Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: non riesco a regolare il minimo

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    xxx
    Età
    38
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Unhappy non riesco a regolare il minimo

    Ciao a tutti,
    ho un px151 del 2005 e dopo aver cambiato un gruppo termico originale con un pinasco 177 alluminio ed aver regolato lo satore su IT e cambiato il getto del massimo con un 110 ho un problema col minimo (la vite che regola la ghigliottina del carburatore) svitandola completamente la vespa non muore ma vedendo la ghigliottina sembra chiudersi completamente e mi domando ma dove la prende sta benzia.
    non so che fare controllando il gruppo termico non perde ne dalla base del cilindro ne dalla testata
    HELP

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fredy
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pancalieri
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: non riesco a regolare il minimo

    Ciao alessio controlla i paraoli, non vorrei che con l'aumento della compressione del gt nuovo i paraoli un po usati non reggano ,come è successo a me ;dopo appena 120 km di pinasco 225 ho sostituito quello del volanoe adesso mi tocca cambiare anche l'altro,ma il bello è che i suoi originali son durati 25 anni e circa 31000 km e questi 2 anni e 3000km.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    xxx
    Età
    38
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: non riesco a regolare il minimo

    quello del volano mi sembra ok domani controllo quello della frizione svitando la vite del carico olio, anche se non so spiegarmi da dove prende la benzina se la ghigliottina è chiusa

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    xxx
    Età
    38
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: non riesco a regolare il minimo

    per controllare il paraolio lato frizione ho aperto il coperchio della frizione ed ho notato un pò di olio color giallo poterebbe essere il paraolio?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: non riesco a regolare il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_x2002 Visualizza Messaggio
    per controllare il paraolio lato frizione ho aperto il coperchio della frizione ed ho notato un pò di olio color giallo poterebbe essere il paraolio?
    Per controllare il paraolio lato frizione visivamente devi smontare il motore
    Se invece vuoi provare a verificare la sua probabile rottura devi
    1* verificare la quantità d'olio presente nel carter se il paraolio è danneggiato il motore fuma parecchio perchè aspira e brucia l'olio del cambio.
    2* a motore acceso al minimo svita la vite-tappo olio vicino al selettore del cambio, se il motore sale di giri il paraolio è danneggiato.
    Diversamente hai un aspirazione da sotto al cilindro o da sotto al carburatore

    Ciao e buon lavoro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •