io ho il pinasco in alluminio (nuovo) e mi trovo molto bene...devo apportare le ultime finiture ma in linea di massima son contento...
io ho il pinasco in alluminio (nuovo) e mi trovo molto bene...devo apportare le ultime finiture ma in linea di massima son contento...
io su una ts da poco preso, ho trovato montato un datato pinasco in ghisa anni 80 , e va' veramente bene, silenzioso ,e nonostante ci sia solo quello la vespa e' prestante , come gia' detto ha massimax ,la fase di scarico sara' diversa da quelli attuali .
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
si, tutti gli stampi '80 hanno lo scarico piu basso. il che rende il gt molto coppioso in basso, forse però poco performante in alto. i nuovi sono una via di mezzo. io preferirei che gli stampi fossero tutti come quelli vecchi..
io momentaneamente ho montato il ghisa e arrivo a 100 da contakilometri...con quello in alluminio avrò migliori prestazioni?
bene, hai montato il gt e ti sei messo a tirare? una volta si usava fare rodaggio, anche se il cilindro era stato usato..occhio..!
la velocità massima a meno di non cambiare i rapporti non cambia.il gt in alluminio avrà un po' piu di coppia in basso..ma se non fai altri lavori nemmeno il polini ti supera i 100.
io ho un pinasco alu con travasi raccordati, albero anticipato, carburo da 24, sitoplus e credo di fare gli 85\90...