quel mozzo è decisamente troppo dentro...
a memoria il dente che sta sul mozzo, quel collo che sta dopo la sede per la chiavetta và a battuta sul paraolio ma dall'esterno e non dall'interno!!
quel mozzo è decisamente troppo dentro...
a memoria il dente che sta sul mozzo, quel collo che sta dopo la sede per la chiavetta và a battuta sul paraolio ma dall'esterno e non dall'interno!!
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
ciao djgonz
ottimo lavoro!
Il tamburo tocca nel parapolvere se il parapolvere stesso non è ben saldo nella sua sede.....ma non essenfo tu un pollo lo escluderei...più facilmente hai infilato troppo l'albero ruota....a memoria l'albero deve sporgere di 37-38mm dal bordo in alluminio del mozzo dove infili il paraolio.
Quindi batti l'albero dall'altro lato..fino a che il cuscinetto piccolo non va a battuta....sicuramente lo hai spostato dalla sua sede! Per evitare ciò la prox volta metti i cuscinetti in sede e monta lo spessore e il dado da 21 che fa da tappo e va a battuta sul cuscinetto piccolo impedendogli di andare fuori sede e quindi impedendo all'albero di entrare troppo dandoti il problema che hai...
Ti do un paio di dritte anche se in ritardo mostruoso
-Il tappo del ammortizzatore non lo sviti nemmeno con l'energia nuclare se credi di svitarlo in senso orario....è una filettatura normale NON sisintrorsa quindi si svita in antiorario
-quando misuri il gioco del cambio infilando solo lo spessimetro da un lato ottieni una misura falsata...perchè dal lato opposto non hai gioco in qunto fai soqquadrare tutto...per quello ti veniva 5 decimi che è un gioco eccessivo al rimontaggio il corretto se non ricordo male per le large è 0,15-0,4mm. Devi quindi usare l'apposito attrezzo che abbraccia mezzo disco ma costa un patrimonio o fai come me utilizzi due spessimetri in punti diametralmenti opposti
-per riempire di grasso il mozzo puoi usare una siriga da 50-100ml (ci vanno circa 35ml di grasso) e lo introduci dallapertura del rinvio contakm
buon lavoro
Grazie 1000 kiwi, il parapolvere è ben infilato, quindi credo sia proprio il perno che è infilato troppo... Domani ritolgo il tappo, il dado e spingo il perno... Il grasso nel mozzo l'ho messo proprio ieri ritogliendo il perno e mettendo il grasso da li... Per gli altri 2 invece ho usato l'ingrassatore...
Grazie anche per i consigli dell'ammortizzatore e del cambio... Ecco perchè non si svitava quella maledetta ghiera, avevo letto da qualche parte che si svitava al contrario e mi sono fidato...
Per la molla invece sai dirmi qualcosa? Anche a me sembra troppo lunga, non vorrei che me l'avessero scambiata quando l'ho portata a sabbiare e cromare...
kiwi però tu stesso in questa guida che hai fatto scrivi che si svita in senso orario
http://www.vespaonline.com/vbulletin...nteriore.html#
Se non sbglio il copriselettore è inox e costa qualche euro, come mai hai optato per la cromatura?