Ciao sono anche io della Valle d'Aosta, più precisamente di Verrès... Io possiedo tre vespe (una 50r del '80, un PX125E del '83 ed infine anche io una 50 special del '81)... Comunque la vespa è un mezzo abbastanza robusto e versatile, io con la special che è la mia vespa "da battaglia" vado ovunque (sterrato, prati, montagna, ecc... ) e non ho mai fatto nessun danno, l'importante se vai fuori strada andar piano e fare più attenzione ed appena torni a casa la pulisci dal fango e la asciughi se bagnata (soprattutto sotto il tappetino altrimenti fa ruggine sotto la pedana... Comunque da un 50 originale non puoi ottenere niente in campo prestazionale... L'elaborazione ideale per il tuo motore sarebbe: gt 102 (polini se lo vuoi più performante - olimpya/dr se lo vuoi indistruttibile) carburatore da 19/19 e espansione banana polini; frizione 4 dischi + molla rinforzata (basterebbe una tre dischi ma date le salite e gli spunti qui da noi una 4 è meglio...).... Questa è una configurazione base senza dover aprire i carter, certo avrai i rapporti molto corti ed in velocità prenderai i 70 km/h (la mia prima di inchiodare prendeva gli 80 urlando... è molto strano ma vero xk verificato con gps e con due automobili), però avrai una ripresa incredibile (io in val d'ayas sorpassavo i turisti con una mia amica dietro(: )... Se invece hai intenzione di aprire i carter monta un albero anticipato con gabbia a rulli e una campana da 24/72 Se vuoi spendere meno gt 75 polini/dr ma con le salite nostrane non te lo consiglio.... Sapresti dirmi che serie la tua special?

A presto