarlo alle mie mutate esigenze senza dover necessariamente stravolgere questa configurazione
    ciao

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    in corsa 57, in genere, si puo spianare il cilindro di sotto di 1,5mm.
    cosi abbasseresti parecchio le fasature.
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    29
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    il motore così settato risulta essere molto elastico, ed antisgamo (al semaforo e nell’uso “normale” sembra un originale con padellino sito ma moooolto più fluido dell'originale ) …. tra i 5500 ed i 6500 giri si alza in 4^
    Certo sarebbe un peccato stravolgere un mostro del genere.Per curiosita , quanto ti prende?

  21. #21
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    ...comunque, per i travasi che ha, il pinascone ha già la luce di scarico esagerata, più alta e ampia di quella del polini 208, che è altro cilindro.....inoltre, ampliarla anche di sotto è stato un errore, si va a diminuire la compressione secondaria....comunque, alla luce dei fatti, ora non resta che provare a montare un corsa 60 e a fare una valvola adeguata, tipo 125-70....ovviamente senza basettare, ma utilizzando o la nuova testa vrh oppure lavorando la sua e utilizzando un anello tra testa e cilindro per mettere uno squish adeguato sui 1,75 almeno e vedere l'effetto che fa....ci credo che tira, però hai lo scarico di un rotax ed i travasi di un ciao.....c'è solo da provare...aò, se dovesse andare come un treno, facci sapere, eh?Nella vespa la teoria è valida fino ad un certo punto.....ah, non ti consiglio di continuare ad anticipare, il pinascone già a 23 gradi in allungo riscalda un pò troppo, rischi di cuocere tutto....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...comunque, per i travasi che ha, il pinascone ha già la luce di scarico esagerata, più alta e ampia di quella del polini 208, che è altro cilindro.....inoltre, ampliarla anche di sotto è stato un errore, si va a diminuire http://freakmoped.fr.funpic.de/downl...df....comunque, alla luce dei fatti, ora non resta che provare a montare un corsa 60 e a fare una valvola adeguata, tipo 125-70....ovviamente senza basettare, ma utilizzando o la nuova testa vrh oppure lavorando la sua e utilizzando un anello tra testa e cilindro per mettere uno squish adeguato sui 1,75 almeno e vedere l'effetto che fa....ci credo che tira, però hai lo scarico di un rotax ed i travasi di un ciao.....c'è solo da provare...aò, se dovesse andare come un treno, facci sapere, eh?Nella vespa la teoria è valida fino ad un certo punto.....ah, non ti consiglio di continuare ad anticipare, il pinascone già a 23 gradi in allungo riscalda un pò troppo, rischi di cuocere tutto....
    magari riuscisse ad andare come un treno in salita
    in questi giorni stavo girando con un filltro originale 125 e foro da 3mm con anticipo 1mm dietro A ed andava; ieri la malsana idea di rimettere il filtro aperto x scrupolo ed ho perso i benefici ottenuti anticipando. oggi intanto torno al filttro 125 che giracchia discretemente.
    dici che ha i travasi del ciao e lo scarico di un rotaxzed hai pienamente ragione ... corregggimi: dandogli da bere aprendo i travasi laterali del cilindro come dicono i krukki?

    si riuscirà a avere un flusso di miscela adeguato alle dimensioni dello scarico e recuperare compressione secondaria? ...evitando di friggere il GT anticipando...

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    [QUOTE=ASSEACAMME;585716] magari riuscisse ad andare come un treno in salita


    ...infatti i treni non vanno in salita


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  24. #24
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    magari riuscisse ad andare come un treno in salita
    in questi giorni stavo girando con un filltro originale 125 e foro da 3mm con anticipo 1mm dietro A ed andava; ieri la malsana idea di rimettere il filtro aperto x scrupolo ed ho perso i benefici ottenuti anticipando. oggi intanto torno al filttro 125 che giracchia discretemente.
    dici che ha i travasi del ciao e lo scarico di un rotaxzed hai pienamente ragione ... corregggimi: dandogli da bere aprendo i travasi laterali del cilindro come dicono i krukki?

    si riuscirà a avere un flusso di miscela adeguato alle dimensioni dello scarico e recuperare compressione secondaria? ...evitando di friggere il GT anticipando...

    .....aprire di lato?per me no, avrebbe più senso cambiando il pistone...i travasi si alimentano dai fori del pistone...prima prova come ti ho detto....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    ok misuro le fasi e vediamo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •