Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    36
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    15

    Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    Salve,
    la mia ragazza ha comprato una 50 special (più avanti ve la farò vedere...)
    volevo chiedervi:
    come si sostituisce il blocchetto del blocca sterzo?
    il bordo scudo riesco ad applicarlo senza togliere il manubrio?(non penso)
    il vecchio proprietario ha fatto colorare anche il n* di telaio.. come elimino la vernice per renderlo più visibile? l'ha verniciata 2 anni fà.
    Stesso discorso per il cavalletto ... colorato anche quello del colore della vespa..
    chi vespa.....Ama

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    36
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    su su su HELP
    chi vespa.....Ama

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    ciao e complimenti alla giovane per l'acquisto.

    Citazione Originariamente Scritto da teohc88 Visualizza Messaggio
    Salve,
    la mia ragazza ha comprato una 50 special (più avanti ve la farò vedere...)
    volevo chiedervi:
    come si sostituisce il blocchetto del blocca sterzo?
    allora dovresti staccare il chiodino che tiene il tappo bloccasterzo, poi se hai la chiave, fai mezzo giro e tiri indietro e il blocchetto viene fuori da solo. se al contrario non hai chiave, con un cacciavite a punta fine cerca di abbassare la molletta che sta nell'incavo superiore......
    il bordo scudo riesco ad applicarlo senza togliere il manubrio?(non penso)
    se è quello di alluminio no, non passa la pinza per stringerlo. se metti ( ma se non ricordo male non esiste) quello in plastica forse riesci senza sfilare il manubrio

    il vecchio proprietario ha fatto colorare anche il n* di telaio.. come elimino la vernice per renderlo più visibile? l'ha verniciata 2 anni fà.

    con sverniciatore. lo trovi in ogni generico ferramenta a pochi euro. fai una mascherina con carta gommata per evitare di debordare inutilmente.

    Stesso discorso per il cavalletto ... colorato anche quello del colore della vespa..
    andrebbe zincato.... molti optano per una soluzione piu semplice. bomboletta di alluminio ruote, e via....... se poi è vecchio e storto, con 20€ lo prendi nuovo.....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    36
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    grazie mille teach!!!!
    chi vespa.....Ama

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    Volendo puoi provare con un panno imbevuto di diluente per togliere la vernice, il bordo scudo va montato con l'apposita pinza a manubrio totalmente smontato...e onestamente credo che anche la forcella dia fastidio..ma è da verificare in quanto li ho sempre montati a telaio nudo!
    Il blocchetto della serratura si toglie facilmente, devi trapanare i due rivetti che fissano il coperchio esterno, poi inseriri la chiave nel bloccasterzo e la ruoti e contemporaneamente sfili via tutto il blocchetto serratura..controlla che la molla dietro al blocchetto venga via con esso altrimenti la tiri fuori dalla sede con un pezzo di fil di ferro piegato a uncino.
    Per rimontarlo operazione inversa..molla nella sede del blocchetto serratura, chiave inserita, ruoti la chiave tenendo ferma la parte esterna del blocchetto e lo infili in sede, poi rimetti il coperchietto e lo fissi con un paio di ribattini sottili oppure con due viti autofilettanti svasate.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    ma non penso che vada smontata anche la forcella.. vediamo cosa dicono gli altri magari.. comunque lo smontaggio dello sterzo è davvero una grande fesseria, basta solo una 13
    ...VESPIZZARE

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    Onestamente mi sa che non ci passa la pinza per il bordo scudo tra forcella e scudo..smontare il manubrio non è proprio due minuti perchè devi scollegare tutti i cavi..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Onestamente mi sa che non ci passa la pinza per il bordo scudo tra forcella e scudo..smontare il manubrio non è proprio due minuti perchè devi scollegare tutti i cavi..

    Infatti va tolta anche la forcella perchè interferisce con la pinza...

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Onestamente mi sa che non ci passa la pinza per il bordo scudo tra forcella e scudo..smontare il manubrio non è proprio due minuti perchè devi scollegare tutti i cavi..
    3 minuti biondo
    devi solo sganciare filo e guaina del contakm e freno anteriore
    alzi il manubrio e lo levi

    2 botte alle ghiere della forca e hai tolto la forca

    ORA puoi montare il bordoscudo

    NOTA: se non lo hai mai fatti e non hai la pinza, lascia perdere

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    ho visto un bordoscudo montato con la pinza senza levare la forcella....... risultato osceno come osceno è il colore della moto che lo monta e così il proprietario sedicente restauratore....... il bordoscudo va montato a telaio nudo, la prima cosa da montare insieme alle strisce pedana....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info 50 special - blocca sterzo,bordoscudo,eliminare colore da n*telaio

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    ho visto un bordoscudo montato con la pinza senza levare la forcella....... risultato osceno come osceno è il colore della moto che lo monta e così il proprietario sedicente restauratore....... il bordoscudo va montato a telaio nudo, la prima cosa da montare insieme alle strisce pedana....
    Il compaesano Olbiese ha ragione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •