così si vede ancora meglio
Io sono nella stessa situazione Vespa Sprint Veloce 2* serie demolita da un vecchio parente di mio suocero e data a lui da tenere in un garage, la vespa sicuramente sarà da rimmatricolare e restaurare ma cosa faccio me la regala non li spendo sti soldi?? messa a nuovo tutta originale vedendo in giro chiedono dai 3000,00 ai 4500,00 (anche se non la venderò mai premetto) mi hanno detto che massimo tra restauro completo + rifacimento completo motore e rimmatricolazione spenderò sui 3000,00 e che non lo faccio?? lo faccio si a me la vespa piace è un bel modello e poi da me non ne vedo molte perciò anche se con targa nuova me ne frego e la uso e salvo una nuova amica :)
QUOTo!! evitiamo le fisime sulle targhe ....ricordo a tutti che sino a pochi anni fa bastava cambiare la provincia di residenza e si dovevano cambiar le targhe ecc ecc!! la targa è solo una "appendice" che ci consente di circolare legalmente ! non una parte integrale del mezzo!, ...personalmente se una vespa mi piace non mi faccio problemi sulla targa o peggio ancora ( cè qualcuno fissato anche sulla sigla della provincia
) esempio :" una 180 SS , SOLO SE TARGATA SS" ECC ECC!!
![]()
![]()
quoto al 100%
non discuto nulla, anzi, quoto...
io dico solo che, a parità di mezzo e di prezzo, preferisco avere la vespa con la sua prima targa...
se poi, ad esempio, trovo un px splendido, a 4 lire da ritargare, ben venga la targa nuova...
(badate che ho detto px, ma potrebbe essere una sprint, una rally, un primavera e via dicendo...)