Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: pinasco e phbh 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pxe125
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    scusate se cambio argomento e mi intrometto ma girando per siti di icambi ho visto un colletore lamellare x si 24 e 26 qualcuno la provato come va e una bufala?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    ma scusa cosa centra il collettore lamellare con questa discussione?? bo.. cmq io non l'ho provato e non lo conoscevo..
    tornando al problema, come faccio a capire se c'è un trafilaggio..ah si ho scoperto che quegli scoppi erano dovuti alla vespa che faticando a spegnersi buttava dentro benzina ancora e poi quando arrivava la corrente faceva uno scoppio molto più forte e ho scoperto anche che si spegne subito solo tenendo premuto il pedale del freno..misteri...
    tornando al problema, come faccio a capire se c'è un trafilaggio??
    si comunque gli scoppi così forti non li faceva a motore acceso o in marcia, ma solamente girando la chiave per spegnerlo e come ultimo scoppio prima di spegnersi...
    del tipo tam-tam-TUM-silenzio
    e sembravo quasi che lo scoppio fosse nella marmitta...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ah si ho scoperto che quegli scoppi erano dovuti alla vespa che faticando a spegnersi buttava dentro benzina ancora e poi quando arrivava la corrente faceva uno scoppio molto più forte
    questo ho capito perchè succedeva..ma il trafilaggio non so come fare a capire se c'è o no..
    il motore non è ancora carburato bene perchè sto aspettando l'AV262 che non riesco a trovare (se qualcuno ne ha uno da vendere sarei disposto a comprarlo) per ora ho AV260 e 114 di max, spillo alla seconda tacca dall'alto e non va molto bene nel primo quarto di apertura poi sembra prendere i giri meglio..penso però che una volta messa a punto sia davvero divertente, prende i giri in modo più cattivo rispetto a prima

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    l'altro ieri ero partito pe rfare un giretto intorno a casa con la vespa..fatti 300m al minimo in terza( intendo minimo minimo) mi si è spenta come quando entra in riserva e infatti ero convinto fosse quello, ma benza ce n'era..ho provato a riaccenderla e niente da fare, anche cambiando candela..cosa può essere stato??ingolfata di brutto?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    scoperto il motivo dello spegnimento che è avvenuto anche oggi: manicotto di gomma del collettore strappato tirava aria come una dannata..ma in tutto ci avrò fatto 10 giretti di meno di 4 km l'uno..non durano proprio niente, qualcuno ha provato un collettore rigido di metallo??

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    vai da un ricambist, sfascia carrozze e/o similari, prendi un pezzo di tubo per radiatori (quello di gomma) resiste bene e non si apre, il gommotto polini è troppo molliccio , due strette con la fascetta e si apre, a me è durato una setimana.. col tubo da radiatore ci vado in giro da un anno..

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    vai da un ricambist, sfascia carrozze e/o similari, prendi un pezzo di tubo per radiatori (quello di gomma) resiste bene e non si apre, il gommotto polini è troppo molliccio , due strette con la fascetta e si apre, a me è durato una setimana.. col tubo da radiatore ci vado in giro da un anno..
    A me il gommottto originale Polini è durato quasi un anno, poi alla tre mari si è rotto, l'ho riparato con del nastro americano ed ho fatto circa 350 km perchè poi alla sera il Buon SERGIO mi ha procurato un nuovo manicotto Polini per sostituiro.
    Credo che con questo carbutarstore sia determnamte avere anche il soffietto di collegamento al telaio perchè esso fa un pochino da supporto ed aiuta a tenere sollevato il carburatore.

    Scusa ma tu hai il 27 o il 28

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •