Ciao a tutti, apro questo post per chiedere aiuto durante le fasi del mio restauro di una Vespa 125 del 1954.
Le domande che farò saranno molte, visto che è il primo restauro che intraprendo e voglio evitare di commettere errori.
Ho ritirato la vespa oggi dalla sverniciatura in acido e venerdì sarà portata dal carrozziere per la verniciatura.
Veniamo alle domande:
Qualcuno ha un elenco di tutte le parti che devono essere verniciate?
Perchè si cono molte staffette e piastrine (tipo quelle del parafanco anteriore) che non so se devono essere verniciate o meno.
Il colore è il Max Meyer 15048 giusto?
Esiste un elenco di tutte le parti che devono essere cromate o zincate?
Esiste un modo per aprire gli ammortizzatori? ( i miei sono molto rovinati nel caso il cambio direttamente)
Ultima domanda per il momento: come si smonta il maccanismo di selezione delle marce? (non la crociera interna, ma quello esterno)
Metto due foto
http://imageshack.us/photo/my-images/36/img1255ua.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/11/img1254s.jpg/
![]()