ciao volevo sapere le regolazioni possibili...precarico molla o altezza molla?
ciao volevo sapere le regolazioni possibili...precarico molla o altezza molla?
Dunque: la descrizione di sip dice:
Pro-X series hydraulic shock absorber
A low-priced alternative. This special design hydraulic absorber features a double action damper system and external progressive adjustment of the damping. Progressive damping as well as a solid design of the piston rod makes for a safe ride and good road handling in every condition.
che tradotto pedestremente dovrebbe essere più o meno:
Pro-X serie ammortizzatore idraulico
Una alternativa a basso prezzo. Questo ammortizzatore idraulico dallo speciale design dispone di un doppio sistema di smorzamento e regolazione esterna progressiva. La progressiva attenuazione insieme ad un solido design del pistone contribuiscono ad una guida sicura e una buona tenuta di strada in ogni condizione.
Dal punto di vista pratico poi, mi sembra che si tratti di un "normale" precarico della molla. ci sono due ghiere che lavorano un po come dado e controdado: Con la prima regoli il precarico più duro o molle (e c'è una bella escursione) e con la seconda ghiera, di fatto, blocchi la prima
Nella foto ti ho messo il dettaglio: in pratica indurisci o ammorbidisci l'ammortizzatore indurendo o ammorrbidendo (accorciando o allungando) la molla
Ciao, potresti dirmi il codice dell'ammo?
Sto valutando l'ipotesi di poterlo montare su un ET4
Grazie!
Grazie mille!
Purtroppo sembra che non sia compatibile...
...ma scusa, èper px disco o per px tamburo?Cambia la lunghezza complessiva....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....