Pagina 26 di 73 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 626 a 650 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

  1. #626
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da dariopellegrini Visualizza Messaggio
    Ritirata vespa 150 rossa!
    vi elenco i problemi che ho riscontrato. Ditemi se e come avete risolto

    1) magra ai bassi. Svitata vite post. ma senza grossi cambiamenti
    2) minimo alto ma svitando vite sopra non si riesce ad abbassare ulteriormente (ditemi se anche voi riscontrate questa cosa)
    3) i gommini dei ganci delle scocche fanno schifo. Le scocche imboccano male se non si fà attensione
    Per i primi due punti ci sono diversi post qualche pagina fa. O te li tieni o scatalizzi c'è poco altro da fare.
    Il terzo punto mi è nuovo, hai provato con un poco di grasso siliconico?

  2. #627
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Orvieto
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    Per i primi due punti ci sono diversi post qualche pagina fa. O te li tieni o scatalizzi c'è poco altro da fare.
    Il terzo punto mi è nuovo, hai provato con un poco di grasso siliconico?
    Quindi anche te non riuscivi ad abbassare il minimo piú di tanto?

  3. #628

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    N/A
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ciao ragazzi ,
    chiedo il vostro aiuto perchè questa mattina ho scatallizzato la mia px 150 2011 con questa configurazione dei getti : getto max 100 - emulsionatore BE3 - freno aria 160 - getto minimo 48 /160 e marmitta originale px 150 non catalitico.
    adesso mi trovo in difficoltà con la regolazione dell'aria al minimo (vite nel retro del carburatore vicinissimo l'ammortizzatore ) qualcuno sa dirmi nel carburatore spaco con vite tutta avvitata fino in fondo di quanti giri andrebbe svitata? o altrimenti un modo per capire se l'aria al minimo è giusta o meno ???

  4. #629
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da matteob23 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi ,
    chiedo il vostro aiuto perchè questa mattina ho scatallizzato la mia px 150 2011 con questa configurazione dei getti : getto max 100 - emulsionatore BE3 - freno aria 160 - getto minimo 48 /160 e marmitta originale px 150 non catalitico.
    adesso mi trovo in difficoltà con la regolazione dell'aria al minimo (vite nel retro del carburatore vicinissimo l'ammortizzatore ) qualcuno sa dirmi nel carburatore spaco con vite tutta avvitata fino in fondo di quanti giri andrebbe svitata? o altrimenti un modo per capire se l'aria al minimo è giusta o meno ???
    Sul my la regola canonica dice: "2 giri e mezzo".
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  5. #630
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Dai 2,5 ai 3 giri, se il carburatore è Spaco il filetto della vite è più fine e necessita di maggior regolazione, poi il tutto varia ancora da motore a motore, del resto lo senti dal comportamento del mezzo se la regolazione è ok.

    Cordialmente

  6. #631
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    49
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Una domanda senza alcuna polemica, anche perché sono nuovo e sinceramente questo mondo lo conosco abbastanza poco

    Io credo che una delle cose più belle della Vespa PX 2011 sia proprio il fatto che sia catalizzata. Non è un po' moralmente discutibile la pratica della "scatalizzazione"?

  7. #632
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    Una domanda senza alcuna polemica, anche perché sono nuovo e sinceramente questo mondo lo conosco abbastanza poco

    Io credo che una delle cose più belle della Vespa PX 2011 sia proprio il fatto che sia catalizzata. Non è un po' moralmente discutibile la pratica della "scatalizzazione"?
    No. E non perché non sia favorevole alla catalitica, ma solo perché su questo mezzo, e in questo modo, la catalitica semplicemente non funziona (o comunque non abbastanza a lungo) e nel fare ciò crea pure un sacco di problemi (sbuffi in rilascio, maggiore peso, carburazione impossibile, calore immane, grippaggi).

    Tutto qui.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  8. #633
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Santo, secondo me sei un po' prevenuto e ti basi (com'è giusto che sia) sulla tua esperienza, che però, ricordiamolo, si basa su un PX di diversi anni fa! Ancora non abbiamo feedback abbastanza affidabili sul motore del PX 2011, al momento non possiamo sapere se il mantenimento della catalizzazione possa dare o meno problemi. In fin dei conti è un motore con diverse novità, tra queste la lega di ghisa con la quale è stata fatta la termica ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #634
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da dariopellegrini Visualizza Messaggio
    Quindi anche te non riuscivi ad abbassare il minimo piú di tanto?
    sinceramente non ci ho proprio provato, il minimo a me era regolare sia da catalizzato che da scatalizzato... considerando però che la vite del minimo (quella che spunta dal coperchio del filtro dell'aria) ha una azione "meccanica" sulla ghigliottina e molto strano che non ci siano variazioni girandola. Prova a girarla in modo più "estremo" tipo un giro e l'effetto deve farlo per forza. Altrimenti devo supporre un qualcosa che non và...

  10. #635
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Santo, secondo me sei un po' prevenuto e ti basi (com'è giusto che sia) sulla tua esperienza, che però, ricordiamolo, si basa su un PX di diversi anni fa! Ancora non abbiamo feedback abbastanza affidabili sul motore del PX 2011, al momento non possiamo sapere se il mantenimento della catalizzazione possa dare o meno problemi. In fin dei conti è un motore con diverse novità, tra queste la lega di ghisa con la quale è stata fatta la termica ...
    Della mia vespa "vecchia" (4 anni, eh! ) l'unica cosa che ha funzionato a dovere è proprio la ghisa del cilindro.

    Gli sbuffi li produceva il SAS, che c'è anche sulla 2011.

    A pesare come un'incudine era la marmitta col SAS attaccato, e anche nella 2011 è così.

    Il calore lo produceva il singolo pacco catalizzatore, e sulla 2011 ce ne sono 2.

    Il carburatore mi sembra sia lo stesso Spaco per entrambe, ma aspetto il primo temerario che smonterà il cilindro della sua 2011 per sapere le differenze di fasatura e apertura delle luci.

    I grippaggi erano dovuti all'eccessivo smagrimento necessario per rientrare nelle normative euro2, e a quello che leggo nella 2011 la situazione non è affatto migliorata.

    Che devo pensare?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  11. #636
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Orvieto
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    sinceramente non ci ho proprio provato, il minimo a me era regolare sia da catalizzato che da scatalizzato... considerando però che la vite del minimo (quella che spunta dal coperchio del filtro dell'aria) ha una azione "meccanica" sulla ghigliottina e molto strano che non ci siano variazioni girandola. Prova a girarla in modo più "estremo" tipo un giro e l'effetto deve farlo per forza. Altrimenti devo supporre un qualcosa che non và...
    ovviamente ho agito in maniera anche estrema e se avvito i giri aumentano. Se svito però riesco ad abbassare il minimo solo fino ad un certo punto. Più giu niente da fare

  12. #637
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    Una domanda senza alcuna polemica, anche perché sono nuovo e sinceramente questo mondo lo conosco abbastanza poco

    Io credo che una delle cose più belle della Vespa PX 2011 sia proprio il fatto che sia catalizzata. Non è un po' moralmente discutibile la pratica della "scatalizzazione"?
    In termini "ambientali" sicuramente si rilasciano più agenti inquinanti senza la marmitta catalitica. Ma questo è vero fino ad un certo punto, è una goccia nel mare dell'inquinamento che industrie, centrali termoelettriche, vecchie auto e solo in ultimo i nostri amati scooter...
    In termini di resa del mezzo non ci sono paragoni, la vespa è stata adattata ad euro 3, ma nasce euro 0 per cui la differente ghisa è stata solo una "pezza" messa per garantire l'affidabilità meccanica ma la resa in termini di fluidità di temperature di esercizio e in una parola di "godibilità" del mezzo si ha solo eliminando il catalizzatore.
    Per chi volesse tenerlo può farlo tranquillamente ma avrà una Vespa "addormentata" e bollente ma rispettosa delle "norme ambientali" (non dell'ambiente"
    Purtroppo (ma questo è solo il mio parere) alla Piaggio non volevano azzardare un quattro tempi iniezione perchè parliamoci chiaro il mercato li avrebbe puniti, i puristi la vespa la volevano cosi e loro cosi ce l'hanno data. Ma dura lex sed lex e quindi vai di termosifone, anoressia e ghisa anti grippo...
    Gotetevi la vostra vespa e non stressatevi troppo su kat si kat no. Se vi piace lo lasciate se no lo levate...

  13. #638
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    Una domanda senza alcuna polemica, anche perché sono nuovo e sinceramente questo mondo lo conosco abbastanza poco

    Io credo che una delle cose più belle della Vespa PX 2011 sia proprio il fatto che sia catalizzata. Non è un po' moralmente discutibile la pratica della "scatalizzazione"?
    ci sono maniere migliori per rispettare l'ambiente e a minor peso,tipo evitare di tirare robaccia in giro,spengere le luci e i congegni che non servono....la Vespa è l'ultimo dei problemi,l'inquinamento in Italia è dato al 75/100 da industrie(25/100)e dalla produzione di energia elettrica(50/100).
    scusate l'OT ma mi pareva doveroso,queste storie sull'euro3-431-2-5-999 sono secondo me cazzate per vendere auto nuove inculcando nella testa della gente che si inquina un casino con le auto e le moto vecchie di anche 5 anni...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  14. #639
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da dariopellegrini Visualizza Messaggio
    ovviamente ho agito in maniera anche estrema e se avvito i giri aumentano. Se svito però riesco ad abbassare il minimo solo fino ad un certo punto. Più giu niente da fare

    spero che qualche utente più addentro ai meandri del carburatore ti possa rispondere in maniera più adatta, ma temo che ci sia qualcosa che non va. Se abbassi il minimo ad un certo punto la ghigliottina si chiude e la Vespa si spegne... del motivo per cui la tua non lo faccia non riesco a darti una spiegazione... prova a farla vedere dal concessionario.
    Ma cosi com'e' il minimo è alto?

  15. #640
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    49
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    È comunque un dato di fatto che le emissioni dei veicoli a motore ad ogni "Eurostep" sono dimezzate rispetto alla categoria precedente. Non so, ma se tanto uno deve spendere 3.500 Euro per un PX e poi metterci le mani sopra perché non si apprezzano le novità introdotte tanto vale prendersene uno vecchio, che si spende pure meno...

    My 2 cents

  16. #641
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    È comunque un dato di fatto che le emissioni dei veicoli a motore ad ogni "Eurostep" sono dimezzate rispetto alla categoria precedente. Non so, ma se tanto uno deve spendere 3.500 Euro per un PX e poi metterci le mani sopra perché non si apprezzano le novità introdotte tanto vale prendersene uno vecchio, che si spende pure meno...

    My 2 cents
    Sono perfettamente d'accordo con te! e non ti nego che fu uno dei miei primi pensieri, ma mi sono arreso davanti alle pretese assurde di chi aveva un px in buono stato oppure dai costi per rimetterli in sesto per poi avere una Vespa "non tua", non so se riesco a spiegarmi ma una Vespa è come una compagna devi sapere tutto di lei (perchè ha quel graffio, quale olio le è stato dato, quando e per quali cose ha visto il meccanico ecc.) per cui io ho fatto il passo e l'ho presa nuova (le famose prime 150).
    La goduria di avere una vespa NUOVA sotto il sedere non ha prezzo (o meglio 3550€)

  17. #642

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    N/A
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    grazie per i consigli ragazzi ! ho messo a posto l'aria al minimo... ma è normale che la vespa faccia un po di fumo (specie se da in folle dò un'accellerata veloce ) perchè non ho mai avuto vespe e nn posso fare paragoni...alcuni che hanno già scatalizzato hanno notato questa cosa? perchè con la catalitica non faceva proprio fumo

  18. #643
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da matteob23 Visualizza Messaggio
    grazie per i consigli ragazzi ! ho messo a posto l'aria al minimo... ma è normale che la vespa faccia un po di fumo (specie se da in folle dò un'accellerata veloce ) perchè non ho mai avuto vespe e nn posso fare paragoni...alcuni che hanno già scatalizzato hanno notato questa cosa? perchè con la catalitica non faceva proprio fumo
    La marmitta catalitica date le elevate temperature che produce "brucia" i residui di olio della combustione per questo non vedevi il fumo (l'avresti rivisto quando la catalitica sarebbe invecchiata).
    Per cui quel fumo è normalissimo! vedrai la mattina a freddo che nebbia, ma è normale senza il catalizzatore, hai mai visto qualche "vecchia" vespa?.
    "adoro il profumo del sintetico la mattina"

  19. #644

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    N/A
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ahahah! ok allora sto' tranquillo ho notato questo fumo oggi quando provavo ad accellerare per sentire se facesse dei vuoti nella regolazione getto minimo! allora tutto ok ;)

  20. #645
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da matteob23 Visualizza Messaggio
    ahahah! ok allora sto' tranquillo ho notato questo fumo oggi quando provavo ad accellerare per sentire se facesse dei vuoti nella regolazione getto minimo! allora tutto ok ;)
    raga oggi sono andato a ritirare la mia 150 anniversario per portarla a casa ho fatto 40 km una goduria apparte tutta la strada a 60 km/h per il rodagio quanti km si devono fare per completarlo ?

  21. #646
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    per il rodaggio quanti km si devono fare per completarlo ?
    Un migliaio.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  22. #647
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Un migliaio.
    allora ne ho di tempo ora di arrivare a 1000

  23. #648
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    allora ne ho di tempo ora di arrivare a 1000
    Sfruttalo per fare conoscenza con la tua vespa.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  24. #649
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Sfruttalo per fare conoscenza con la tua vespa.
    la vespa la conosco da sempre posseggo 2 et3 e da giovane ho vauto tre vespe dire che ne ho fatta di strada, pero' e' sempre una esperienza avere una vespa nuova

  25. #650
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    la vespa la conosco da sempre posseggo 2 et3 e da giovane ho vauto tre vespe dire che ne ho fatta di strada, pero' e' sempre una esperienza avere una vespa nuova
    Io non ho detto "per conoscere la vespa", ma "per fare conoscenza con la tua vespa".

    La differenza c'è, e non è poca.

    E comunque non devi conoscerla così bene, la vespa, se non sai neanche quanti km di rodaggio devi fare...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •