Ci ho pensato, ma ero di fretta, e per di pių ero uscito da lavoro senza farmi la doccia perchč avevo un appuntamento con l'FMI e loro non mi avrebbero atteso![]()
![]()
![]()
Ci ho pensato, ma ero di fretta, e per di pių ero uscito da lavoro senza farmi la doccia perchč avevo un appuntamento con l'FMI e loro non mi avrebbero atteso![]()
![]()
![]()
Ho iscritto l'XL, sono 2 mesi che dovevo portare la documentazione, ma tra una balla e l'altra ce l'ho fatta solo oggi. Su rally e px avrei troppo da lavorare.
Grazie mille!!! Provvederō!!! Perchč ad aprire siamo tutti bravi XD
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Certo che non succede nulla... quello si riferiva a come va ripiegata la ghiera per richiudere in contachilometri.
Con un piccolo ma robusto cacciavite devi fare leva tra il bordo del contachilometri e la ghiera, in modo da sollevare il bordo ripiegato verso l'esterno. a questo punto puoi anche aiutarti con una piccola pinza.
Spero di essere stato chiaro.
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Fatto! ma mi si č spezzata la lancetta dell'indicatore benzinae soprattutto ora la ghiera č tutta sformata,come rimedio?
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Azz... ma hai usato martello e scalpello, č un lavoro che va fatto con calma e utilizzando gli attrezzi giusti. Il bordo della ghiera va rialzato millimetro per millimetro utilizzando un piccolo ma robusto cacciavite a taglio, ripassando pių volte finchč non si riesce a togliere la ghiera.
Ma come hai fatto a spezzare la lancetta dell'indicatore della benzina?
Per quando riguarda la ghiera io ne ho smontati parecchi ma non mi č mai sucesso di deformarla, metti qualche foto per valutare il danno e vediamo se si riesce a rimediare.
Pierluigi
A me quella dannata non usciva e ho calcato assai la mano,indilando il cacciavite fino a dove č rotondo,solo dopo mi sono accorto che essendo di materiale tenero potevo semplicemente fare leva sul bordome misero....la riaddrizzo quanto č vero che mi chiamo Gabriele!la lancetta invece si č spezzata guardandola,controllavo se era tutto ok (visto che non funziona una tega l'indicatore)e si č troncata alla base,proverō un pō di stagno ma dubito tenga....tanto la lancetta si muove dallo 0 solo con il pieno(e vā a metā a quel punto)sicchč...
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Complimenti per la meravigliosa guida tanto chiara che oggi mi sono cimentato anche io nel restauro avrei una domanda quale e' la lampadina che fa illuminare il quadro strumenti???
Credevo che la lampada fosse fulminata dato che la sera il tachimetro non si illuminava ma oggi aprendolo mi sono accorto che non vi e' traccia di una lampada dedicata al quadro strumenti ma vi sono solo le 4 di indicazione (frecce,carburante,anabagliante ed abbagliante)
Ho visto che e' presente un alloggio ma privo di collegamento.
Lo avevo immaginato cosa si potrebbe fare per far illuminare il quadro strumenti visto che non si vede una cippa???
Una lampada piu' potente potrebbe migliorare la situazione???
Fatto ma non sono soddisfatto mi chiedevo se potevo utilizzare la lampada del quadro strumenti di un contachilometri del p125e.
Potrei collegarla in qualche modo???
Credo sia dello stesso vattaggio quindi non cambierebbe nulla.
Una soluzione sarebbe appunto di metterne una di vattaggio leggermente superiore, perō no so se esistono con quel tipo di attacco.
Al limite ne potresti adattare una con attacco diverso... dovresti fare delle prove.
![]()
Se tolgo il cappuccio anche io dovrebbe illuminare di pių?ma poi la spia dell'anabbagliante si vede?
A giusto,il vetro e la ghiera sono in vendita su Bicasbia,lo ho acquistato....č un pō rozzo ma č meglio che niente!
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Tra ghiera e il vetro non ci va nulla, la tenuta la fa la guarnizione che sta sotto.
Per quanto riguarda la ghiera originale con un po' di pazienza si riesce a recuperare, io ne ho recuperate diverse e poi lucidate a specchio.
In foto quello che monto sulla mia vespa, come vedi la ghiera č stata sverniciata e poi lucidata a specchio.
Di guarnizioni il vetro non ne hā,non č come l'originale...
La ghiera io da cretino la aprii infilandoci un cacciavite di piatto e si č tutta sformata,avendola nuova preferisco quella,la ho anche giā tinta di nero....
Anche se la sua era pių soda,ma non mi pare che alla ghiera serva una alta resistenza.....spero![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Lavoro terminato stasera metto le foto!!!!!
![]()