Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Lavoriamo insieme il mio cilindro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    Non riesco a trovare i risultati di alcuni test al banco con miscela da 0 a 10% o poco meno, comunque evidenziavano la massima potenza e pulizia del pistone e camera di scoppio attorno al 6% o 7%, a fronte di maggior depositi sulla candela.
    Comunque 2% o 4% cambia poco, a caldo il fumo è quasi inesistente.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Comunque 2% o 4% cambia poco, a caldo il fumo è quasi inesistente.
    Dal 2% al 4% cambia che un litro di olio ti dura la metà
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di NERO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    bari
    Età
    42
    Messaggi
    682
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Dal 2% al 4% cambia che un litro di olio ti dura la metà
    bel post...seguo e spero di capirci qualcosa

    THE NERO PX SF

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Non riesco a trovare i risultati di alcuni test al banco con miscela da 0 a 10% o poco meno, comunque evidenziavano la massima potenza e pulizia del pistone e camera di scoppio attorno al 6% o 7%, a fronte di maggior depositi sulla candela.
    Comunque 2% o 4% cambia poco, a caldo il fumo è quasi inesistente.
    Mi arrendo falla al 6 per cento e non se ne parla più
    Ostinazione

    Ciao

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    grosseto
    Età
    51
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    100,110 a stecca se non sono controventoooo i giri mai misurati

  6. #6
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Mi arrendo falla al 6 per cento e non se ne parla più
    Ostinazione

    Ciao
    Perchè no?
    Ah, beata ignoranza

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Non riesco a trovare i risultati di alcuni test al banco con miscela da 0 a 10% o poco meno, comunque evidenziavano la massima potenza e pulizia del pistone e camera di scoppio attorno al 6% o 7%, a fronte di maggior depositi sulla candela.
    Comunque 2% o 4% cambia poco, a caldo il fumo è quasi inesistente.

    discutibilissimo, l'olio ha una temperatura di combustione di molto superiore a quella della benzina. piu olio c'è piu la temperatura diminuisce,oltretutto ogni g superfluo (e per superfluo intendo quello che a quella data compressione riesce ad essere combusto) di olio rimane incombusto depositandosi ovunque, dalla testa, candela, cilindro, marmitta. inquini si, ma vai anche sensibilmente di meno.

    dice bene chi sottolinea il fatto che con oli moderni si può viaggiare anche all 1%, 60anni fa le vespe con ammissione al cilindro chiedevano il 6% di miscela, oggi chi ah quelle vespe gira per scrupolo al 3%, ma potrebbe andar anche meno. una vespa di oggi a valvola se ben carburata ha bisogno davvero di poco olio.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    Quindi secondo voi non serve farla la 4% neanche in caso di viaggi continuamente a manetta (o quasi)?
    Per fede: i dati della lavorazione, numeri compresi, sono tutti sopra non chiedermi dati tipo la fasatura perchè non li so! In ogni caso, è ancora quella originale.
    Da quello che ho capito, per il tuo motore vuoi più coppia in modo da tirarti meglio i rapporti giusto? Allora puoi fare proprio la lavorazione che ho fatto io: allarghi la luce di scarico, e se vuoi, visto che hai il cilindro smontato, smussi pure gli spigoli vivi guadagni coppia a medi e alti regimi e in basso non perde praticamente niente

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    grosseto
    Età
    51
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    ok allora per il mio 200 procedo così:allargo lo scarico 2adx+2asx,via spigoli vivi.lucidatura testa e testa pistone in seguito vedo se montare una sito,prima ripulisco l'originale che credo sia piu adatto per il cilindro non esasperato

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    Citazione Originariamente Scritto da fede74 Visualizza Messaggio
    ok allora per il mio 200 procedo così:allargo lo scarico 2adx+2asx,via spigoli vivi.lucidatura testa e testa pistone in seguito vedo se montare una sito,prima ripulisco l'originale che credo sia piu adatto per il cilindro non esasperato
    mah!! ma prendere due misure no e? non è così scontato lavorare uno scarico, oltretutto hai l'attrezzatura adatta? non vorrei fiissi con allargare solo nella canna senza scavare lo scarico all'interno del condotto.cosa che serve solo a rompere le fasce prima del necessario.parlare di mm su archi di circonferenza è da manicomio, prendi due misure, anche solo col compasso. misura la corda dello scarico e rapportalo in percentuale al diametro del pistone. con un 60-62% di rapporto pistone scarico vai benone.ma non crearti grande aspettativa, potresti anche non accorgerti alla fine di aver lavorato il cilindro.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    grosseto
    Età
    51
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    spiegati meglio credo di aver gia detto che non sono esperto,cosa è la corda dello scarico e come faccio il calcolo es:pistone tot :tit uguale tat
    grazie

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lavoriamo insieme il mio cilindro

    si, guarda, non è meccanica: è geometria.. la corda è la retta che chiude un arco di circonferenza, il tuo arco qui è lo scarico, il diametro del pistone la corda massima a cui rapportare lo scarico.. fare un rapporto tra due misure è poi matematica semplice. x:y=z:q => x=z*y/q insomma.. vedi tu..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •