no ,non si e' spenta.Per qualche km e' andata bene,poi a cominciato a perdere di potenza,quando accelleravo perdeva parecchi giri e infine accelleravo quasi a vuoto...come se la benzina fosse annacquata,in effetti non riesco a spiegare bene....
no ,non si e' spenta.Per qualche km e' andata bene,poi a cominciato a perdere di potenza,quando accelleravo perdeva parecchi giri e infine accelleravo quasi a vuoto...come se la benzina fosse annacquata,in effetti non riesco a spiegare bene....
Io ebbi in un'occasione il tuo stesso identico problema, la vespa "sputava" benzina dalla marmitta. Il problema? Pistone e (soprattutto) fasce elastiche consumatissimi! Rettificato il cilindro e montato pistone nuovo con apposite fasce, il motore non mi ha più dato alcun problemainoltre, anche a me beveva parecchio: in una occasione mi arrivò a fare 8 km con un litro
era un 125 straconsumato!..
Se il problema dovesse ripetersi è quello. E la perdita di potenza che dici tu potrebbe essere dovuta proprio ad uno stato cronico delle fasce, che non fanno più tenuta. Tienici aggiornati
![]()
cosa devo fare quindi?Benzina non ne perde piu' pero' accellero e praticamente non va o quasi.Da solo direi che non ci metto mano.Questa rettifica dove posso farla sempre che il problema sia quello?E quanto costa approssimativamente?
Povera vespetta....
Fai questa prova: quando senti che accelerando manca tira l'aria e senti se hai miglioramenti.
Rileggendo il post mi sono accorto che il tuo motore ha 70.000 Km alle spalle ...Beh, sono parecchi direi.
Sai se il precedente proprietario ha mai revisionato il motore?
Gg
In Vespa da sempre!!!
L'ho comprata da due meccanici che dicevano di averla messa a nuovo....se sia vero non so,per un anno e mezzo non mi aveva mai dato problemi.Purtroppo i due meccanici hanno chiuso o si sono trasferiti,il fatto e' che non so dove trovarli
Ho riprovato,la vespa va ma perde pesantemente potenza quando accelero,soprattutto quando passo dalle marce piccole alle grandi.Mi ha sfiatato anche la marmitta due o tre volte.Il motore tiene il minimo e non si spegne...se fosse la carburazione,bah,ora provo a ripulire il carburatore bene.Mi e' venuto anche il dubbio della guarnizione:non credo ma ci potrebbe essere la remota possibilita' che allargando troppo il foro passi troppo olio miscela?E infine un mio amico dice che potrebbe essere una calda e quindi un principio di grippaggio,e allora gazzi...Vabbe' intanto ripulisco il carburatore,la speranza e' l'ultima a morire.Ciao,mi raccomando non abbandonatemi...
ps ah se mentre perdo potenza tiro l'aria si spegne
Il foro del passaggio dell'olio è ininfluente con la carburazione.
A questo punto mi sa che sei arrivato al dunque per dare una revisionatina al tuo motore.
Rifare il GT sarebbe il minimo, solo che a 70000 Km i cuscinetti e paraoli vanno sostituiti.
Intanto che è aperto poi una controllatina alla gabbia della biella e la sostituzione della crocera sono d'obbligo.
Senti altri pareri.
Gg
In Vespa da sempre!!!
bah........