no, spetta un attimo: veramente pretendi di carburare un carburatore SI senza scatola né soffietto? Già solo senza il soffietto dà un sacco di problemi, senza addirittura la scatola ... prova solo a pensare a tutte le turbolenze che si creano sotto la pancia e pensa questa turbolenze quanto possono variare la pressione aspirata dell'aria ... Per avere un MINIMO di regolarità dovresti IMHO girare senza la pancia. Ma già il SI è abbastanza delicato come carburazione (sente anche gli sbalzi di pressione atmosferica e di temperatura) ... Consiglio mio: risparmiati smadonnamenti e bestemmioni, chiudi il carburatore nella sua scatola e poi riprovaci