Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 55

Discussione: Vespista novello

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di fringly
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    savona
    Età
    61
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    eh si giuseppe, la sella è un'altra priorità la voglio riportare alla sua classicità, magari con un leggero tocco moderno, ma vedremo
    Ciao ti consiglio la sella originale, io l ho montata da poco ed è oltre che bella comodissima..

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    si si, era quello che avevo in mente
    e se mi dici che è comoda mi levi un pensiero, mi è stato detto che è più comoda questa, ed effettivamente lo è, ma non se pò vedè magari qualche anno fà l'avrei voluta a tutti i costi
    approposito, mi sapete consigliare un negozio dove prendere una sella?
    mi pare di aver capito che ne girano anche di non originali, e non vorrei prendere una ciofeca
    grazie

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    è possibile che monto il gruppo termico della px 200?
    ho controllato e l'alesaggio è lo stesso, px 200 66,5mm, ma monta il gruppo 200 sul 125?

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespista novello

    hai un blocco motore px 200 con cilindro originale piaggio.
    controlla dove indico in foto e vedi se scritto VSE1M

    a te decidere se è una fortuna o Sfortuna avere un blocco 200....

    ciao


    Uploaded with ImageShack.us
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespista novello


  6. #31
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    sfortuna!?!?
    sinceramente non la vedo
    a meno che non ci siano problemi per il collaudo
    domani controllo la sigla del motore(dopo aver toloto la morchia)
    se così fosse, potrei montare il 225
    ma mi posso accontentare di questo 200, almeno per il momento, ha già del potenziale così comè, devo solo sistemare quanche irregolarità
    purtroppo avevo già letto il topic sulla testa usa, per questo ero un pò smontato, se rimedio una testa normale dovrei migliorare qualcosina, giusto?

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    ho controllato, ma non c'è nessuna scritta
    è normale?

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespista novello

    potrebbe non esserci scritto nulla.
    a volte i ricambi non hanno scritto nulla
    cmq è un 200
    se con collaudo intendi la normale revisione che si fa ogni 2 anni, in teoria non la passeresti perche sul libretto c'è un prefisso motore e sul motore uno divero, o in questo caso nessuno.

    in pratica poi nessuno o quasi lo guarda
    girare con un motore elaborato sai i rischi legali che comporta, e quindi decidi

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    allora la faccio dove l'ha fatta il vechio prprietario, almeno lo conosceaborato ci sono abituato, alla fine è una vespa, chi la controlla, se non fai il cretino per strada vai tranquillo

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di fringly
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    savona
    Età
    61
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    si si, era quello che avevo in mente
    e se mi dici che è comoda mi levi un pensiero, mi è stato detto che è più comoda questa, ed effettivamente lo è, ma non se pò vedè magari qualche anno fà l'avrei voluta a tutti i costi
    approposito, mi sapete consigliare un negozio dove prendere una sella?
    mi pare di aver capito che ne girano anche di non originali, e non vorrei prendere una ciofeca
    grazie
    Io l ho comprata da vespatime (BO) nn é originale ma costa il giusto.. 98euri
    Alla Piaggio me ne avevano chiesti ben 248!!
    Ciao

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    stic.zzi
    grazie della dritta

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    piano piano la morchia se va tutta
    ho preso la serie di guarnizioni del carburatore, e visto lo stato dei carter, mi sono messo di gasolio e olio di gomito, e ho ripulito l'ultima parte di carter, quella sotto la vaschetta del carburatore, ho scoperto che effettivamente sotto lo sporco c'era la vite della miscela e ho un dubbio sulla valvola, è originale o è stata lavorata?
    ah, per la sostituzione delle guarnizioni, devo mettere il sigillante, frenafiletti, ecc.?
    grazie
    ecco alcune foto del prima e dopo, domani tocca al carburatore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    e finalmente la sella yankee va in pensione
    però le mie chiappette preferivano la yankee, almeno in accelerazione tratteneva, con quella origialle devi tenerti di più allo strerzo, ma va bene, ci farò l'abitudine, non la potevo più vedere
    ho preso una sella originale, molto probabilmente restaurata, a giudicare dal prezzo, 60€, ad un mercatino quì vicino, se vi interessa vi posso dare il contatto del restauratore da cui l'ho presa

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    buone notizie, ho rimediato un blocco px 125 e, ma da revisionare, presenta ossidazioni superficiali sui carter, e sul gruppo tamburo, per il resto sembra a posto, l'unica rogna è che sono stati raccordati i travasi, no so per quale gt, poi c'è da controllare lo statore, che anche lì c'è un pò di ossido, sicuramente il pickup va cambiato
    quando aprirò i carter spero di non avere altre spiacevoli sorprese
    ho preso anche un si24-24g per il 200, e già smontato, pulito e spianato la base, che era imbarcata

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    58
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespista novello

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    piano piano la morchia se va tutta
    ho preso la serie di guarnizioni del carburatore, e visto lo stato dei carter, mi sono messo di gasolio e olio di gomito, e ho ripulito l'ultima parte di carter, quella sotto la vaschetta del carburatore, ho scoperto che effettivamente sotto lo sporco c'era la vite della miscela e ho un dubbio sulla valvola, è originale o è stata lavorata?
    ah, per la sostituzione delle guarnizioni, devo mettere il sigillante, frenafiletti, ecc.?
    grazie
    ecco alcune foto del prima e dopo, domani tocca al carburatore
    Complimenti Smilzo, hai acuto c***o a trovare in bel 200 sotto il tuo 125. non è da tutti!!

    Stai facendo un buon lavoro e .........complimenti per i pezzi in "salamoia"
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    eh si, proprio c**o
    i lavori sul 125 procedono, ma è peggio del previsto, la campana frizione ha ruggine in alcuni punti, appena la smonto vedo se torna bella, e se non ha intaccato parti vitali, altrimenti andrà sostituita anche lei

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    58
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespista novello

    Vedrai che riesci a recuperarla. Con un po' di gasolio ed una paglietta fine di acciaio torna nuova. Controlla bene tutto e magari posta una foto
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    già foto, non ne ho fatte nemmeno mezza
    comunque ho visto che è solo superficiale, no ho ancora aperto il pacco frizione, ma dentro dovrebbe essere a posto, ho aperto anche i carter, apparte la morchia, è tutto ok, non ci sono segni di evidenti di usura, devo prendere una pinza decente per togliere i seeger, così apro il cambio, poi inizio a togliere i vari cuscinetti e mi dedico alla pulizia generale dei componenti

    però ho un dubbio, essendo che i carter sono stato lavorati per un gt maggiorato, montando il cilindro originale come mi devo comportare?
    raccordando il cilindro ai carter rischio di peggiorare la situazione?

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    rieccomi, ho quasi finito lo smontaggio del 125, mi mancano solo i cuscinetti
    ho fatto un pò di foto, anche per ricordarmi come vanno alcune parti, ma principalmente per farvi vedere alcuni pezzi, tipo la frizione, che con una spazzolata è tornata nuova, menomale
    poi per farvi vedere la valvola e i travasi dei carter, la valvola è originale o è stata lavorata?
    i travasi invece, possono dare problemi col cilindro originale?
    non ho avuto ancora modo di confrontarli col cilindro
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    ah, altro quesito
    riconoscete quest'albero?
    non ci sono sigle, e non so se sia l'originale, poi quel solco sulla spalla può essere un problema?
    altra domanda, i due filtri sono lo stesso modello?
    uno dei due ha un forellino, ed era corredato da un pezzo di spugna al posto del suo filtrante, suppongo il foro sia stato fatto dopo, ma non ne sono sicuro, perchè i due filtri hanno due articoli diversi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespista novello

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    la frizione, che con una spazzolata è tornata nuova, menomale
    ma l'hai aperta?

  22. #47
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    non ancora, ma male che vada i dischi saranno da sostituire, e forse anche le molle, ma lo avevo messo in conto

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespista novello

    finalmente ho fatto una foto (devo dire, anche venuta male) della vespa con gli ultimi ritocchi, ovvero, sella originale, pedivella lucidata + gommino nuovo, non ne potevo più, ogni volta mi prendevo la pedivella nello stinco
    poi ho messo le scarpette al cavalletto, ma non mi piacciono, però avevo la necessità di allungare un pò i piedi, perchè la vespa non si reggeva bene
    altra cosa, ho sostituito la centralina, ma quel blu è proprio un pugno in un'occhio, una sbombolettata di nero ci sta tutta
    sta meglio no, senza yankee ha una marcia in più
    ah anche le frecce orange
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    inizio restauro

    finalmente ho iniziato lo smontaggio della vespa, ho iniziato subito ad aprire il motore, visto che so grossomodo i lavori da farci, pochi comunque, sembra sia stato sostituito lo spingidisco, perchè non mi sembra particolarmente usurato, solo che mancava una vite del coperchio, secondo me perdeva parecchio olio da lì
    quanti cc di olio ci vanno di solito? così confronto con quello che tolto
    altro dilemma, ma il 200cc non monta la frizione 8 molle?
    io ne ho una a 7 molle
    con la carrozzeria inizierò più in là, anche perchè devo ancora trovare un candidato al restauro
    durante le ferie ho girato un paio di carrozzieri, consigliati da alcuni vespisti, uno mi ha chiesto 500€ esclusa eventuale sabbiatura, l'altro mi ha sparato una mina astronomica, penso che non volesse perderci tempo
    poi ho sentito anche un restauratore a tempo perso, si è messo a metà tra i due prezzi, e mi pare troppo, adesso devo sentire un'ex carrozziere, a detta di alcuni, un artista, spero che non mi chieda troppo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #50
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespista novello

    il mio 200 ne monta una 7 molle....... e direi che è l'originale.....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •