Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: ho deciso mi butto, restauro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere se i dr per small sono altrettanto buoni.
    Io il dr l'ho montato e ne son pienamente soddisfatto(andava davvero bene...ma d'altronde da 50 a 100 il cambiamento si deve per forza sentire)!!!
    Non ha mai dato un problema, ti dirò di più, quando misi via la vespa il motore lo regalai al vicino di casa da mettere sull'ape...e son già più di 5 anni che ci gira senza aver mai fatto alcun lavoro, e a quell'ape ne ho viste fare di cotte e di crude!!!
    l'ha montato senza sostituire nessun altro pezzo, quindi nemmeno carburandolo!!!
    Mha... non sò come faccia, ma cmq se dovessi fare un elaborazione soft,quindi non per fare gare, monterei un dr senz'altro, mi ha fatto una buona impressione.
    Aspettiamo cmq qualche esperto che ti aiuti nella configurazione, così saprai dirci com'è sto Polini.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    38
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    penso tu possa partire da:
    130 polini
    rapporti 27/69
    Albero C51 Ets
    marmitta proma
    Accensione hp o V
    frizione una 6 molle originale piaggio
    phbl 24

    piuttosto compra un altro paio di carter così se ci sono problemi hai due motori e viaggi sempre..

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    penso tu possa partire da:
    130 polini
    rapporti 27/69
    Albero C51 Ets
    marmitta proma
    Accensione hp o V
    frizione una 6 molle originale piaggio
    phbl 24
    ecco questo mi pare un po' eccessivo,
    l'accensione soprattutto mi pare costi un bel po' di quattrini, su cosa influisce?

    vi ricordo che non voglio elaborare ma solo avere una vespetta un po' allegra. vie di mezzo no?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    quindi tra polini e dr per affidabilità mi consigliate dr?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Io ho un blocco così elaborato:

    carburatore SHB 16/16
    polini 102cc
    frizione rinforzata
    anticipo variato (non mi ricordo quanto)

    Tutto il resto originale.

    La vespa non è un mostro di velocità, d'altra parte è anche abbastanza pericoloso andare troppo forte con dei freni simili..., però và bene ovunque, salita, discesa, da solo, in due, in impennata, ed ha anche una discreta accelerazione.

    Certo, non è un elaborazione spinta, ma ha un costo contenuto e mantiene consumi di benzina accettabili.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Io ho un blocco così elaborato:

    carburatore SHB 16/16
    polini 102cc
    frizione rinforzata
    anticipo variato (non mi ricordo quanto)

    Tutto il resto originale.

    La vespa non è un mostro di velocità, d'altra parte è anche abbastanza pericoloso andare troppo forte con dei freni simili..., però và bene ovunque, salita, discesa, da solo, in due, in impennata, ed ha anche una discreta accelerazione.

    Certo, non è un elaborazione spinta, ma ha un costo contenuto e mantiene consumi di benzina accettabili.
    eccoci... proprio questo volevo sentire, è affidabile? ci devi smanettare spesso?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Zo_Bee Visualizza Messaggio
    eccoci... proprio questo volevo sentire, è affidabile? ci devi smanettare spesso?
    Con un elaborazione come quella sei sempre in fuorigiri in quanto i rapporti sono troppo corti per un 102, il motore consuma un botto e non è per niente affidabile... Carburatori piccoli e rapporti corti non vanno per niente d'accordo...

    Fai così:
    102 DR (smussa bene gli spigoli vivi e lo scarico)
    raccorda i travasi ai carter
    anticipa l'albero o prendine uno già anticipato
    rapporti 22/63
    marmitta sito siluro
    carburatore 19/19
    frizione a 3 dischi con la molla della 125 primavera
    più i soliti componenti per la revisione del motore (cuscinetti, paraoli ecc)
    hai un motore silenzioso, affidabile, e che va e consuma come un 125 ET3 originale...

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Con un elaborazione come quella sei sempre in fuorigiri in quanto i rapporti sono troppo corti per un 102, il motore consuma un botto e non è per niente affidabile... Carburatori piccoli e rapporti corti non vanno per niente d'accordo...

    Fai così:
    102 DR (smussa bene gli spigoli vivi e lo scarico)
    raccorda i travasi ai carter
    anticipa l'albero o prendine uno già anticipato
    rapporti 22/63
    marmitta sito siluro
    carburatore 19/19
    frizione a 3 dischi con la molla della 125 primavera
    più i soliti componenti per la revisione del motore (cuscinetti, paraoli ecc)
    hai un motore silenzioso, affidabile, e che va e consuma come un 125 ET3 originale...

    a me sembra un'ottima soluzine.. ma il meccanico mi suggerisce un 80 polini perchè il 102 secondo lui richiede manutenzione e beve un sacco.
    Io tendo ad essere testardo sul 102 (magari dr come mi ha suggerito djgonz), ma qualcuno conosce questo 80 che mi vorrebbe montare? ci sono grosse differenze tra i 2 immagino.. o no?

    aiuto sto andando in loop

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Credo che per 80 polini intenda il classico 75... Se è così i consumi non cambiano poi tanto dal 102 e la velocità è sugli 80km/h... Poi dipende tutto da come lo configuri il 75... Senza contare che un 102 DR costa molto meno di un 75 polini...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •