Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Vespista novello

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Vespista novello

    ciao a tutti, sono marco e sono nuovo del forum, e anche al primo approccio con il mondo vespa, ho aquistato da due settimane la mia prima vespa, una px 125 e
    spero di riuscire a riportarla ad uno stato degno, è stata sotto le mani di un tamarro animale che l'ha completamente verniciata di nero opaco a bomboletta

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespista novello

    ben arrivato in VR

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespista novello

    ciao Marco, benvenuto
    fai qualche foto alla vespa che vediamo come è messa!

  4. #4
    VRista L'avatar di p.v.
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Colli del Tronto
    Età
    62
    Messaggi
    353
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespista novello

    ciao smilzo per caso fai parte del club di sant' elpidio a mare?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespista novello

    benveniubbo
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    grazie del benvenuto
    domani faccio u paio di foto
    p.v., no non faccio parte del club, ma conosco un paio di persone che frequentano

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    come promesso ecco le foto della mia vespa, molti avranno male agli occhi a vederla conciata così, ma ancora per poco, se tutto va bene, finita l'estate vorrei smontarla e rifare la carrozzeria, sulla quale ho dei dubbi, nel senso, non ha ruggine estesa, solo qualche punto quà e là, e sotto i parafanghi, mi è stato consigliato di non fare un'intervento invasivo, ma di intervenire solo diìove serve, ovviamente riverniciando poi tutto
    ho un milione di domande da farvi, a cominciare dal gruppo termico ignoto, e su come svitare i tamburi, vorrei aprire un topic sulla mia vespa ma non ho ben capito dove farlo
    intanto ecco le foto

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di fringly
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    savona
    Età
    61
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    14

    tamburi

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    come promesso ecco le foto della mia vespa, molti avranno male agli occhi a vederla conciata così, ma ancora per poco, se tutto va bene, finita l'estate vorrei smontarla e rifare la carrozzeria, sulla quale ho dei dubbi, nel senso, non ha ruggine estesa, solo qualche punto quà e là, e sotto i parafanghi, mi è stato consigliato di non fare un'intervento invasivo, ma di intervenire solo diìove serve, ovviamente riverniciando poi tutto
    ho un milione di domande da farvi, a cominciare dal gruppo termico ignoto, e su come svitare i tamburi, vorrei aprire un topic sulla mia vespa ma non ho ben capito dove farlo
    intanto ecco le foto

    levare i tamburi è semplice, leva la borchia centrale con un cacciavite. raddrizza la coppiglia con le pinze e levala dal foro. (Procurati una coppiglia nuova x il montaggio) svita il bullone con chiave e martello tenendo il freno tirato e il tamburo è libero..
    Ciao

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespista novello

    benvenuto...

  10. #10

    Riferimento: Vespista novello

    Ciao ragazzi, sono nuovo pure io ,ma non di Vespa, oggi iscritto e oggi mi avete risolto un problema... SIETE GRANDI

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tamburi

    Citazione Originariamente Scritto da fringly Visualizza Messaggio
    levare i tamburi è semplice, leva la borchia centrale con un cacciavite. raddrizza la coppiglia con le pinze e levala dal foro. (Procurati una coppiglia nuova x il montaggio) svita il bullone con chiave e martello tenendo il freno tirato e il tamburo è libero..
    Ciao
    col martello non ho provato, ho provato solo con la chiave, ma non si è mosso, poi ho rinunciato perchè ho pensato che magari si svitassero al contrario, invece è solo tirato a bestia, invece per l'anteriore che bussola serve? è di sicuro tra la 24 e la 27, ma purtroppo non ce l'ho

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespista novello

    ne avevo una identica!
    non è targata CR, vero?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespista novello

    benvenuto e bella vespa apparte il nero a bonboletta

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    ahah ma dai
    no la mia è targata AP
    grazie vespa r102, ma dal vivo non è così bella, mi vergogno anche un pò, ma per adesso me la godo così

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespista novello

    momentaneamente potresti fare un lavoretto "poca spesa-molta resa"!
    con una bomboletta di alluminio ruote puoi verniciare i mozzi ruota e con tre di nero lucido puoi rinfrescare la carrozzeria e renderla più brillante.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    si è fattibile magari per finire l'estate ci posso fare un pensiero ma io, quest'inverno, vorrei proprio rimetterla in sesto, sistemare le bottarelle e riverniciarla tutta, possibilmente senza dissanguarmi, quindi la maggior parte dei lavori la faccio io, andrò dal carrozziere solo per la verniciatura, e sicuramente anche per la sabbiatura, che nei fondi serve sicuramente

    sapete dirmi che gruppo termico monto? io non ho trovato scritte, apparte una G sul cilindro, e una sigla, SC sul cielo del pistone, non ho potuto vedere l'interno del pistone perchè ho fatto tutto senza tirare giù il motore
    spero che con le foto mi possiate aiutare, se questo non è il topic giusto per parlarne ditemelo che sposto tutto

    ah, il diametro è 66 e qualcosa(calibro da 10€), e la testata è piaggio U.S.A. ma è la testata americana
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vespista novello

    Sposto la discussione in restauro largeframe, il topic godrà di maggiore visibilità, ciao

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    ah grazie

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespista novello

    ...bella la puntona nera, dub style!

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    grazie ma ti devo correggere, è german/cleaned

    nessuno sa dirmi che gruppo termico monta la mia vespa?
    vorrei sistemare dei vuoti di erogazione, sia in apertura che in rilascio

  21. #21
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespista novello

    stranissimo!!!ma comunque che ti serve sapere che GT è?? tanto sai il diametro!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    appunto per il diametro,i soliti 177cc hanno 63mm, questo quasi 77cc
    e poi devo sistemare un pò l'erogazione

  23. #23
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespista novello

    ah ok

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespista novello

    Benvenuto!!! Ma guarda un pò cosa gli combinano a queste povere Vespe!!!! Mi raccomando falla diventare come mamma Piaggio l'ha partorita!!! Un'altra cosa, se vuoi/puoi sostituisci quella sella!!!!!
    A presto
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    eh si giuseppe, la sella è un'altra priorità la voglio riportare alla sua classicità, magari con un leggero tocco moderno, ma vedremo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •