Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 43 di 43

Discussione: Vespa in montagna

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da Vespacromo Visualizza Messaggio
    In che senso rimane troppo imballato???
    Che gira troppo e và poco,cioè che fai 70 al massimo ma il motore gira troppo,consumi molto e vai poco,però io in montagna non ci sono quindi non sò se con i rapporti originali saresti davvero troppo corto

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    27
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa in montagna

    Si ma non pretendo andare molto di piu... Come ho gia detto mi interessa la ripresa perché se ho un 75 se incontro un camion su per la valle... Non riesco a superarlo...

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di petroz95
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Verrès
    Età
    29
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio

    Allora iniziamo: DR e Olympia sono ESATTAMENTE lo stesso GT,Polini dura quando il DR,basta semplicemente usare olio decente e non tirare per 10 km a manetta,ogni GT dura se si utilizza con criterio...la differenza è che il Polini spinge di più ma costa anche di più!
    La Vespa ci và anche con un 50 a su per le stradine,in 2 ma ci và,è che la sgraffi tutta,e non pensare di farci i salti...aggiungici che frena poco....se proprio vuoi distruggere una Vespa prendi una PK che è più robusta
    Come pneumatici fanno anche i tassellati se vuoi esagerare,come GT un 85(chiamato volgarmente 90 ma è un 85! l'unico 90 è il corsa lunga della Vespa 90 e 90 SS) o un 102,l'85 è un cilindro che viene montato per lo più sull'Ape,ha dei bassi stupendi,il 102 ha più cubatura e ovviamente vai di più,come marmitta Proma o Polini,frizione và bene tutto,anche l'originale con dischi nuovi....come rapporti non sò però,non conosco la zona,ma in piana già il 75 è cortissimo con i rapporti originali!...
    Se apri per l'albero raccorda tutto,lavora la valvola e se hai intenzione di farlo incazzato piazza un 24,altrimenti un 21,il 19 della ET3 è un SHBC,consuma molto e rende meno di un 19 da scooter,che comunque puoi montarci...
    Per il resto aspetta l'intervento dei big del settore small che sapranno sicuramente consigliarti meglio di me,che di small ho esperienza solo su quella di un amico...dal canto mio vado con il PX e no ho problemi!


    PS per me se apri....corsa lunga e via! un 130 e dopo ti fanno una tega quelli con il cross 50(che un cross 50 non ha senso)

    Confermo pienamente ma fidati che su per la valle dove abita vespacromo in certi punti facevo fatica a mettere la 3^ col 102 con 19/19 espansione Leo Vince e rapporti originali cortissimi, figuriamoci con un 50.... Se va bene devi sfrizionare perché non tiene la prima altrimenti non ci vai proprio... Impossibile salire in 2^ col 50....

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di petroz95
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Verrès
    Età
    29
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Che gira troppo e và poco,cioè che fai 70 al massimo ma il motore gira troppo,consumi molto e vai poco,però io in montagna non ci sono quindi non sò se con i rapporti originali saresti davvero troppo corto
    Sinceramente sul fatto che gira alto hai ragione ma basta non stare ha manetta in pianura, ma per la salita è l'ideale... Hai una ripresa da urlo e nei cortissimi rettilinei della valle tra un tornante e l'altro superi senza problemi camion, autobus e "bauscia" imbranati.... C'è da dire che però io avevo i rapporti di una R che sono un pelo più lunghi comunque prendeva gli 80/85....

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da petroz95 Visualizza Messaggio
    Sinceramente sul fatto che gira alto hai ragione ma basta non stare ha manetta in pianura, ma per la salita è l'ideale... Hai una ripresa da urlo e nei cortissimi rettilinei della valle tra un tornante e l'altro superi senza problemi camion, autobus e "bauscia" imbranati.... C'è da dire che però io avevo i rapporti di una R che sono un pelo più lunghi comunque prendeva gli 80/85....
    Si,di contakilometri poi non sò che salite siano,io sono abituato a Vespe da pianura e con i rapporti ci vado anche poco d'accordo(con tutti i numeri mi sbaglio)per ciò chiedere l'intervento di un big tipo Sartana o Mincio,prova a mandargli un PM magari

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di petroz95
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Verrès
    Età
    29
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Si,di contakilometrii
    Invece no, verificato con i segnalatori in un centro abitato in piena notte, con il gps, con la macchina di mio papà vicino e con un SR dietro ed un'altra con la macchina di mio zio vicino.... Mi sono stupito anche io, certo che il motore urlava e non poco...

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    27
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa in montagna

    purtroppo dovrò far mettere un misero 75.... mio papà non vuole mettermi un motore più potente.....

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Età
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Wink Riferimento: Vespa in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da Vespacromo Visualizza Messaggio
    Ok grazie!! se posso sapere per curiosità.... Giulio hai una special?? se si di che colore??
    no ho una pk ma mia papà ha una special e la conosco bene...cmq concordo col tizio sopra che dice che la pkappina è + robusta (rinforzi sotto il telaio ecc)... la special me la vedo più in città, (ciò non toglie che mi piaccia lostesso!)...
    ciao! e se hai bisogno non esitare a contattarmi anke via pm!)

    giulio97

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Età
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa in montagna

    spigali che il 90 e il 75 hanno la stesse prestazioni (testato!) solo che col 90 hai più coppia che ti permette di fare salite impegnative... senza però farti superare i 70 kmh (intendo con tutto originale!)!!!

    giulio97

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da giulio97 Visualizza Messaggio
    spigali che il 90 e il 75 hanno la stesse prestazioni (testato!) solo che col 90 hai più coppia che ti permette di fare salite impegnative... senza però farti superare i 70 kmh (intendo con tutto originale!)!!!

    giulio97
    Su questo concordo,l'85 è fasato basso,era appunto per Ape come ho detto prima,metti l85 e via...
    E poi,ma che tu padre,il tuning si fà sempre e solo da soli mio padre crede che il PX sia originale và anche detto che essendo maggiorenne se succede qualcosa sono cazzi miei

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    27
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa in montagna

    Appunto!!! Gli ho gia detto ste cose... ma lui non ci crede... E se gli dico ancora qualcosa mi fa mettere il 50.... Quindi lasciamo stare....
    Comunque la prossima mia vespa Sara sicuramente un pk bello robusto... Se ovviamente non mi si presenta una offertona....

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Età
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Wink Riferimento: Vespa in montagna

    tranquillo le pk stanno passando dalla fase di vespe da guerra (quindi tipo valgono poco e quindi anche se la uso male fa niente) alla fase vespa cult (nel senso che prende il posto tra le vespe famoso e quotate!) questo significa che ci sono persone che le restaurano e le mettono in vendita a 1.500 euro e chi per toglierle dal garage le vendo a 600 quindi di offerte se ne trovano di buone...

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    27
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa in montagna

    Si ho guardato gia su Qualche sito e ne ho viste di belle a 800 euro...
    Pero onestamente secondo me la special e molto piu bella!!! pero sono gusti!!

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    27
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa in montagna

    Giulio ha un mp!!!!

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Età
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa in montagna

    dipende da cosa intendi per bella... la special come anche la et3 sono le tipiche vespe che girano in città (+ piccole,senza rinforzi,con desyng simil-città,impianto elletrico 6 volt ecc...ma sono anche maneggevoli e pratiche nel parcheggiare!). mentre le pk come le px sono vespe adatta anche a piccoli viaggi dato che sono + comode,+ robuste,+ grandi e hanno il posto per la ruota di scorta nella carrozeria, e il bauletto!

    ti allego alcune foto di pk (la s secondo me è il modello migliore!)

    guarda questa!
    http://old.vesparesources.com/attach...-form-a3-4.jpg

    ‪Piaggio Vespa PK 50 S Automatica‬‏ - YouTube
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #41
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    27
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa in montagna

    Io dico che come estetica preferisco la special... Ma non sto sminuendo il px comunque e molto bello quello nella foto!!!! Se e il tuo complimenti!!!
    Comunque entrambe hanno dei punti di forza!!!

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Età
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Wink Riferimento: Vespa in montagna

    concordo pienamente

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    27
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da giulio97 Visualizza Messaggio
    concordo pienamente
    in fondo sono sempre delle Vespe!!! Non come quelle nuove che non degnano questo nome leggendario!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •