Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 84

Discussione: Rimessa in vita di un blocco et3

  1. #26
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Complimenti, il motore è tornato uno spettacolo!
    Concordo con chi dice di pulire gt e pistone e cambiare solo le fasce.


    PS: Occhio che la rettifica cammina di 0.4mm (ovvero 4 decimi) per volta, non 0.2


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #27
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Complimenti, il motore è tornato uno spettacolo!
    Concordo con chi dice di pulire gt e pistone e cambiare solo le fasce.


    PS: Occhio che la rettifica cammina di 0.4mm (ovvero 4 decimi) per volta, non 0.2


    vedi.....io ero convinto di 0.2...mm.......questa e' la dimostrazione che qui si impara sempre.....si la valvola ha una rigatura ma devo ammettere che non e' profonda.....faro' la prova olio quando ho preso l'albero motore........devo comperare anche una centralina elettronica e voglio prenderla ducati......domani cioe il 14 a cattolica c'e un'alttra mostra scambio....voi che ne dite la centralina la cerco la???? le centraline usate vanno bene??......le avevo trovate anche a gambettola ma non mi ero ancora documentato e un tizio me la voleva vendere(ducati) a15 euris e non l'ho presa perche mi aveva detto che era del px ma andava bene anche per let3 e' vero??? o ha detto una baggianata?'
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    E' venuto uno spettacolo! Bene bene...
    Per l'albero dipende..se vuoi tenere l'accensione originale e stare in sicurezza ci vorrebbe un albero originale cono 19 e un bel cuscinetto a rulli lato volano, se monti l'accensione special va bene un albero anticipato con un cuscinetto a sfere!
    Io ho avuto brutte esperienze con i mazzucchelli...onestamente non li consiglio...poi magari quello che ne capisce più di me e riesce a sistemarlo lo monta tranquillamente..
    oltre al mazzucchelli ci sono altre marche.....o devo andare alla piaggio per l'originale.....???...se si quanto potra' costare l'originale??.....mincio se dovessi invece trovarlo originale ma usato come posso vedere se e' in buono stato....ti dico cosi perche domani vado ad una mostra scambio e vedo se lo trovo usato originale
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    oltre al mazzucchelli ci sono altre marche.....o devo andare alla piaggio per l'originale.....???...se si quanto potra' costare l'originale??.....mincio se dovessi invece trovarlo originale ma usato come posso vedere se e' in buono stato....ti dico cosi perche domani vado ad una mostra scambio e vedo se lo trovo usato originale

    tu hai chiesto a Mincio, mi permetto di risponderti anche io ;
    lo prendi in mano, dai un'occhiata che esteticamente sia ok, no solchi, buchi, ruggine ecc., filetti e sedi chiavette ok;Fai girare la biella e vedi se gira bene. Poi tenendolo stretto dalle spalle tiri la biella dalla sede dello spinotto con quanlche strattone e verifichi che non abbia gioco. Puoi comunque farlo imbiellare se c'è qualcosa che non va.

  5. #30
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Tranquillo..mica sono Dio in terra!
    L'albero magari se vai al mercatino cerca di trovarlo con le mannaie e i filetti integri...poi la biella e i cuscinetti si cambiano tranquillamente in rettifica! Naturalmente non ti far spellare un casino di soldi altrimenti monti l'accensione special e ne compri uno aftermarket!
    Le centraline per le vespe sono generalmente di due tipi:

    Quella di forma allungata con 3 contatti (verde rosso bianco) per accensioni 4 poli (pk50s, pk50xl)

    Quella di forma più quadrata con 4 contatti (verde verde bianco rosso) per accensioni 6 poli (et3, px, pk50v, hp etc..)

    Qualche anno fa avevo fatto qualche prova...se non ricordo male la centralina 4 contatti funziona pure sull'accensione elettronica 4 poli (il contrario invece no), però ricordo di non averci fatto tanta strada per paura che i valori erano troppo sballati!

    Comunque facciamo prima a dire che non sono intercambiabili...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #31
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    tu hai chiesto a Mincio, mi permetto di risponderti anche io ;
    lo prendi in mano, dai un'occhiata che esteticamente sia ok, no solchi, buchi, ruggine ecc., filetti e sedi chiavette ok;Fai girare la biella e vedi se gira bene. Poi tenendolo stretto dalle spalle tiri la biella dalla sede dello spinotto con quanlche strattone e verifichi che non abbia gioco. Puoi comunque farlo imbiellare se c'è qualcosa che non va.
    grazie fede ....certo che ascolto tutto.....non ti avevo risposto sull'albero mazzucchelli perche su altre discussioni ho letto che sono un po debolucci e si spaccano facilmente sulla biella....certo poi puo essere anche una questione di sfiga o mal montaggio........grazie anche a te mincio domani vi faro' sapere se ho trovato qualcosa al mercato....MELE PERE.........GRAZIE DI NUOVO RAGA siete meglio di una enciclopedia...
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Poi tenendolo stretto dalle spalle tiri la biella dalla sede dello spinotto con quanlche strattone e verifichi che non abbia gioco.


    Esiste un modo più efficace per verificare se la biella ha gioco: tieni la biella in mano dal suo "gambo" lasciando penzolare l'albero, con la mano dai dei forti colpi sulla testa di biella e ascolta bene. Se fa una sorta di campanellìo (tin) ad ogni colpo allora ha gioco ed è da reimbiellare, se resta silenzioso vai tranquillo.

    C'era anche un video in giro dove si vedeva e si sentiva bene
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio


    Esiste un modo più efficace per verificare se la biella ha gioco: tieni la biella in mano dal suo "gambo" lasciando penzolare l'albero, con la mano dai dei forti colpi sulla testa di biella e ascolta bene. Se fa una sorta di campanellìo (tin) ad ogni colpo allora ha gioco ed è da reimbiellare, se resta silenzioso vai tranquillo.

    C'era anche un video in giro dove si vedeva e si sentiva bene
    sto' partendo adesso......ok iena faro' come mi hai detto......speriamo non chiamino il 118 per farmi portare via in camicia di forza mentre eseguo la manovra da te descritta.....e come disse il buon vecchio biscardi DENG YU .......poi tanto mi dovrete sopportare ancora per altre domande.....tipo il cuscinetto a rulli posso prenderlo anche NU come sigla o devo prenderlo per forza N...???........quello a sfere nopn voglio assolutamente montarlo come aveva fatto il vecchio propietario del blocco e come potete vedre dalle foto che ho messo
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    100 km tra andare e tornare e sono incazzato come un picchio.....loro una ventina di auto d'epoca e trenta moto la chiamano mostra scambio?????......vabbe' lasciamo stare mi serve da lezione la prossima volta telefono per informazioni..............sono di nuovo da capo....che albero motore posso montare??? a questo punto che non sia mazzucchelli..????? raga mi serve veramente un vostro aiuto
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    100 km tra andare e tornare e sono incazzato come un picchio.....
    Dai, ti è andata bene: anni fa ne facevo quasi 1.000 tra andare e tornare (Verona - Salisburgo) per una chi@vata ... e a volte neanche me la dava

    Per quanto riguarda l'albero io sono nella tua stessa situazione. Sto cercando un mec-eur che dicono siano ottimi ma non so dove andare a prenderlo :(
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Dai, ti è andata bene: anni fa ne facevo quasi 1.000 tra andare e tornare (Verona - Salisburgo) per una chi@vata ... e a volte neanche me la dava

    Per quanto riguarda l'albero io sono nella tua stessa situazione. Sto cercando un mec-eur che dicono siano ottimi ma non so dove andare a prenderlo :(
    la motivazione dei 1000 km e' piu che giustificata........ho visto che simil originali li fa anche la RMS......sai come sono???una curiosita' ma la piaggio non li vende originali???
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Per gli RMS devi prendere quelli un po' più costosi per avere la speranza di poter stare tranquillo (no quelli da 30 euro per capirsi). Io non li ho mai montati ma se cerchi sui forum non troverai molti pareri positivi.

    La piaggio magari li fa anche, o meglio, li imbusta, ma penso siano prodotti dalla Olympia. Ma non prendere per certo quello che sto dicendo visto che anche io non so dove andare realmente in cerca di un albero decente senza dover spendere una fortuna
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #38
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    we chicaro,
    complimenti d'avvero!!!a pensare che tu lo hai smontato tutto il motore invece io da quella famosa disussione, ho smontato solo il pignone e non sono riuscito a smontare la campana e mi sono arreso!!!ancora complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da racing46 Visualizza Messaggio
    we chicaro,
    complimenti d'avvero!!!a pensare che tu lo hai smontato tutto il motore invece io da quella famosa disussione, ho smontato solo il pignone e non sono riuscito a smontare la campana e mi sono arreso!!!ancora complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    puo' succedere di avere un periodo di stanca ma poi vedrai che ci rimetti le mani e lo finisci anche tu
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  15. #40
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio


    Esiste un modo più efficace per verificare se la biella ha gioco: tieni la biella in mano dal suo "gambo" lasciando penzolare l'albero, con la mano dai dei forti colpi sulla testa di biella e ascolta bene. Se fa una sorta di campanellìo (tin) ad ogni colpo allora ha gioco ed è da reimbiellare, se resta silenzioso vai tranquillo.

    C'era anche un video in giro dove si vedeva e si sentiva bene
    Ocio
    anche gli alberi nuovi, se secchi, suonano.....

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Ocio
    anche gli alberi nuovi, se secchi, suonano.....
    sartana dammi una mano tu.......che marca prendo di albero motore
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  17. #42
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    54
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    I "Tameni" sembrano buoni, ma non ho esperienza diretta.

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Ocio
    anche gli alberi nuovi, se secchi, suonano.....
    Certo infatti qua si parla di alberi usati
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    eccomi di nuovo.....allora metto foto dopo che ho dato una lucidatina con dremel e spazzolina apposita che non toglie nulla di piu che l'ossido.......a per IENA l'albero motore l'ho ordinato direttamente dalla mc eur......ho fatto una telefonata mi hanno detto di spedire un fax con l'ordine.....il modello in questione se ti interessa ha il codice albero motore normale per et3 e primavera GB675.....quando arriva ti faro' sapere di piu
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 001.jpg (72.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 002.jpg (54.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 003.jpg (99.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 004.jpg (86.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 005.jpg (89.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 006.jpg (51.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 007.jpg (56.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 008.jpg (87.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 009.jpg (91.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Chicaro, se non sono indiscreto, quanto costa?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Chicaro, se non sono indiscreto, quanto costa?
    allora 100 euris sconto 30% piu iva e una decina di euro di spedizione......fai i tuoi calcoli
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  22. #47
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    allora 100 euris sconto 30% piu iva e una decina di euro di spedizione......fai i tuoi calcoli
    azienda poco seria......

  23. #48
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Bel lavoro ai carter! Poi è sempre un piacere lavorare sul pulito!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #49
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    azienda poco seria......
    tu hai ragione sartana ........so' perche dici cosi...non dovrebbero vendere a privati ma ho cercato di fare le cose correttamente cioe cercare un rivenditore ma non li prende piu nessuno non so' il perche......era l'unico modo credimi
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimessa in vita di un blocco et3

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Bel lavoro ai carter! Poi è sempre un piacere lavorare sul pulito!
    mincio allora che dici posso tenere la testa del pk....???
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •