Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Devioluci... ma di che vespa?!?!?

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Devioluci... ma di che vespa?!?!?

    Ciao a tutti! Ho trovato per pochi spiccioli questo devioluci marchiato siem che avrebbe dovuto sostituire la replica di quello che avevo montato sulla mia vbb... contentissimo arrivo a casa ma mi accorgo che è leggermente differente... la lamellina della levetta ha lo spunzone posizionato a destra mentre quello corretto ce l'ha posizionato al centro... Qualcuno mi sa dire a che vespa appartiene e cosa cambia elettricamente parlando?! grazie mille!


  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Devioluci... ma di che vespa?!?!?

    p.s. dietro sono identici!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Devioluci... ma di che vespa?!?!?

    vnb???
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Devioluci... ma di che vespa?!?!?

    none... la vnb1 e le vnb2 montavano quello con il disegno come la vna e la prima metà serie di vba... dalla vnb3 ha iniziato a montare il devio con il pulsante tondo, lo stesso che poi monteranno super, sprint, gt, ecc ecc... questo devio lo montava anche la gl, potrebbe essere lei che aveva questa differenza?

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Devioluci... ma di che vespa?!?!?

    Se non ha il contatto di massa è per Ape. La levetta non fa da devialuci ma metti le frecce
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Devioluci... ma di che vespa?!?!?

    Per tutti: ricordiamoci di usare il più possibile questo sub-forum esclusivamente per le chiacchere in generale sul mondo Vespa.

    Questioni singole e personali vanno pubblicate nei settori specifici (officina, restauri), dove più facilmente "bazzica" gente esperta, e che quindi sa dare più velocemente risposte precise.

    Grazie per la comprensione.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Info e cusriosità su devioluci

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    p.s. volevo ringraziare moltissimo Vesponauta per avermi chiuso la discussione quando, con la stessa fatica, poteva spostarla nella sezione più adatta evitando di farmi riscrivere tutto e ricaricare le immagini...
    Questa proprio non l'ho capita...
    Visto che mi hai "ringraziato" pubblicamente, allora anch'io pubblicamente ti faccio notare che in privato ho fatto copia della discussione chiusa in Off Topics, e che lì ho lasciato per i motivi che t'ho dato, e ne ho fatto copia in Restauro Largeframe, che è secondo me la sezione più adatta.
    C'è ora solo da aspettare che qualche moderatore di quella sezione la riapra, perchè io non posso.

    Un suggerimento, per il futuro: prima di "sparare" certe conclusioni, cerca di capire fino in fondo quali sono le intenzioni dei tuoi interlocutori, chiunque essi siano...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Info e cusriosità su devioluci

    discussione unita e messa in officina large, forse sta meglio qui che in restauro, ma poco cambia!!!

    Wyatt, Francesco agisce sempre e cmq per il bene del forum e per renderlo il più fruibbile possibile, aiutiamolo ad aiutarci, ognuno deve essere per primo moderatore di se stesso, ed uno dei modi di esserlo e individuare la giusta sezione dove inserire le varie discussioni

    se tu dovessi cercare una discussione come la tua, la cercheresti nel forum offtopics?? io lo cercherei in "Tecnica"

    grazie della collaborazione
    prova

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Info e cusriosità su devioluci

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    discussione unita e messa in officina large, forse sta meglio qui che in restauro, ma poco cambia!!!

    Wyatt, Francesco agisce sempre e cmq per il bene del forum e per renderlo il più fruibbile possibile, aiutiamolo ad aiutarci, ognuno deve essere per primo moderatore di se stesso, ed uno dei modi di esserlo e individuare la giusta sezione dove inserire le varie discussioni

    se tu dovessi cercare una discussione come la tua, la cercheresti nel forum offtopics?? io lo cercherei in "Tecnica"

    grazie della collaborazione
    ok ho ritrovato la discussione!
    ok, hai ragione! abbiamo chiarito, no problem... ogni tanto sono un po' testa di 'azzo, lo so
    comunque tornando al topic... oggi ho confrontato i due devioluci e sono perfettamente IDENTICI per quanto riguarda i collegamenti... l'unica differenza è la lamellina...
    quindi in soldoni nel devio marchiato siem (l'ultimo acquistato) la lamellina si alza e non è più in contatto con il quadratino in basso a destra quando la levetta è spostata completamente a sinistra...
    sul vecchio devio invece questo accadeva quando la levetta era posizionata al centro...
    idee, consigli?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •