Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Prima analisi della 200....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    ..altra cosa interessante: hanno finalmente messo un manicotto in gomma alla presa d'aria del filtro carburatore, posta accanto alla ruota di scorta, che porta a prelevare l'aria dal solito foro sottosella....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    Interessante, grazie, preciso e competente come sempre.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    mroizo secondo una ipotetica Px 200cc 2t euro3 quanto perderebbe rispetto ad una 200 rally o P200E in potenza e velocità massima?

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    ...per rispondere alla tua domanda in modo sensato non si può che fare il parallelo con la "perdita" del px150 cat euro3 rispetto al px150 non catalizzato, che è, volendo essere ottimisti, di 10 kmh...se la perdita fosse uguale, il 200, dai 108 kmh iniziali scenderebbe a 98 kmh.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    soiano
    Età
    34
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    be diciamo che la LML 200 come prestazioni è normale che non si avvicini a PE200 o 200 rally visto che la prima è euro 3 mentre le seconde erano euro 0, per me già cambiando marmitta e dandogli più da bere la cosa cambierebbe

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    Citazione Originariamente Scritto da maxforti Visualizza Messaggio
    be diciamo che la LML 200 come prestazioni è normale che non si avvicini a PE200 o 200 rally visto che la prima è euro 3 mentre le seconde erano euro 0, per me già cambiando marmitta e dandogli più da bere la cosa cambierebbe
    più che altro è un motore tutto diverso,4T,però sul dargli da bere secondo me hai ragione,un 20/20 su un 200.....
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Prima analisi della 200....

    Beh col 4t co sono molti altri fattori. Se le camme hanno un profilo e una durata "da passeggio" e le valvole sono piccoline, la fluidodinamica dei condotti è fatta per andare piano, si puó dare da bere fin che si vuole...i risultati saranno sempre scarsi...e i consumi aumenteranno...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •