
Originariamente Scritto da
Alext5
Quella
è la classica truffa. E' tutto falso, la vespa, la compagnia di trasporti, il venditore e chi si intascherà i tuoi soldi.
Prova a dirgli che hai un cugino nella stessa sua città che verrebbe a vedere la vespa, ti risponderà che lui è altrove per lavoro o che la vespa è in un altro posto e mille altre di queste scuse per evitare il contatto diretto.
Non esiste al mondo nessuno che ti spedisce un mezzo pagandone solo una parte, che te lo lascia in prova per tre giorni ed eventualmente ti da la possibilità di restituirlo riavendo i soldi versati.
Se vuoi divertirti con lui fai finta di accettare, mandagli dei dati falsi e vedrai che ti invierà una mail col numero di spedizione di una compagnia che non esiste ma con tanto di sito web dove poter effettuare il tracking della spedizione.
poi riceverai una mail con la richiesta dei soldi da inviare ad un fantomatico responsabile della compagnia, ti chiederà di inviare poi una scansione della ricevuta, tu
mandagli una bella foto di un provolone 

Se ci linki l'inserzione prima la segnaliamo al sito che la pubblica e poi ci divertiamo anche noi con lui.


Apri gli occhi uagliòòò
