Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 74 di 74

Discussione: inizio avventura 50 r

  1. #51
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    il restauro sta continuando pero ora visto che noon ho le chiavi della vespa vorrei sapere come smontare questo particolare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da domy93 Visualizza Messaggio
    il restauro sta continuando pero ora visto che noon ho le chiavi della vespa vorrei sapere come smontare questo particolare.
    Prima togli il chiodino e smonti la linguetta,.....
    e poi ti armi di trapano e cominci a sforazzare la serratura, parti con una punta da 4mm, e fai attenzione ad andare dritto: devi consumare solo l'ottone della serratura.

  3. #53
    L'avatar di @nim@le
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Almese
    Età
    46
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    si lì devi per forza trapanare..!

  4. #54
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    ok grazie come sempre per i consigli e scusat se sono assillane

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da betana Visualizza Messaggio
    cosi). ......Dovrai risolvere un altro problema, uno spessore tra il dado mozzo e il tamburo che non si trova in commercio ed io ancora non ho risolto (non mi ci sono ancora messo). .......
    Vai da un tornitore con le misure giuste ..... lui può , a me ha costruito divese cose, anche io mi sono imbattutto in in restauro moooolto impegnativo come questo.
    ciao

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da betana Visualizza Messaggio
    ...... io l'ho ricomprata gia sabbiata e verniciata (poi ho capito che era meglio non verniciata perche per inserire i rullini dovro scaldarla e quindi probabilmente rovinarla).
    N.B. .... se non puoi scaldare devi raffreddare .... ovviamente i rullini..... gli ho messi in freezer dalla sera prima ... Funziona

  7. #57
    VRista L'avatar di betana
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    50
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    N.B. .... se non puoi scaldare devi raffreddare .... ovviamente i rullini..... gli ho messi in freezer dalla sera prima ... Funziona
    Buona idea, non ci avevo pensato. Per la tornitura dello spessore non c'è problema, lo faccio io nell'officina dove lavoro, il problema sono le misure precise che rendano la coppiglia difficile da togliere

  8. #58
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    i lavori proseguono lentamente , ma proseguono......

    stamane ho revisionato il carburo che è un shb 16.10 ecco le foto del risultato ottenuto!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #59
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    salve a tutti è da un po di tempo che nn mi faccio sentire e dovrei portare la vespa a sabbiare ma nn so come devo proteggere il numero di telaio. come devo protergerlo??

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    se il sabbiatore è in gamba non serve protegere, atrimenti carta gommata.... ciao

  11. #61
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    nastra nastra che la prudenza non è mai troppa!

  12. #62
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    ah dimenticavo un ultima cosa visto che lunedi porto a sabbiare devo proteggere altro oltre al numero di tealio???

  13. #63
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    l'omologazione che trovi da un lato del bordo dove si mette lo sportellino (verso il culo della vespa)

  14. #64
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    ciao a tutti devo acquistare questi pezzi e vorrei qualche parere in piu' e oltretutto vorrrei sapere se sono i pezzi originali della 50 R
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #65
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    da 9 sia tamburo che piatto. per R e special prima serie. colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983

  16. #66
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Salve dopo un po di pausa riprendo e voglio chiedervi il modo piu' buono per far tornare come nuovo il pedale del freno.

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da domy93 Visualizza Messaggio
    Salve dopo un po di pausa riprendo e voglio chiedervi il modo piu' buono per far tornare come nuovo il pedale del freno.
    Se non è molto rovinato basta solo una lucidata con pasta abrasiva, altrimenti carta abrasiva fine ad acqua e poi vai di pasta.... buon lavoro

  18. #68
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    secondo voi come conviene riparare questa parte??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #69
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    nessuno mi sa aiutare??

  20. #70
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    appena tornato qualcuno ha delucidazioni sull'ultima domanda che ho posto??

  21. #71
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    bisogna saldare delle toppe non ci sono molte alternative!

  22. #72
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    io al tuo posto leverei la pedana, poi sul traliccio taglierei le parti sotto spessore e farei degli innesti di lamiera, non mettere pezze che poi arrugginiscono sotto, una volta fatto tutto sto casino io lo rinforzerei poi pedana nuova e via.
    P.S.: all'interno del tunnel darei una mano di convertitore e poi antiruggine.
    Buon lavor

  23. #73
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: inizio avventura 50 r

    ciao a tutti dopo vari problemi e lunghissima attesa riprendo il mio restauro, scusate a tutti per l'attesa

  24. #74
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: inizio avventura 50 r

    Salve a tutti ho un problema, mi è arrivato proprio oggi questo pezzo ed ho notato che la leva ganasce non entra, com'e possibile è un altra leva??? hanno sbagliato a fare il pezzo????? , la leva che ho è Ø = 14,9 mm mentre il foro e di Ø 13.8mm circa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •