Ok mettiamo caso che non riuscissimo ad andare insieme al PRA.. se lui va la settimana prossima ad esempio e io invece vado diciamo la settimana dopo o a settembre (prima di 60 giorni comunque).. correggetemi se sbaglio:

Lui deve portare:
-Certificato di proprietà
-Documento di identità
-Marca da bollo di 14,62€
-I dati dell'acquirente (i miei dati)
-E deve autenticare la sua firma (cioè gli mettono un timbro stesso li al PRA quando lui firma)

Io in seguito entro 60 giorni io passo dal venditore e mi prendo libretto e certificato di proprietà quindi vado al PRA e porto:
-Libretto di circolazione della moto
-Certificato di proprietà con la firma autenticata giorni prima dal venditore
-Documento d'identità
-Codici fiscali mio e del venditore
-Pago i 75€ circa e mi danno tutto il necessario seduta stante.

A questo punto posso anche saldare con l'acquirente la restante parte della somma e stare tranquillo che la vespa ora è iscritta al PRA ed è effettivamente mia.Giusto??

L'unico dubbio è che non ricordo se il venditore ha il Cdp ... la prima immatricolazione è del 90 ma lui l'ha acquistata nel 2007, dovrebbe averlo giusto?E se invece ha il foglio complementare?Cambia qualcosa a livello pratico e di documenti da presentare?(so che c'è da pagare una 20na di euro in più)

Grazie infinite per la disponibilità!
Se tutto va bene da settembre poi comincio a rompervi le scatole nelle altre sezioni