Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: gilera rc 600 cobra

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: gilera rc 600 cobra

    La XL no, la xl-transalp no, la xlv 750 si
    In ogni caso all'epoca in cui le vere endurone erano di moda le giapponesi non avevano rivali, XL, XT, KLR... In italia c'era il TT (guzzi)







  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: gilera rc 600 cobra

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La XL no, la xl-transalp no, la xlv 750 si
    In ogni caso all'epoca in cui le vere endurone erano di moda le giapponesi non avevano rivali, XL, XT, KLR... In italia c'era il TT (guzzi)
    Ah ok...sulla transalp lo sapevo...la mia curiosità era tra le due xl
    Mi hai capito lo stesso

    C'era anche la morini 500 camel

    VENDO Moto Morini Camel 500 '83 Cerignola(FG)-Puglia-Italy (104287) Annunci gratuiti Auto d'epoca, storiche e moderne
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: gilera rc 600 cobra

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    C'era anche la morini 500 camel
    Vero, anche di quelle ne han vendute poche, di 350 invece molte di più, e se devo essere sincero se ne trovassi una la comprerei, agile nonostante il peso e divertente da guidare nonostante i pochi cv







  4. #4
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: gilera rc 600 cobra

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Vero, anche di quelle ne han vendute poche, di 350 invece molte di più, e se devo essere sincero se ne trovassi una la comprerei, agile nonostante il peso e divertente da guidare nonostante i pochi cv
    Ma Che differenza c'è tra cardano e catena?
    Da ignorante in materia mi ispira più fiducia la catena...almeno se si rompe quella è...la tiri giù e la cambi...una spruzzata di silicone spray e via...mentre se il cardano ha qualcosa?
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: gilera rc 600 cobra

    Se il cardano è buono è praticamente eterno, la catena necessita di una manutenzione ordinaria e quando è consumata è da cambiare.
    Il cardano in pratica è un insieme di albero + ingranaggio che trasmette il movimento alla ruota, è chiuso in involucro quindi non viene intaccato dallo sporco e necessita di una manutenzione minima rispetto alla catena.







  6. #6
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: gilera rc 600 cobra

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se il cardano è buono è praticamente eterno, la catena necessita di una manutenzione ordinaria e quando è consumata è da cambiare.
    Il cardano in pratica è un insieme di albero + ingranaggio che trasmette il movimento alla ruota, è chiuso in involucro quindi non viene intaccato dallo sporco e necessita di una manutenzione minima rispetto alla catena.
    Ma se becchi una pietra? grattata marciapiede?

    Scusa la domanda idiota ma dentro al cardano c'è olio ?
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: gilera rc 600 cobra

    Si, dovrebbe essere in bagno d'olio, e se becchi una pietra non succede nulla, è nientemeno che un albero atto a trasmettere il moto, e come ti ho scritto poco sopra è chiuso in un involucro.

    Guarda la foto esplicativa








Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •