Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ma non sei tu a dover dire la tolleranza a un professionista

    a un muratore insegni come fare il cemento, usar la cazzuola e tirare su un muro?
    verità sacrosanta, ma purtroppo, tanto e solo una vespa lo si sente dire da troppi e troppo spesso.
    qua da me ce una rettifica che se ci vai con un gt vespa da rifare ti guardano brutto e ti mandano via dicendo che non te lo fanno che non gli conviene........
    ciao.
    Pacio74

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    allora, considerando che pure dalle mie parti se porti un cilindro della vespa, viene preso un po' alla leggera ,onde evitare di buttare soldi e il riscio a piedi , preferisco avere il maggio numero di informazioni in + , uindi 10/100 e la tolleranza ideale per il polini
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Ho chiamato per sapere se era stato fatto, e soprattutto sapere a quant' e' la specifica per il pistone\cilindro polini da 63,4 ......8\100 , certo mi sembra un bel po' strettina, a questo punto la 3 mari verra' fatta con cilindro originale da 150 c.c. , per il polini quando torno lo monto , il rodaggio sara' fatto con i guanti!! statore tutto ruotato in senso orario, e getto 110 e olio al 3% ,
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    da quello che ne so io per i cilindri in ghisa si danno 2 cent di tolleranza ogni cm di diametro pistone, poi ci sono delle variabili tipo la struttura del pistone ad esempio o la capacita del gt stesso di dissipare il calore che possono far variare la tolleranza di circa il 10\15%.
    in pratica un pistone da 63 dovrebbe avere piu o meno 12centesimi di tolleranza.
    tutto questo non e farina del mio sacco ma quello che mi ha spiegato il signore della rettifica dove mi servo.
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Pacio che dire, mi sembra strettina pure a me, il proprietario della rettifica,l'ho assillato abbastanza , e mi ha detto ogni volta che lui si sarebbe attenuto solo ed esclusivamente alla specifiche del pistone per quel g.t. mi ha detto che dei cilindri per vespa li ha fatti anche a 6\100 credo che si tratti di gruppi originali piaggio ,nel mio caso il pistone che ha utilizzato e' distrbuito da polini.
    domani al lavoro un collega reatino mi riporta il tutto e vedo dal vero
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    da quello che ne so io per i cilindri in ghisa si danno 2 cent di tolleranza ogni cm di diametro pistone, poi ci sono delle variabili tipo la struttura del pistone ad esempio o la capacita del gt stesso di dissipare il calore che possono far variare la tolleranza di circa il 10\15%.
    in pratica un pistone da 63 dovrebbe avere piu o meno 12centesimi di tolleranza.
    tutto questo non e farina del mio sacco ma quello che mi ha spiegato il signore della rettifica dove mi servo.
    siete sicuri??? sul manuale di officina piaggio leggo ad esempio che un PE200 deve avere 0,215 di tolleranza, quindi, ben 21 centesimi (su cilindro originale) .. la tolleranza scende a 18 centesimi sul 125cc..

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    siete sicuri??? sul manuale di officina piaggio leggo ad esempio che un PE200 deve avere 0,215 di tolleranza, quindi, ben 21 centesimi (su cilindro originale) .. la tolleranza scende a 18 centesimi sul 125cc..
    Infatti, c'e' un po di confusione da parte delle rettifiche sul giusto gioco di montaggio, ma anche confusione tra la tolleranza ed il gioco di montaggio. L'anno scorso mi hanno rettificato un cilindro 200 ed hanno lasciato un gioco di 4 centesimi diciendo che era il doppio rispetto alle prescrizioni piaggio. Dopo nemmeno 60 Km avevo gia' scaldato un'altro volta.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: rettificare cilindro Polini 177 tollerranza

    questione è che rettifiche moderne sono abituate a cilindri moderni che han tolleranze molto minori!
    4 centesimi è folle su una vespa...

    ho sentito altri che dicono che DR/polini possono stare sui 10 centesimi, ma per sicurezza alcuni ne lasciano 12-13, questione è che comunque, confronto ai 20-21 indicati sul manuale piaggio c'è una bella differenza, quindi, prima di rettificare volevo essere sicuro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •