Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 151 a 174 di 174

Discussione: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

  1. #151
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    scusa ma sono liberissimo di non crederti nemmeno di una virgola.. perche non ci dici il tuo nome e ci mostri che il libretto è intestato a te? solo il nome chiaramente.. e poi troppe cose che non tornano.. guarda caso il proprietario della vespa quando lo contattai era sbalordito da quello che gli dissi.. ovvero che avevano ripunzonato e che aveva una vespa con tante cose che non andavano..e lui mi disse : cavolo..nn ci credo faro tutte le accertazioni del caso chiederò a tutti se è vera sta cosa.. tac dopo 4 5 mesi esce fuori una " ragazza " che parla da vespista nato!.. comunque sussurro è inutile che ti arrampichi sugli specchi!!! la tua vespa è STATA TAROCCATA PUNTO non c e altra spiegazione e fattene una ragione. il fatto che tu l abbia comprata per andarci in giro mi fa piacere.. ma vai in giro con un tarocco. ciao!

  2. #152
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    QUOTE=SUSSURRO;612880]n.x l'altra domanda il libretto e' nuovo del 2005 probabilmente ki l'aveva era in possesso solo della targa e ha dovuto riiscriverla tramite f.m.i[/QUOTE]
    tutto torna proprio a causa dei furbetti che usavano targhe mai iscritte al PRA che dott.ssa scarparo emise la maledetta circolare. e' stato usato un v11 ,punzonato male come v1 (chissa' per quale motivo) al quale e' stato abbinato una targa bianca e riemmatricolato il tutto. per l'fmi e' meglio che lasci le cose come stanno perche' al tempo (nr.33000) per avere il registro bastava pagare le 35 euro ed era fatta. ora se richiedi la modifica controllono il tuo mezzo e allora sì che sono cavoli amari. gli stessi cavoli che avrai se ad un controllo di polizia (incidente,denuncia ecc.) si accorgessero che viaggi con un mezzo dal telaio ripunzonato (bastano poche gocce di acido o di pistola per la rilevazioni di saldature). e se non avrai fatto querela al venditore lui puo' sempre affermare che l'accrocchio lo hai fatto tu.
    comunque il motore e' almeno un v1 radiale?

  3. #153
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    53
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    sai ki ferma mezzi d'epoca nn sempre capisce al 100x100 di cosa si tratta e dove andavano a fare punzonature o altro...a loro interessa sopratutto ke sia in regola con revisione e assicurazione solo se vedono ke nn ce una delle 2 cose allora con un'eventuale sequestro del mezzo potrebbero fare indagini approfondte...come detto + volte io mi sento con lacoscenza apposto l'ho comprata lecitamente e fatto il normale passaggio di proprieta....x il motore e' un v1m con testata radiale e cmq la targa non e' in bianco ma e' di quella moto ho il certificato cronologico del pra ke mi e' stato spedito da roma ke afferma ke quella targa appartiene a quel telaio dal 1951 data di prima immatricolazione e poi venduta a un tizio nel 1959

  4. #154
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    ..sai che dai l impressione di essere contenta/o di sta cosa.. io sarei INCAZZATO NERO! il mondo è bello perche è vario

  5. #155
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da jameslabrie Visualizza Messaggio
    ..sai che dai l impressione di essere contenta/o di sta cosa.. io sarei INCAZZATO NERO! il mondo è bello perche è vario
    Contento lui contenti noi anche perchè da oggi ci siamo liberati di un utente (anzi due) dai contorni certamente strani.

    Lo staff infatti ha deciso di bannare entrambi gli account, averne due comporta appunto il ban diretto di entrambi. La scusa della password è vecchia come il mondo, chi la perde può sempre usare la procedura dello smarrimento password e in pochi minuti può rientrare nel proprio profilo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #156
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    sai ki ferma mezzi d'epoca nn sempre capisce al 100x100 di cosa si tratta e dove andavano a fare punzonature o altro...a loro interessa sopratutto ke sia in regola con revisione e assicurazione solo se vedono ke nn ce una delle 2 cose allora con un'eventuale sequestro del mezzo potrebbero fare indagini approfondte...come detto + volte io mi sento con lacoscenza apposto l'ho comprata lecitamente e fatto il normale passaggio di proprieta....x il motore e' un v1m con testata radiale e cmq la targa non e' in bianco ma e' di quella moto ho il certificato cronologico del pra ke mi e' stato spedito da roma ke afferma ke quella targa appartiene a quel telaio dal 1951 data di prima immatricolazione e poi venduta a un tizio nel 1959
    Eleboro non parlava di un controllo di routine, ma di una verifica seria a seguito di eventi imponderabili.

    Comunque, ora sei consapevole che la Vespa è un falso, sei contenta così, sai quello che hai e gli eventuali (remoti o meno) rischi che corri, se non vuoi prendere le normali precauzioni del caso (spero almeno che sui documenti risulti il vero venditore dal quale l'hai acquistata), sono fatti tuoi, visto che sei maggiorenne e vaccinata. Solo che ora il fatto è di dominio pubblico e la vespa è conosciuta anche per il numero di telaio (togliere le foto non serve a molto, le persone interessate le avranno già scaricate), e sappi che anche le forze dell'ordine verificano questi siti, quindi, il mio consiglio è di prendere qualche precauzione, come ti è già stato suggerito.

    Ciao, Gino

  7. #157
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    era da un po' che non seguivo sta storia...non capisco...perchè mostrarla?

  8. #158
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da SUSSURRO Visualizza Messaggio
    la targa non e' in bianco ma e' di quella moto ho il certificato cronologico del pra ke mi e' stato spedito da roma ke afferma ke quella targa appartiene a quel telaio dal 1951 data di prima immatricolazione e poi venduta a un tizio nel 1959
    bene ,vuol solo dire che quella targa apparteneva ad un v1 e l'hanno usata (controlla che sia almeno in ferro e originale almeno lei)per fare un tarocco usando un v11.
    ti racconto questa: un mio socio acquisto' 4 anni fa una gilera saturno sport conservato con solo la fotocopia del vecchio libretto. tutto bene ,la restaura con tutte le foto del caso ecc. fa per immatricolarla e salta fuori che la stessa risulta circolante da 2 anni! cosa e' successso? un fenomeno ha venduto in germania la moto e si era tenuto targa e libretto vendendoli poi ad un altro "furbo" che li ha usati per regolazzare un altro saturno ripunzonaldo telaio e motore. nel frattempo la moto era ritornata in italia.......a chi pensi, dopo il sequestro dei 2 mezzi e le verifiche sui mezzi,e' stata trattenuta le moto per la demolizione con pesanti conseguenze?
    poi ognuno fa cio' che vuole,ma spendere 10000 euro per avere fischi al posto di fiaschi ed essere contento non e' nella norma..........poi si sa' la vita e' una tempesta e prenderlo nel culo e' un lampo e a qualcuno piace!

  9. #159
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?


  10. #160
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ma spendere 10000 euro per avere fischi al posto di fiaschi ed essere contento non e' nella norma..........poi si sa' la vita e' una tempesta e prenderlo nel culo e' un lampo e a qualcuno piace!

  11. #161
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    poi ognuno fa cio' che vuole,ma spendere 10000 euro per avere fischi al posto di fiaschi ed essere contento non e' nella norma..........poi si sa' la vita e' una tempesta e prenderlo nel culo e' un lampo e a qualcuno piace!
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  12. #162
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    BERGAMO
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    proprio cosi'


    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    bene ,vuol solo dire che quella targa apparteneva ad un v1 e l'hanno usata (controlla che sia almeno in ferro e originale almeno lei)per fare un tarocco usando un v11.
    ti racconto questa: un mio socio acquisto' 4 anni fa una gilera saturno sport conservato con solo la fotocopia del vecchio libretto. tutto bene ,la restaura con tutte le foto del caso ecc. fa per immatricolarla e salta fuori che la stessa risulta circolante da 2 anni! cosa e' successso? un fenomeno ha venduto in germania la moto e si era tenuto targa e libretto vendendoli poi ad un altro "furbo" che li ha usati per regolazzare un altro saturno ripunzonaldo telaio e motore. nel frattempo la moto era ritornata in italia.......a chi pensi, dopo il sequestro dei 2 mezzi e le verifiche sui mezzi,e' stata trattenuta le moto per la demolizione con pesanti conseguenze?
    poi ognuno fa cio' che vuole,ma spendere 10000 euro per avere fischi al posto di fiaschi ed essere contento non e' nella norma..........poi si sa' la vita e' una tempesta e prenderlo nel culo e' un lampo e a qualcuno piace!

  13. #163
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    bene ,vuol solo dire che quella targa apparteneva ad un v1 e l'hanno usata (controlla che sia almeno in ferro e originale almeno lei)per fare un tarocco usando un v11.
    ti racconto questa: un mio socio acquisto' 4 anni fa una gilera saturno sport conservato con solo la fotocopia del vecchio libretto. tutto bene ,la restaura con tutte le foto del caso ecc. fa per immatricolarla e salta fuori che la stessa risulta circolante da 2 anni! cosa e' successso? un fenomeno ha venduto in germania la moto e si era tenuto targa e libretto vendendoli poi ad un altro "furbo" che li ha usati per regolazzare un altro saturno ripunzonaldo telaio e motore. nel frattempo la moto era ritornata in italia.......a chi pensi, dopo il sequestro dei 2 mezzi e le verifiche sui mezzi,e' stata trattenuta le moto per la demolizione con pesanti conseguenze?
    poi ognuno fa cio' che vuole,ma spendere 10000 euro per avere fischi al posto di fiaschi ed essere contento non e' nella norma..........poi si sa' la vita e' una tempesta e prenderlo nel culo e' un lampo e a qualcuno piace!

    anche io sono a conoscenza di una storia del genere..... mezzo venduto senza targa, poi ricompare targa e libretto e via 2 mezzi in strada con gli stessi numeri, e chiaramente denuncia e confisca del clone..... ben gli sta a qualcuno....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  14. #164
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    brianza (como, lecco, milano)
    Età
    45
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    ragazzi solo io (a proposito, sono uomo e non mi chiamo terenzio o simile) sarei felice di usare un tarocco? hahahah dai sto scherzando, però bella è bella...
    anche se capisco al 1000000000%
    cioè... meglio un faro basso del 55 (ma vero) che una finta bacchetta :P
    cmq
    io ho le mie idee (e corrispondono in linea di massima all'idea che vi siete fatti anche voi: vespa tarocca e a parlare non è un'acquirente) e sono solo tali.
    Sta di fatto che SE questo utente è il taroccatore stesso, questa discussione in un certo senso potrebbe aiutarlo a falsare meglio il mezzo, sbaglio? e questo spiegherebbe il desiderio di non mostrare targa/documenti

    Solo idee personali e valutazioni logiche, ripeto.

    Sotto il profilo "psicologico" io la vedo cosi:
    una vespa del genere non è una vespa "a caso" (=come un 50 special col 102cc per intenderci che ce ne sono a milionate) e non è in condizione da ritrovo del fienile... per cui... chiaro che (10.000 come si è parlato o simile) penso che una donna (...) che fa' un acquisto del genere (impegnativo, anche per una persona benestante!) ha COME MINIMO un certo entusiasmo iniziale e/o COME MINIMO una certa "rabbia" nello scoprire certe cose.
    Allo stesso modo... so che c'è gente che si connette raramente, però se qualcuno mi avesse appena detto che ho speso 10000 euro per un falso beh... mi connetterei ogni 0,4secondi per seguire aggiornamenti o sperare in smentite o informarmi di più..

    a parte queste cose invidio sussurro perchè lui/lei ha una vespa a faro basso restaurata (tarocca che sia) mentre io non ho nemmeno un pugno di mosche da restaurare !

  15. #165
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da sogno-faro-basso-da-1vita Visualizza Messaggio
    ragazzi solo io (a proposito, sono uomo e non mi chiamo terenzio o simile) sarei felice di usare un tarocco? hahahah dai sto scherzando, però bella è bella...
    anche se capisco al 1000000000%
    cioè... meglio un faro basso del 55 (ma vero) che una finta bacchetta :P
    cmq
    io ho le mie idee (e corrispondono in linea di massima all'idea che vi siete fatti anche voi: vespa tarocca e a parlare non è un'acquirente) e sono solo tali.
    Sta di fatto che SE questo utente è il taroccatore stesso, questa discussione in un certo senso potrebbe aiutarlo a falsare meglio il mezzo, sbaglio? e questo spiegherebbe il desiderio di non mostrare targa/documenti

    Solo idee personali e valutazioni logiche, ripeto.

    Sotto il profilo "psicologico" io la vedo cosi:
    una vespa del genere non è una vespa "a caso" (=come un 50 special col 102cc per intenderci che ce ne sono a milionate) e non è in condizione da ritrovo del fienile... per cui... chiaro che (10.000 come si è parlato o simile) penso che una donna (...) che fa' un acquisto del genere (impegnativo, anche per una persona benestante!) ha COME MINIMO un certo entusiasmo iniziale e/o COME MINIMO una certa "rabbia" nello scoprire certe cose.
    Allo stesso modo... so che c'è gente che si connette raramente, però se qualcuno mi avesse appena detto che ho speso 10000 euro per un falso beh... mi connetterei ogni 0,4secondi per seguire aggiornamenti o sperare in smentite o informarmi di più..

    a parte queste cose invidio sussurro perchè lui/lei ha una vespa a faro basso restaurata (tarocca che sia) mentre io non ho nemmeno un pugno di mosche da restaurare !
    giusto hai detto bene.. anche secondo me è meglio avere una 55 originale che un bacchetta falso!

  16. #166
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    39
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    se non l'hai pagata più di 10000 euro hai fatto un buon affare...

    comunque bel pezzo..

  17. #167

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Carignano
    Età
    41
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Nel 2010 mi sono sparato 1000 km per vederla, un tarocco completo, non ne aveva una giusta, roba da denuncia, spero nessuno l'abbia presa.
    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Per me è la stessa di sussurro e basta confrontare ingrandendole le due foto della targa dove si notano diversi particolari che "magicamente" combaciano perfettamente:

    - la posizione e le parti visibili del logo "RI" (stellina)
    - lo spigolo alto a sinistra del "4"
    - la parte alta della lettera "D" più alta della lettera "P"

    Poi c'è il coprivolano, le foto sono prese da angolazioni diverse ma sembra avere le stesse deformazioni.

    riguardo alla punzonatura poi, dire che fa schifo è poco, oltre ad essere stati usati caratteriri diversi da quelli dell'epoca.













    E se mai non fosse la stessa (e sfido chiunque a dimostrare il contrario), sicuramente james grazie alle tue foto ora in tanti sanno che c'è in giro un bacchetta tarocco targato PD 4 etc.

    Grazie James

  18. #168
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    aleeeeee

  19. #169
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    aleeeeee
    perche' avevi dubbi?

  20. #170
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Il profilo della sussurratrice secondo alexT5

    Amo & odio
    Tre cose che mi piacciono
    amicizia
    moto
    lo star bene

    Tre cose che odio
    ipocrisia
    falsità
    prepotenza

  21. #171
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    rettifico! la vespa in questione è un v1T con telaio tra il 17000 e il 25000(pusante massa, serraturae passaggio bacchette su pedana)! questi sono andati in otorizzazione a padova, hanno beccato un numero di telaio a 3 cifere che corrispondeva ed hanno fatto il fattacccio! svelato l'arcano

  22. #172
    VRista Junior L'avatar di Mike66
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    58
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Tombolaaaaaaaaaaaaa !!!!

  23. #173
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    puff! svanita nel nulla

  24. #174
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Vespa bacchetta v1t del 1948 che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    rettifico! la vespa in questione è un v1T con telaio tra il 17000 e il 25000(pusante massa, serraturae passaggio bacchette su pedana)! questi sono andati in otorizzazione a padova, hanno beccato un numero di telaio a 3 cifere che corrispondeva ed hanno fatto il fattacccio! svelato l'arcano
    cioè non ho capito bene cosa hanno fatto...puoi spiegarti meglio? gracias

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •