Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Vespa alle intemperie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa alle intemperie

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Un buon prodotto è il WD-40 .
    Non unge protegge anche dalla ruggine.
    Lo puoi spuzzare ovunque.
    Non aggredisce la vernice nè la gomma.
    Come detto , se non è all'acqua piovana, meglio un telo traspirante.
    Anche un vecchio lenzuolo di cotone.
    Purtroppo è proprio all'aperto, quindi ho bisogno di un telo impermeabile, pero almeno una volta al giorno lo alzo per far disperdere eventuale condensa.

    Quindi meglio silicone spray o WD-40

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa alle intemperie

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Quindi meglio silicone spray o WD-40
    Sono prodotti molto simili, vanno bene entrambi.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Nord
    Età
    50
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa alle intemperie

    Il problema grosso è se inizia a fare ruggine da dentro il tunnel centrale...allora sono dolori! Lasciandola all'aperto quando piove l'acqua entra da sotto il manubrio e si infila nel tunnel centrale,dove ristagna a lungo facendo marcire il metallo.Te ne accorgi quando è troppo tardi,cioè quando vedi la ruggine sulla pedana vicino alle viti del cavalletto...

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Vespa alle intemperie

    Già un buon espediente per questo è di versare dell'olio motore dal foro sottosella, così da mantenere unto e impermeabile lo scatolato della pedana.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa alle intemperie

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Già un buon espediente per questo è di versare dell'olio motore dal foro sottosella, così da mantenere unto e impermeabile lo scatolato della pedana.
    Mitico... nn c'avevo pensato però è ottimo!


  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa alle intemperie

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Già un buon espediente per questo è di versare dell'olio motore dal foro sottosella, così da mantenere unto e impermeabile lo scatolato della pedana.
    si, voglio vederti il giorno che devi riverniciarla

    non la sgrassi più
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Vespa alle intemperie

    Da nuova mi si crepò la spia trasperente del miscelatore.
    L'olio colava fin sopra la marmitta e usciva anche dalle giunture sulla pedana tra pavimento e tunnel centrale.
    Ma sono stato contento, perchè so che non avrò certo bisogno di doverla riverniciare a causa di una ruggine che non si formerà praticamente mai.
    E una volta sostituto lo spioncino, una rapida passata con lo sgrassatore (rapida, altrimenti scolorisce la vernicie!) e la pedana è tornata nuova nella sua parte visibile!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa alle intemperie

    Si è strappato il telo coprimoto, pagato 30 euriii, è si è bagnata tutta, ora ci ho messo un telo da doccia, domani la porto al coperto.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •