Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Elaborazione p125x

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    30
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Comunque se devi prendere l m1x prendi il Denis,dicono sia il migliore....

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione p125x

    --G.T. M1XC DRT/B c59 spinotto disassato DRT corsa a 59 mm
    -- ALBERO M VLam 01259N/LB drt
    --SCARICO Jl right hand
    --CARBURATORE PHBH 26 AS
    --FRIZIONE Consiglio ? pensavo sempre qualcosa drt magari fatto su misura
    --FILTRO LML 2T polini

    vorrei sapere diverse cose :
    1)se queste parti sono compatibili tra loro ?
    2)un motore cosi quanto è affidabile ? nel senso non è che mi fa un paio di mesi o poi grippo ? (naturalmente trattandolo bene senza esasperarlo nelle tirate, usando olio 100% sintetico tipo motul 800 ecc)
    3) non essendo un esperto sono andato un pò (molto) a naso e quasi sicuramente ho scritto cavolate quindi ditemi pure dove ho sbagliato, cosa mi consigliereste, e anche pezzi che non ho messo ma che servirebbero per dare le massime prestazioni e affidabilità da parte del motore

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Elaborazione p125x

    l'affidabilità di un motore non la fa i pezzi che si comprano, bensì la sua messa a punto.

    Se non sei esperto io ti sconsiglierei di usare componenti così esasperate come un M1XC
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    l'affidabilità di un motore non la fa i pezzi che si comprano, bensì la sua messa a punto.

    Se non sei esperto io ti sconsiglierei di usare componenti così esasperate come un M1XC
    penso che iena intendesse di non usare componenti cosi esasperati come quelli di quattrini e io lo quoto...
    l'm1x è un cilindro difficile già per i piu smanettoni...quindi occhio che se non si ha in mente bene come muoversi si corre il rischio di spendere bei soldini, e alla fine uno con un polini raccordato e padella va piu veloce di te!
    -memento audere semper-

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    penso che iena intendesse di non usare componenti cosi esasperati come quelli di quattrini e io lo quoto...
    l'm1x è un cilindro difficile già per i piu smanettoni...quindi occhio che se non si ha in mente bene come muoversi si corre il rischio di spendere bei soldini, e alla fine uno con un polini raccordato e padella va piu veloce di te!
    Concordo in pieno....
    Questo succede anche a Parmakit se non è ben settato e rifinito rischia grosso
    Credo che Polini di scatola con solo smussati gli angoli e lo scarico lucidato sia Il miglior cilindro come rapporto prezzo prestazioni, è vero se non è a punto tende a scaldare ma se sai regolarlo è abbastanza affidabile

    Ciao

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione p125x

    far andare un quattrini non è roba da tutti. servono rapporti corti, tanto lavoro col dremel e calcoli, molti calcoli!

    metti giu un parmakit, albero c.60 24 si e padellino modificato..dura una vita e corri parecchio! poi chiaro se ti serve una vespa da usare una volta ogni tanto, fare il figo, spari sui 100m ecc ecc puoi pian piano informarti su come settare m1

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    far andare un quattrini non è roba da tutti. servono rapporti corti, tanto lavoro col dremel e calcoli, molti calcoli!

    metti giu un parmakit, albero c.60 24 si e padellino modificato..dura una vita e corri parecchio! poi chiaro se ti serve una vespa da usare una volta ogni tanto, fare il figo, spari sui 100m ecc ecc puoi pian piano informarti su come settare m1
    Sto facendo delle prove con un Parmakit, onestamente montato di scatola con RC a 11,8 vibra peggio del Pinasco, e spinge si rapporti lunghi ma entra in coppia a 6000 giri
    Ho ridotto Ieri sera il RC a 10,9 le vibrazioni si sono dimezzate ha mantenuto una buona progressione ma entra sempre in coppia a 6000.
    oltre i 6000 é sicuramente più potente di un Polini ma la curva di erogazione è molto meno apprezzabile.
    Probabilmente dovrò rivedere i diagrammi, dei due motori che ho sotto mano come guidabilità preferisco ancora il Polini fra qualche modifica probabilmente cambierò idea ma per il momento la progressione costante che ho ottenuto con il motore a lamelle piccole è assolutamente invidiabile.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •