Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Elaborazione p125x

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Question Elaborazione p125x

    Come prima cosa salve a tutti i componenti del forum, sono nuovo del posto perciò perdonatemi se faccio qualche cavolata.Io mi chiamo Angelo ho vent' anni e vivo in Sardegna, sono propietario di una vespa p125x che è stata la dodicesima delle vespe in possesso a mio padre e vorrei apportare alcune modifiche per renderla un pò più "brillante".Ora so che le large non saranno mai delle schegge, ma sinceramente non mi interessa nemmeno, piuttosto vorrei qualcosa di duraturo nel tempo che mi desse anche un pò di ripresa e allungo, e non essendo un grande esperto volevo chiedervi qualche consiglio e cosa ne pensate del gruppo termico m1x DRT

    grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da ASSO Visualizza Messaggio
    Come prima cosa salve a tutti i componenti del forum, sono nuovo del posto perciò perdonatemi se faccio qualche cavolata.Io mi chiamo Angelo ho vent' anni e vivo in Sardegna, sono propietario di una vespa p125x che è stata la dodicesima delle vespe in possesso a mio padre e vorrei apportare alcune modifiche per renderla un pò più "brillante".Ora so che le large non saranno mai delle schegge, ma sinceramente non mi interessa nemmeno, piuttosto vorrei qualcosa di duraturo nel tempo che mi desse anche un pò di ripresa e allungo, e non essendo un grande esperto volevo chiedervi qualche consiglio e cosa ne pensate del gruppo termico m1x DRT

    grazie in anticipo per le risposte
    Ottimo cilindro si dice in giro, ma sarebbe come dare in mano una fuoriserie ad un neopatentato.
    Se vuoi un elaborazione soft personalmente starei su un Polini o un Pinasco
    in ghisa, se invece vorrai spendere di più Pinasco cromato.
    Montati da scatola il più performante è il Polini.
    Quando farai la modifica ricordati di mettere un getto più grande al carburatore di almeno 5 punti in più....
    Qui troverai tanti consigli ma ricordati che se sbaglierai lo avrai fatto tu quindi non esitare a chiedere

    Ciao Aio''

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Ciao grazie per avermi risposto però mi son dimenticato di scrivere che non ostante il modello sia p125x monta un 177 polini è cosi dall' ottantaquattro quando mio padre la fermo per prendersi un 127 come carburatore monta un dellorto non mi ricordo cosa mi pare sia un 28 (sono vent' anni di polvere e grasso e non si vede bene ! ) e come scarico un polini che per sfortuna va cambiato essendo spezzato in due punti vicino al colletore e nel silenziatore comunque visto che non mi interessa un razzo anche perchè non sarebbe il massimo della sicurezza credo che terrò questo gruppo termico mi interessava solo avere qualcosa di brillante che mi garantisse un buono spunto e un discreto allungo

    grazie ancora per il consiglio
    Angelo

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Allora smonta tutto, dai una bella revisionata globale a motore e carburatore, metti su un bel marmittino e rimonta tutto. Mi sa che hai già quello che chiedi!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Allora smonta tutto, dai una bella revisionata globale a motore e carburatore, metti su un bel marmittino e rimonta tutto. Mi sa che hai già quello che chiedi!

    si credo propio che faro cosi grazie cosa mi consigliate come scarico ? visto che i pezzi sono polini probabilmente uno scarico polini darebbè un buon gemellaggio o si può usare anche un' altro scarico per avere buone prestazioni ?

    non ho limiti di budget quindi sparate pure purchè sia funzionale alle prestazioni
    Angelo

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Elaborazione p125x

    boh, io ho il padellino originale e mi trovo benone. Ma qua sul forum in moltissimi lodano la "polidella", la troverai facilmente cercando sul forum
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione p125x

    la polini non è un granchè svuota molto i bassi per regalare un po di allungo; da questo punto di vista è meglio una simonini anche se credo che per quello che cerchi in fatto di prestazioni una polidella non vada male...
    certo che se come dici non hai limiti al tuo budget la soluzione a mio parere è una sola: jl right hand!
    -memento audere semper-

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    certo che se come dici non hai limiti al tuo budget la soluzione a mio parere è una sola: jl right hand!
    Ciao Marco77 grazie per la rispdi questa jl right hand ne ho sentito parlare ma non era per motori 200 cc o superiori ?
    Angelo

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione p125x

    no no c'e anche per le nostre vespa px125-150-177 che siano....
    occhio che una marmitta del genere ha bisogno di un motore come si deve; altrimenti è inutile spendere 300€ quando con una marmitta da 100€ vai uguale!
    -memento audere semper-

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    no no c'e anche per le nostre vespa px125-150-177 che siano....
    occhio che una marmitta del genere ha bisogno di un motore come si deve; altrimenti è inutile spendere 300€ quando con una marmitta da 100€ vai uguale!
    mmh per il mio motore è abbastanza sprecata credo che optero per qualcos' altro

    Angelo

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    29
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Per il mostro che hai sotto un espansione è d' obbligo,prendi la simonini(80euro),poca spesa,tanta resa.Per curiosità,quanti ti fa(ovvio dire che tira come una dannata)?Visto che sotto al mio px mi sono trovato il polini p&p,sto valutando di fare una cosa del genere.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Ciao vespista95 la mio motore è un pò vecchiotto, o fatto una tiratina la settimana scorsa e mi ha segnato 112km/h di gps ma non ne aveva più... a fine estate se riesco a mettere qualcosina da parte faccio pazzie e il motore lo cambio totalmente ....lo scarico lo devo prendere per forza perchè cosi com' è mi arrestano per rumori molesti !

    Angelo

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    29
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Comunque se devi prendere l m1x prendi il Denis,dicono sia il migliore....

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione p125x

    --G.T. M1XC DRT/B c59 spinotto disassato DRT corsa a 59 mm
    -- ALBERO M VLam 01259N/LB drt
    --SCARICO Jl right hand
    --CARBURATORE PHBH 26 AS
    --FRIZIONE Consiglio ? pensavo sempre qualcosa drt magari fatto su misura
    --FILTRO LML 2T polini

    vorrei sapere diverse cose :
    1)se queste parti sono compatibili tra loro ?
    2)un motore cosi quanto è affidabile ? nel senso non è che mi fa un paio di mesi o poi grippo ? (naturalmente trattandolo bene senza esasperarlo nelle tirate, usando olio 100% sintetico tipo motul 800 ecc)
    3) non essendo un esperto sono andato un pò (molto) a naso e quasi sicuramente ho scritto cavolate quindi ditemi pure dove ho sbagliato, cosa mi consigliereste, e anche pezzi che non ho messo ma che servirebbero per dare le massime prestazioni e affidabilità da parte del motore

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Elaborazione p125x

    l'affidabilità di un motore non la fa i pezzi che si comprano, bensì la sua messa a punto.

    Se non sei esperto io ti sconsiglierei di usare componenti così esasperate come un M1XC
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    l'affidabilità di un motore non la fa i pezzi che si comprano, bensì la sua messa a punto.

    Se non sei esperto io ti sconsiglierei di usare componenti così esasperate come un M1XC
    penso che iena intendesse di non usare componenti cosi esasperati come quelli di quattrini e io lo quoto...
    l'm1x è un cilindro difficile già per i piu smanettoni...quindi occhio che se non si ha in mente bene come muoversi si corre il rischio di spendere bei soldini, e alla fine uno con un polini raccordato e padella va piu veloce di te!
    -memento audere semper-

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    penso che iena intendesse di non usare componenti cosi esasperati come quelli di quattrini e io lo quoto...
    l'm1x è un cilindro difficile già per i piu smanettoni...quindi occhio che se non si ha in mente bene come muoversi si corre il rischio di spendere bei soldini, e alla fine uno con un polini raccordato e padella va piu veloce di te!
    Concordo in pieno....
    Questo succede anche a Parmakit se non è ben settato e rifinito rischia grosso
    Credo che Polini di scatola con solo smussati gli angoli e lo scarico lucidato sia Il miglior cilindro come rapporto prezzo prestazioni, è vero se non è a punto tende a scaldare ma se sai regolarlo è abbastanza affidabile

    Ciao

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione p125x

    far andare un quattrini non è roba da tutti. servono rapporti corti, tanto lavoro col dremel e calcoli, molti calcoli!

    metti giu un parmakit, albero c.60 24 si e padellino modificato..dura una vita e corri parecchio! poi chiaro se ti serve una vespa da usare una volta ogni tanto, fare il figo, spari sui 100m ecc ecc puoi pian piano informarti su come settare m1

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    far andare un quattrini non è roba da tutti. servono rapporti corti, tanto lavoro col dremel e calcoli, molti calcoli!

    metti giu un parmakit, albero c.60 24 si e padellino modificato..dura una vita e corri parecchio! poi chiaro se ti serve una vespa da usare una volta ogni tanto, fare il figo, spari sui 100m ecc ecc puoi pian piano informarti su come settare m1
    Sto facendo delle prove con un Parmakit, onestamente montato di scatola con RC a 11,8 vibra peggio del Pinasco, e spinge si rapporti lunghi ma entra in coppia a 6000 giri
    Ho ridotto Ieri sera il RC a 10,9 le vibrazioni si sono dimezzate ha mantenuto una buona progressione ma entra sempre in coppia a 6000.
    oltre i 6000 é sicuramente più potente di un Polini ma la curva di erogazione è molto meno apprezzabile.
    Probabilmente dovrò rivedere i diagrammi, dei due motori che ho sotto mano come guidabilità preferisco ancora il Polini fra qualche modifica probabilmente cambierò idea ma per il momento la progressione costante che ho ottenuto con il motore a lamelle piccole è assolutamente invidiabile.
    Ciao

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione p125x

    l'hai montato in corsa standard?
    l'albero cosè?
    quanti spessori hai messo sotto al cilindro (fasi?)?
    ti entra in coppia a 6000 giri e poi quanti giri allunga?
    scusa le tante domande ma il parma mi incuriosisce!
    -memento audere semper-

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    l'hai montato in corsa standard?
    l'albero cosè?
    quanti spessori hai messo sotto al cilindro (fasi?)?
    ti entra in coppia a 6000 giri e poi quanti giri allunga?
    scusa le tante domande ma il parma mi incuriosisce!
    Il motore è un lamellare al carter puoi vedere le foto nell'altro Topic
    Il motore è in corsa 60
    Allunga fino a oltre 7500 giri anche in quarta (poi la vespa diventa instabile e a quindi mollo l'acceleratore)
    Monto cambio e campana del 200 con quarta originale
    ho messo uno spessore da 2 decimi sotto al cilindro
    Ho una compressione di 10,8 con squisch a 1,5
    La settimana prossima lo smonto per verificare il pistone e l'abero perchè è uno sperimentale e voglio vedere come lavora

    Ciao

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione p125x

    [QUOTE=PISTONE GRIPPATO;621105]Sto facendo delle prove con un Parmakit, onestamente montato di scatola con RC a 11,8 vibra peggio del Pinasco ......

    Scusate la mia domanda mai pinasco vibrano parecchio..... io l'ultimo lo ho usato forse negli anni 90 ma non ricordo di vibrazioni , ma quello che scrivi un pò mi preoccupa visto che il motore che sto chiudendo monta proprio un pinasco in ghisa.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    [QUOTE=Gt 1968;622908]
    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sto facendo delle prove con un Parmakit, onestamente montato di scatola con RC a 11,8 vibra peggio del Pinasco ......

    Scusate la mia domanda mai pinasco vibrano parecchio..... io l'ultimo lo ho usato forse negli anni 90 ma non ricordo di vibrazioni , ma quello che scrivi un pò mi preoccupa visto che il motore che sto chiudendo monta proprio un pinasco in ghisa.
    Tranquillo quello in ghisa non vibra.......
    Il Pinasco 5 travasi L'ho montato nel 1980 su una vespa GL ma con motore PX....
    A quei tempi non c'era molto.....
    Mi ricordo bene, gli feci due unghiate per farlo diventare 7 travasi con due buchi a un mm dalla fascia, il mio aveva una fascia ad l ed una tradizionale e se non ricordo male il Pistone era un Malhe
    Andava bene ma durabva poco

    Non vibrava-----

    Ciao

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il Pinasco 5 travasi L'ho montato nel 1980 su una vespa GL ma con motore PX....
    Ma allora sei de coccio. Era una GT.

    Vol.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma allora sei de coccio. Era una GT.

    Vol.
    Ma guarda questo invece di lavorare.........
    Luca , Luca mi sono sbagliato dai

    P.S
    Ho rimontato il motore lamellare col Polini
    Sembra che il cambio vada bene,
    ora sto montando la forcella dell'arcobaleno
    poi ti faccio sapere.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •