Oggi ho cercato di mettere mani alle puntine ma niente la vespa non da segni di vita! non c'è scintilla e mi sa ch dovrò stare in attese che mi arrivino i pezzi di ricambio...
Oggi ho cercato di mettere mani alle puntine ma niente la vespa non da segni di vita! non c'è scintilla e mi sa ch dovrò stare in attese che mi arrivino i pezzi di ricambio...
condensatore 5€ e riprovi!
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
innanzitutto il gioco delle puntine deve essere sugli 0,5mm e NON 3-4mm altrimenti è IMPOSSIBILE che la vespa funzioni correttamente. In secondo luogo prova a sostituire il condensatore (è lo stesso della vespa sprint a 2 fili). In ogni caso se la vespa dici che è stata restaurata integralmente mi stupisco di tale problema
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
i condensatori attuali durano veramente poco, alcuni non funzionano neanche da nuovi, altri durano due o tre avviamenti........
Mi si prospetta la classica menata di dovermi poi portare dietro 3 0 4 condesatori di riserva!
anch'io ho lo stesso problema sul mio px125x!!! agli altri sborbotta sempre...ho messo un condensatore esterno ma il problema persiste...che potrebbe essere???le puntine sono nuove...