Ragazzi nessuno sa consigliarmi un buon valore di squish per un 200cc originale per dare un po' di brio in più senza nulla perdere in affidabilità e buon funzionamento (anche per i viaggi)?
Ragazzi nessuno sa consigliarmi un buon valore di squish per un 200cc originale per dare un po' di brio in più senza nulla perdere in affidabilità e buon funzionamento (anche per i viaggi)?
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
ricordo di aver letto in qualche discussione di tekko o mr. oizo che dicevano 1.7-1.8 mm e vai tranquillo![]()
Ooooh grazie! Finalmente un bel numero! L'importante è tu sia sicuro di ricordare bene il valore e che si parlasse di un gt originale non lavorato (perchè se alzi lo scarico chiaro che puoi ridurre lo squish). Quel valore mi pare un po' sul bassino per un gt originale, visto che di solito si usa per non avere problemi su elaborazioni turistiche sì ma pur sempre elaborazioni (gt fasati un po' più alti degli originali). Io comunque per star tranquillo non vorrei scendere sotto i 2.2mm, dipende anche da quel che trovo: cioè se trovo 3,5mm o più andrei a 2,5 per stare sereno, del resto 1mm o più di squish in meno fa veramente tanto come miglioramento di compressione, per cui otterrei un grosso beneficio mantenendo uno squish molto alto con cui dormire sonni tranquilli...
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Anch'io ricordo di aver letto di uno squish per un 200 intorno ad 1,8mm... però potrei sbagliarmi: forse è il caso di attendere una interpretazione autentica da parte dello stesso MrOizo... ultimamente lo si vede sempre meno frequentemente qui in tuning, speriamo sia tutto OK.
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
credo si trattasse di montare il 200 originale in corsa 60. ho cercato ma non lo trovo.
comunque nella discussione sulle teste di alext5 raccomanda di moltiplicare l'alesaggio (in cm) per 0.18 per avere uno squish adatto a un'elaborazioe stradale. su un 200 originale tenendo uno squish di 1.8mm sei a 0.27 circa...direi che vai più che sul sicuro!
nulla di tutto questo (per tua fortuna) è farina del mio sacco!![]()
dal libretto uso e manutenzione mi risulta un rc di 9.3:1... Che dite si potrebbe aumentare un po'?
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Mistero... io dando un occhiata alla testa del mio p200e del 1981 ho notato che è marchiata USA, secondo voi come mai? e influiva sulle prestazioni a confronto della testa normale per italia?