A meno che non si faccia pallinare con microsfere di vetro![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Signore e signori....
sono già bloccato!!! Non riesco a svitare il dado del mozzo della ruota posteriore, quella con la copiglia per intenderci.
Ho letto un po' in giro che è consigliabile svitarla con il motore ancora sul telaio...ma ormai...come posso fare?????
Aiutoooo!!!
Grazie
Andrea
Huhu! Quela dado fa dannare tuttii!Alcuni consigli per smontarlo:
1)Usi la pistola penumatica ed il gioco è fatto..
2)se non hai a diposizione la pistola devi essere in 2 persone. Una tiene ferma il mozzo(possibilmente con la ruota montata per fare presa in maniera ottimale) e l'altra con una chiave a tubo svita più forte che può. (Nella chiave a tubo ti consiglio di usare un "perno" molto lungo in modo da esercitare più forza)
se hai il motore giù
metti la prima marcia
chiave bussola da 22 o 24 (24 per i mozzi pk e successivi)
una buona mazzetta
una buona mano con il martello....
tira 2 belle legnate (stai attento a non farti male) e viene
ah, col blocco smontato ti consiglio:
adagia il blocco per terra, stendendolo sul lato volano
posiziona la bussola con il cricchetto e tieni il tutto a pacco con un piede
smazzetta nel manico del cricchetto
Questo è un carter originale pulito
Questo invece è il mio pallinato
Giudicate voi...
Secondo me non sono pallinati ma sabbiati con sabbia fine ...
Questo è un motore pallinato ancora da lavare (scusa Sartana se ti frego la foto)
Giudica tu ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi