Quindi in un futuro non troppo lontano per poter circolare spensieratamente oltre alle "spese inutili" di asi , fmi e tutti gli sbattimenti che ne conseguono, significa anche dire addio agli amanti delle vespe personalizzate, dato che per poter iscriverele ai registri storici devono essere completamente originali!
Non oso immaginare vedere tutte vespe uguali l'una all'atra fatte con lo stampino .... provate ad immaginare i futuri raduni come saranno !![]()
Salve, novità?
qualcuno mi sa dare un link ufficiale dove viene spiegato il tutto?
sono in procinto di acquistare un px e devo capire se mi conviene spendere di più e prenderne uno recente o posso prenderne uno datato..
il link pubblicato qualche post fa Cittadini :: Misure per la limitazione del traffico veicolare era valido fino a aprile 2011..
grazie saluti
C'è anche da dire che non è solo una trovata commerciale, i mezzi d'epoca inquinano davvero, pensate che una 500 inquina come 21 moderne utilitarie
Sì, e da ferma, addirittura, senza neanche metterla in moto!![]()
Riportare le dicerie di pennivendoli prezzolati, senza indagare sui reali valori di inquinamento di un veicolo, non mi pare una cosa sensata.
Quale 500 hanno analizzato ed in confronto a quale utilitaria?
Naturalmente hai analizzato i dati recenti dell'ARPA ed hai verificato che il monossido di carbonio è diminuito, vero? E che le polveri sottili sono aumentate? E sai che le auto d'epoca producono certamente più monossido ma livelli minimi di polveri sottili?
Lo sai che in Toscana hanno dovuto rivedere i provvedimenti di restrizione della circolazione perché, bloccando la circolazione di auto e moto vecchie l'inquinamento, invece di diminuire, aumentava?
Credere a tutto quello che si legge o si sente dai mezzi d'informazione, senza un esame critico, non è proprio il massimo.
Certo, è possibile che un veicolo vecchio inquini di più di un veicolo moderno, magari anche il doppio ( bhà!), ma quanto si è inquinato per produrre il veicolo moderno? Sarebbe forse meglio che non si incentivasse sfrenatamente la rottamazione dei veicoli vecchi ma, invece, si incentivasse la loro messa a norma.
Ciao, Gino
Quanto hai ragione Gipirat, ho un caro amico che lavora "all'interno" e mi dice che si sparano tante di quelle cavolate....L'auto e la moto sono la punta di un iceberg, sotto ci sono migliaia di altre cose. Per esempio in inverno a quanto tenete il termostato ? Si perche mi ha detto che in citta è quella la principale fonte di inquinamento. Come poi dice Gipirat quanto si è inquinato per produrre le nuove ? Be io lavoro per il settore automotive e progetto gli stampi per creare i particolari in plastica che verranno poi montati; lavoro per le piu famose marche e vi assicuro che per il piu piccolo tappino ci sono migliaia di scarti di plastica solo per il collaudo dello stampo, con decine di diverse prove. Moltiplicate il tutto per i centinaia se non migliaia di particolari di plastica e capirete quanto si inquina. La plastica ci seppellira, come i rottami delle auto che di anno in anno si rottamano perche dobbiamo avere un euro 1000000 che non inquina.
dalle mie parti si sta vivendo una situazione kafkiana... in occasione dei consueti picchi di inquinamento di questo inverno a Saronno (provincia di Varese, di fatto interland di Milano) il comune impose il limite di 30 km/h in centro città
Saronno: 30 km/h per combattere l?inquinamento | alVolante
sulle ali dell'entusiasmo poco tempo fa il provvedimento è diventato DEFINITIVO!
Saronno diventa la “città dei 30 all’ora”. Per sempre - Varese - LombardiaNews - L'informazione online
è di qualche giorno fa questa notizia:
Saronno - Ozono e Pm10, torna l’inquinamento record a Saronno | Saronno/Tradate | Varese News
che curiosamente non ha avuto il clamore di quando il provvedimento è entrato in vigore.... nel frattempo il comune fa ca$$a con inevitabili sanzioni per guida in "eccesso" di velocità... fate la prova, in auto ma anche in Vespa, a circolare a 30 all'ora... praticamente impossibile.
![]()
"...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!
nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
[SIGPIC][/SIGPIC]
visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205