pero per qualche imbecille che fa il furbo nn e nemmeno giusto penalizzare gli altri che sono onesti e pagano la polizza questa e discriminazione nn ci credo che al centro nord sono tutti onesti non ci credo assolutamente.
pero per qualche imbecille che fa il furbo nn e nemmeno giusto penalizzare gli altri che sono onesti e pagano la polizza questa e discriminazione nn ci credo che al centro nord sono tutti onesti non ci credo assolutamente.
Tutti onesti no, però probabilmente le cose funzionano in maniera differente, perchè io qua non ho mai sentito parlare di gente che gira senza assicurazione, e per fortuna almeno nella mia provincia i prezzi delle assicurazioni sono ancora abbordabili. Tu pensa che con il 200 pago meno ad assicurarla come mezzo normale che come mezzo storico.
....comunque io vi do per certo che ogni assicurazione locale fa quello che vuole......la tessera vespaclub neanche la calcolano(ho scritto personalmente al vc italia)e invece molte assicurazioni accettano quella FMI,attenzione non certificato storico ma anche solo tessera,....i prezzi sono accessibili ca 130.......poi mi spiegano la differenza tra tessera fmi e vespaclub visto che ogniuno di noi la puo' fare tranquillamente presso qualsiasi club.........
ascolta non ti offende ma io ho girato mezzo mondo per lavoro compresa tutta italia e ti posso assicurare che i furbi ci sono anche al nord basta pensare che a milano a torino la maggiorparte delle persone sono del sud che sono emigrate, e nn ti dico quante truffe vengono fatte quindi quello che noi al sud siamo disonesti e tutta una diceria degli anni passati che mettono le varie compagnie per giustificare i soldi che ci rubano a tutti nord sud e centro italia.
E perchè mi dovrei offendere, rileggi bene quello che ho scritto, lo so anche io che i furbi sono ovunque, però se ci sono prezzi differenti qualcosa che non quadra c'è non trovi?![]()
La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa. Se invece intendi la tessera di un vespaclub qualsiasi non affiliato al VCI, a fini assicurativi conta tanto quanto la tessera del club dell'uncinetto.
sai quale e la differenza il razzismo che c'e in italia tra il nord e sud e le compagnie assicurative private ne approfittano vedi se tutti del sud nn facevano piu assicurazioni e si fermavano con i mezzi se le cose cambiavano il problema e che nn lo fa nessuno.
Ma cosa stai dicendo?Ma cosa centra il razzismo?
Il problema è che come in tutte le cose che succedono nel bel paese non ci sono controlli.
Andassero a fare un controllo incrociato tra chi ha la macchina e la usa e chi la assicura.
E poi andassero a controllare come mai le assicurazioni sono diventate una vera e propia lobby dove possono mantenere le tariffe che vogliono, tanto non ne puoi fare a meno. Allora le cose cembierebbero.
io la vedo diversamente in italia si e sempre dato adosso al sud e questo e un dato di fatto purtroppo.
forse non mi sono spiegato...........io di nome ciccio mi reco il 20 aprile ad un assicurazione locale con la tessera vc italia.....mi si dice di no per un px 200........esco vado in un club mi faccio la tessera(dico solo tessera)fmi.....rientro nella stessa assicurazione esibisco la tessera+130 euro mi mi assicurano in px......ora mi chiedo che differenza ce' tra le due tessere??....se voglio fare l'imbroglio o una o l'altra che me cambia??....tanto spendo sempre i 30-40 euro per farla e la persona e' sempre la stessa![]()
Non centra nulla con le assicurazioni, è da quando le hanno inventate che la regola è che dove ci sono meno incidenti costa meno il premio.
Cercati le statistiche e vedrai cose sorprendenti.
Vedi Asti e Torino, ad Asti costa mooooooooooooooolto meno, eppure sono distanti solo 50 km, Torino non mi pare sia al sud!
forse perche il vc nn e stato riconosciuto dallo stato per avere i benefici come la fmi e asi io la vedo diversamente secondo me il vc merita di piu di essere riconosciuto dato che la maggiorparte di appassionati di vespe sono proprio nei vc italia,e poi io nn capisco perche uno e residente al sud deve pagare anche per gli altri, e uno che e residente in una citta d'italia dove per statistica deve pagare meno e poi magari quella persona e una che fa un incidenti 2-3 all'anno, mentre magari io che sono residente dove si fanno piu incidenti ma nn ho mai fatto un incidente in vita mia devo pagare il doppio?nn la vedo una cosa corretta e giusta ma una discriminazione.
e da premettere anche un altra cosa che la fmi da quando e stata riconosciuta dallo stato come asi fanno il porco comodo che vogliono alle spese nostre e questa e realta'.
ti do ragione mi sono accorto di tante cose sul Vc italia.....ho scritto un paio di giorni fa una mail di protesta alla segreteria del perche' la tessera fmi in una assicurazione viene riconosciuta e la tessera vc viene ignorata.....la risposta e' stata che non e' vero..........ok..in poche parole sono io un bugiardo...bene venissero loro a constatare che qui con la tessera ti assicuri la vespa a 130.....mah!
vi ricordate la famosa convenzione con il Vc italia con la Itas di trento??.....beh mi dissero che pressioni di fmi e asi fecero saltare questa convenzione per far cosi tesserare molti con fmi.......a causa di questi giochetti chi ci rimette e' sempre il solito appasionato che al minimo graffio fa un bordello....altro che incidenti fasulli![]()
ciccio ma tu lo sai che a me per la mia vespa cosa 125 dopo che ho aspettato oltre 5 mesi per la risposta da parte della fmi me l'hanno bloccata inventando la scusa che siccome avevo sverniciato la parte dove c'e scritto il telaio e dopo ho messo l'antiruggine e il giorno dopo ho fatto la foto ad 1 metro di distanza mi e stata bocciata, la pratica mi e stato detto che la moto nn e era quella mia ma ti rendi conto?ho dovuto sverniciare di nuovo e rifare la foto ad un metro di distanza e adesso e passato gia un mese senza che la commissione l'abbia rivista,e poi ho letto di altri che gli e l'anno bocciata perche avevano la polvere sui cerchi ma stiamo scherzando veramente?ecco a chi e affidata il riconoscere i nostri mezzi d'epoca.
purtroppo e una politica di monopolizzazione verso asi e fmi se no lo stato italiano nn riconoscerebbe solo loro io nn capisco se il mio mezzo e d'epoca perche me lo deve dire un associazione privata riconosciuta dalla stato io nn capisco il perche.
se uno è idiota è idiota a 16,25,45 e 60 anni,quindi secondo me sono tutte scuse,vedo più incidenti causati da auto che da moto,le moto dovrebbero costare molto meno,il problema è che in Italia le assicurazioni sono truffe legalizzate e i nostri cari politici(come minimo pagati,come massimo con interessi diretti)se ne fregano alla grande...ora ditemi ,se la SAI toglie la convenzione con il mio vespaclub,come diavolo faccio a pagare un assicurazione per il mio PX?già per me,studente,140 euro annui sono tanti,non faccio incidenti,mai fatti a dirla tutta(sgrat sgrat!!),qui è un macello,ammazzano la nostra passione in nome del loro profitto,perchè non vi guardate le vostre fabbriche inquinanti e le vostre autoblu?...
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
infatti dalle mie parti le compagnie assicurative nn stipulano piu contratti nuovi per le polizze d'epoca perche si sono resi conto che nn guadagnavano a sufficenza, e siccome l'assicurazione e obbligatoria loro propongono sempre la tariffa normale che costa un casino di soldi tanto sanno che noi siamo obbligati ad assicurarci se no le nostre belle vespe le dobbiamo tenere in garage ecco dove siamo arrivati.
ma il nostro bel governo(Tremonti ndr.) qualche mese fa aveva detto che aveva studiato(e poteva essere attivata a breve.....) una riforma per le assicurazioni che prometteva almeno il -20% di risparmio per chi non faceva incidenti e una tutela maggiore per chi era onesto....avete notizia per caso??
![]()