questo mese è passato molto alla svelta, prendendo spunto dai vostri consigli mi sono preparato ed ora sono a poche ore dalla partenza: prima tappa Visso, sull'appennino Umbro Marchigiano, domani Ancona e da lì imbarco per Patrasso.
La Vespa è in garage, l'ho caricata ieri sera e mi sono fatto un giretto per saggiare la stabilità del carico. Un trolley di medie dimensioni sul portapacchi posteriore e un borsone davanti con tutto l'occorrente per il campeggio, tra cui un ingombrante materasso gonfiabile a due piazze assolutamente necessario per la notte in traghetto. Diciamo che ha perso molto in agilità e purtroppo non sono riuscito a bilanciare bene i pesi, soprattutto sull'anteriore ma tant'è.
La fidanzatina ha un pò sofferto la necessità di ridurre al minimo il bagaglio ma adesso pare entusiasta, speriamo che le duri ;)
Ricambi: filo frizione, acceleratore e freno, 2 candele, 2 camere d'aria e un paio di flaconi di Castrol tts. Di più è inutile che mi porti, tanto non sarei in grado di intervenire personalmente.
Ultima domanda: mi hanno consigliato di miscelare altro olio (1%) ogni volta che faccio il pieno, almeno per quando sono previste lunghe tappe. Che dite? C'è da prenderlo in considerazione? Però veloci che tra un'ora esco di casa.

Buone vacanze a tutti i vespisti e se qualcuno di voi viene in Grecia e incrocia una arcobaleno verde targata Ancona non esiti a palesarsi :))