Risultati da 1 a 25 di 210

Discussione: Restauro PX125E '82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Ciao Dario, perfetto, per il collegamento elettrico sono a posto. Per quanto riguarda il fissaggio?? Va fissato al telaio, o al nasello? Con quali viti? Ci sono guarnizioni/supporti di plastica da comprare? Considera che io attualmente ho solo il clacson...
    A presto.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Va fissato all'interno del nasello mediante delle viti (a memoria credo 3) autofilettanti a croce. Dall'interno dovresti vedere dei fori su cui avvitarlo. Non ci sono supporti e/o guarnizioni. Guardando il nasello montato sulla vespa dal davanti, devi intravedere il clacson dalla griglia.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    va fissato all'interno del nasello mediante delle viti (a memoria credo 3) autofilettanti a croce. Dall'interno dovresti vedere dei fori su cui avvitarlo. Non ci sono supporti e/o guarnizioni. Guardando il nasello montato sulla vespa dal davanti, devi intravedere il clacson dalla griglia.

    mitico!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Ciao, grazie mille. Ora è tutto più chiaro ! A presto.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Sto montando l'immancabile portapacchi posteriore e l'ho fissato con le viti del serbatoio ed il perno della sella.
    Nella parte inferiore va fissato sfruttando i fori del portatarga.
    Sapete darmi qualche dritta per sistemarlo per bene?
    Ciao!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Sapete darmi qualche dritta per sistemarlo per bene?
    Qual' è il problema?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Qual' è il problema?
    Immagino che quel punto del portapacchi scarichi sul telaio un bel po' di vibrazioni e di carico. Mi preoccupano sempre le appendici...
    Non sono un grande esperto di meccanica e vorrei evitare di fare qualche cavolata.
    E' probabile però che io mi stia ponendo un problema inesistente e basta utilizzare i bulloni che fissano il portatarga

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •