Prima di darti un parere, che sarebbe personalissimo, sul telefono credo che (volendo ragionare razionalmente) sia opportuna una considerazione sulla piega che ha ormai preso la telefonia e le conseguenze.

La considerazione è questa: ormai gli smartphone non sono soltanto dei telefoni, ma degli accompagnatori che facilitano alcuni aspetti della quotidianità. Per raggiungere il loro scopo ed adattarsi meglio alle caratteristiche ed interessi del possessore, vengono dotati di applicazioni aggiuntive che hanno un costo più o meno alto e che NON sono universali (quindi una app per iphone non va su un android ne su un blackberry, ne symbian).

Ipotizzando di essere un utente che personalizzi il telefono con alcune applicazioni anche costosette (tipo un navigatore satellitare), la conseguenza è che il telefono (o meglio dire: il sistema operativo) che scegli oggi, in teoria condizionerà anche le tue scelte future per i prossimi telefoni.

Esempio: ho un iphone 3gs che pochi giorni fa mi si è improvvisamente rotto mentre usavo il navigatore (che costa 89 euro)... adesso ho 2 possibili scelte;
1) compro un iphone4 e recupero tutte le mie applicazioni (non solo il navigatore) senza ulteriore esborso;
2) compro un telefono con piattaforma differente e mi devo ricomprare tutte le applicazioni;

ovviamente la scelta ricadrà su un iphone4, non perchè sia migliore di altri telefoni (c'è di meglio) ma perchè mi sarà sufficiente collegarlo al portatile per avere in 10 minuti tutto ciò che avevo prima. Ma capisci che la mia è una scelta condizionata dalle abitudini che ho preso in due anni di utilizzo del telefono.

Quindi la scelta iniziale è fondamentale, perchè probabilmente te la porterai dietro per molto tempo.

Oggi come oggi penso che sceglierei android per una serie di motivi:
1) ci sono diverse marche di telefonia che usano questa piattaforma, e ciò consente di poter cambiare marca di telefono senza traumi (al contrario di iphone);
2) iphone da solo un anno di garanzia (molti penseranno alla normativa comunitaria... sbagliato) ed il secondo anno a pagamento 70euro;
3) android è ormai abbastanza maturo e con un ottima possibilità di essere integrato con applicazioni aggiuntive, quindi ha poco (se non nulla) da invidiare ad IOS;

Blackberry e Symbian se non si svegliano (e non credo) hanno già un piede nella fossa e si attende per il secondo piede.

Consiglio: vedi di farti una analisi di ciò che vuoi da uno smartphone e poi verifica quali telefoni hanno le caratteristiche che ti servono.
es: navigazione (online oppure offline?)
qualità fotografie
qualità filmati
quantità di memoria di stoccaggio
presenza di skype/viber e simili
altro...

è appena uscito il samsung galaxy S II, che pare sia il punto di benchmark per l'iphone5 (samsung ha fornito e continua a fornire componenti interne per l'iphone)... perchè non vai a vederlo? Pare che abbia uno schermo con dei colori da urlo.