meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
daccordissimo con te,lo dimostra il fatto che avevo capito cosa intendevi con"ditta poco seria"......prima di ordinarlo comunque avevo chiesto se avevano rivenditori nella provincia di forli cesena,mi ha risposto che ne avevano in paassato ma che con il tempo hanno iniziato a prendere sempre meno articoli fino alla cessazione degli ordini,allora sempre per rimanere corretto nel discorso commercio(sono un ex commerciante anche io) ho chiesto anche rivenditori al di fuori della provincia suddetta....l'ho sentito rimurginare all'altrocapodel telefono e darmi la sua risposta...se vuoi puoi ordinare direttamente da noi, a quel punto visto che gia' mi erano andate via 5 euro di telefonate fatte dal mio cellulare ad un fisso.....e che il tizio aveva voglia di vendere,prendiamolo qua e guerra finita......ripeto sono daccordissimo con te,ma sai meglio di me che ultimamente in ambito commerciale si fanno i salti mortali per restare a galla, e qundi per assolvere un po anche loro diciamo che il brutto periodo ha fatto perdre di credibilita' nei confronti della ditta mc eur,ma che a loro vantaggio va il fatto che gli articoli sono validi di ottima fattura,il che non e' poco sopratutto per il consumatore finale.per questo diamogli una piccola attenuante........sono andato bene con la mia arringa di difesa signori della corte......certo e resti tra noi che se un domani dovessi far affari con qualcuno sceglierei te.....vista la tua lealta
....questo e' poco ma sicuro
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
chicaro,ti potrei chiedere un altro favore??(scusase sono rompi pall*
)mi spiegheresti ancora per un altra volta come si smonta la campana???
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
grazie, per la risposta, ma per arrivare a quello che si vede da quelle immagini che altro devo smontare??e cmq sotto al pignone non c'è nessuna molla!
Quello è il pignone della messa in moto
leggi sul secondo link, parti da "apertura carter" e vai avanti
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
[QUOTE=racing46;604314]grazie, per la risposta, ma per arrivare a quello che si vede da quelle immagini che altro devo smontare??e cmq sotto al pignone non c'è nessuna molla![/la molla ci deve essere per forza e sotto la rondella sagomata poi quando togli la rondella vedrai il segger.....per togliere il pignone muovi leggermente in avanti il sistema a mezzaluna della messa in moto ...te capi'????appena hai fatto dimmi che ti spiego altro
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!