Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Sto finendo di restaurare una Vespa 50 R, e anch'io sto preparando più o meno la stessa configurazione, solo che voglio cercare di non perdere quasi nulla dell'autonomia della Vespa, quindi penso di lasciare il 16/10 originale. Mi piacerebbe sapere con questa tua configurazione come si comporta la Vespa: pure io non voglio una Vespa da corsa, ma mi basterebbe andare in giro ad almeno 50 km/h, e fare quanti più km sia possibile.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Citazione Originariamente Scritto da gio97 Visualizza Messaggio
    Sto finendo di restaurare una Vespa 50 R, e anch'io sto preparando più o meno la stessa configurazione, solo che voglio cercare di non perdere quasi nulla dell'autonomia della Vespa, quindi penso di lasciare il 16/10 originale. Mi piacerebbe sapere con questa tua configurazione come si comporta la Vespa: pure io non voglio una Vespa da corsa, ma mi basterebbe andare in giro ad almeno 50 km/h, e fare quanti più km sia possibile.
    Ti giro l'esperienza di un mio amico,presente sul forum,che ha messo su una Special tutta originale un DR 75...bene lui ha solo il DR(e la marmitta tamarra a doppio scarico,ma non cambia le prestazioni) e ha lasciato il carburatore originale,è sempre molto lenta ma arriva quasi ai 60,direi che per te è l'ideale....
    unica pecca a mio avviso i rapporti troppo corti,in 10 metri sei in 4! sarà che sono abituato al PX
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Ti giro l'esperienza di un mio amico,presente sul forum,che ha messo su una Special tutta originale un DR 75...bene lui ha solo il DR(e la marmitta tamarra a doppio scarico,ma non cambia le prestazioni) e ha lasciato il carburatore originale,è sempre molto lenta ma arriva quasi ai 60,direi che per te è l'ideale....
    unica pecca a mio avviso i rapporti troppo corti,in 10 metri sei in 4! sarà che sono abituato al PX
    Grazie mille per la risposta.
    L'unica altra modifica che ho fatto sono le ruote: sulla 50 R sono da 9", e le ho portate a 10". Comunque, come ho scritto prima, non mi interessa una velocità di punta da Dragster, e nemmeno una ripresa da MotoGP. Voglio andare in giro tranquillo (senza essere superato dalle biciclette), l'importante è che ci sia sempre miscela per farlo!
    Già che ci sono, qualcuno saprebbe dirmi un numero indicativo per il getto massimo? Il cilindro è nello specifico un DR 75 F1, e il carburatore come ho già detto è il Dell'Orto SHB 16/10, la marmitta il padellino originale Piaggio.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di tocco93
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    lucca
    Età
    35
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Ti giro l'esperienza di un mio amico,presente sul forum,che ha messo su una Special tutta originale un DR 75...bene lui ha solo il DR(e la marmitta tamarra a doppio scarico,ma non cambia le prestazioni) e ha lasciato il carburatore originale,è sempre molto lenta ma arriva quasi ai 60,direi che per te è l'ideale....
    unica pecca a mio avviso i rapporti troppo corti,in 10 metri sei in 4! sarà che sono abituato al PX
    per la cronaca 65 km/h segnati

  5. #5

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Citazione Originariamente Scritto da gio97 Visualizza Messaggio
    Sto finendo di restaurare una Vespa 50 R, e anch'io sto preparando più o meno la stessa configurazione, solo che voglio cercare di non perdere quasi nulla dell'autonomia della Vespa, quindi penso di lasciare il 16/10 originale. Mi piacerebbe sapere con questa tua configurazione come si comporta la Vespa: pure io non voglio una Vespa da corsa, ma mi basterebbe andare in giro ad almeno 50 km/h, e fare quanti più km sia possibile.
    Ciao Gio,
    io sono ancora in fase di pre-montaggio(aspettando che mi arrivi un pezzo). Quando ho fatto tutto ti faccio sapere come va.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Citazione Originariamente Scritto da mattepisa Visualizza Messaggio
    Ciao Gio,
    io sono ancora in fase di pre-montaggio(aspettando che mi arrivi un pezzo). Quando ho fatto tutto ti faccio sapere come va.
    Beh non ti preoccupare, non ho fretta: io al momento non ho nemmeno il telaio... Sono circa 4 mesi che è in coda dal carrozziere...

  7. #7

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Citazione Originariamente Scritto da gio97 Visualizza Messaggio
    Beh non ti preoccupare, non ho fretta: io al momento non ho nemmeno il telaio... Sono circa 4 mesi che è in coda dal carrozziere...

  8. #8

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Volevo chiedere un ulteriore chiarimento agli utenti più esperti:

    montando un DR 75cc 6 travasi, devo effettuare obbligatoriamente il raccordo dei carter??

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Citazione Originariamente Scritto da mattepisa Visualizza Messaggio
    Volevo chiedere un ulteriore chiarimento agli utenti più esperti:

    montando un DR 75cc 6 travasi, devo effettuare obbligatoriamente il raccordo dei carter??
    Non è obbligatoria con nessun cilindro,il DR poi ha travasi molto simili all'originale,vai tranquillo
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10

    Riferimento: Consigli elaborazione Vespa 50 R 1977

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Non è obbligatoria con nessun cilindro,il DR poi ha travasi molto simili all'originale,vai tranquillo
    Grazie mille case.
    Per curiosità mi diresti comunque a cosa serve la raccordatura?e in che consiste?

    Ancora grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •