Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: aiutiamo erina ma soprattutto me

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Citazione Originariamente Scritto da michele loseto Visualizza Messaggio
    ....il motivo del non funzionamento del miscelatore e' dovuto dall'usura dell'alberino che lo comanda......mi hanno detto che costa appena 100 euro e non e' detto che sostituendolo vada tutto ok......cmq oggi l'ennesima prova....miscela al 3% (su 5lt di benzina ho messo 200gr di olio).....fa fumo solo al primo avviamento ma su strada no....oggi e' arrivata a 90km/h senza problemi ma non ho voluto spingerla oltre xche ho paura di combinare qualche altra cazzata.....grazie delle risposte .....dimenticavo...il monoblocco sembra ascitto ovunque....e un altra cosa...consigliate di scatalizzare?se si cosa bisogna fare?
    Dopo due scaldate in rilascio, trascurarne la causa e continuare ad andare in giro non è un'ottima idea, immagina se dovessi grippare in sorpasso.
    Fare la miscela al - (200/5000)*100= 4%, non 3% - non è una soluzione per evitare di grippare, girando con una carburazione magrissima.
    Hai controllato che i condotti del mix siano effettivamente chiusi?
    Facci sapere.

  2. #2
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    ....posso assicurare che oltre all'asportare un alberino che e' usurato sul millerighe elicoidale ed un ingranaggio la vespa e' rimasta la stessa....ora per tappare i vari buchi del mix cosa intendi ?xche potrei staccare il tubo dell'olio che arriva al carburatore e chiudere quello del carburatore stesso....ma poi cos'altro devo fare?.....x la carburazione invece so' che si deve controllare il colore della candela dopo una bella tirate....ma se non posso tirare come faccio? a minimo erina gira bene senza zoppicare.....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Credo che una soluzione possa essere la sostituzione delle guarnizioni fra carburatore e scatola, e scatola e carter, con quelle del PX senza mixer.
    Però aspettiamo qualcuno che ha già fatto la modifica, che potrà darti info più certe.

    Comunque, una volta verificato il mix puoi fare la prova candela.
    Se risulterà chiara, allora bisognerà cercare altrove.

    Il fatto che la tua vespa sia ancora catalitica, ha sicuramente contribuito ai guasti al gruppo termico che hai avuto, a causa del calore che produce.
    Pertanto ti sconsiglio di scatalizzare, usando una marmitta a padella della sito o piaggio originale, e sostituendo la colonna getti max con i seguenti: 160-BE3-102.


    Tutto IMHO

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Citazione Originariamente Scritto da michele loseto Visualizza Messaggio
    .......ma se non posso tirare come faccio?.....

    Secondo me il tuo problema non è la tirata, e nemmeno un trafilamento d'aria, ma il fatto di mollare l'acceleratore.
    Così "a naso" direi che la carburazione è magra, ma non di olio bensì di benzina, io aumenterei il getto del massimo di qualche punto, e poi controllerei il colore della candela.
    Quando molli l'acceleratore a regimi molto elevati il pistone ci mette pochissimo a scaldare dal momento che non lo "rinfreschi" chiudendo la ghigliottina.
    Quoto chi ti dice di adeguare i getti e scatalizzare







  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Secondo me il tuo problema non è la tirata, e nemmeno un trafilamento d'aria, ma il fatto di mollare l'acceleratore.
    Così "a naso" direi che la carburazione è magra, ma non di olio bensì di aria, io aumenterei il getto del massimo di qualche punto, e poi controllerei il colore della candela.
    Quando molli l'acceleratore a regimi molto elevati il pistone ci mette pochissimo a scaldare dal momento che non lo "rinfreschi" chiudendo la ghigliottina.
    Quoto chi ti dice di adeguare i getti e scatalizzare
    Mirko, quando chiudi il gas è il getto del minimo che provvede a garantire quel pò di benzina necessaria al corretto funzionamento del motore.

    E poi stiamo parlando di un motore originale, trattato da Michele come una "bambina" verginella.
    Il problema è capire come è stata usata dal precedente proprietario e se gli sono stati nascosti vizi di funzionamento.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quando molli l'acceleratore a regimi molto elevati il pistone ci mette pochissimo a scaldare dal momento che non lo "rinfreschi" chiudendo la ghigliottina.
    Per questo io preferisco una carburazione leggermente grassa ai bassi, in modo che non ci siano accensioni in rilascio, evitando surriscaldamenti.
    Se invece quando lasci il gas, è talmente magra che scendendo di giri fa tantissimi scoppiettii ravvicinati, allora il rischio si fa più concreto, e non hai nemmeno l'effetto "freno motore".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •