Ma la vespa frullomatic già esiste, basti pensare alla pk, quindi credo che non sia impossibile per piaggio adattare o creare un frullo motore dedicato al px, purtroppo oggi è questa la richiesta di mercato da parte dei giovani frullomotori da grandi velocità. Penso e continuo a dire che il mito vespa, la vera vespa non potrà spegnersi facilmente fino a quando ci sarà qualche sostenitore.
Ma dai! Il motore Leader sarà 20 cm più lungo del motore Px! O fanno una gobba sul tunnel per farci stare il GT o fanno un'apertura dove dovrebbe esserci la targa per far uscire la ruota posteriore. Credo che quasi tutti gli scooter con motore leader abbiano il doppio ammortizzatore posteriore e in più il motore non è attaccato al telaio tramite un solo perno. C'è un leveraggio che unisce motore e telaio.
In più trasmissione e scarico sono dalla parte opposta!
Per me, per infilare un Leader nella scocca Px, bisogna riorogettarla tutta, eliminando i cofani apribili ed eliminando la parte centrale dove si avvita la ruota di scorta.
Praticamente fanno prima a fare un restyling delle Gts per renderle uguali/simili al PX che a tentare di mettere il motore automatico sotto alle scocche "vecchio stile".
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Infatti come dice l'intervista: "il corpo della Px è stato modificato per ospitare un motore automatico in posizione centrale", si vede che ci sono riusciti, non si sa come ma ci sono riusciti...cmq il doppio ammortizzatore per il leader non è necessario, basta guardare il liberty o la Vespa Lx che montano un mono...
..si, ma ripeto, questo prototipo è di parecchi anni fa, quando era in circolazione mi fu riferito...poi era stato messo da parte....ora non ho più alcun contatto, ma mi sembra idiota riprendere un progetto che era stato messo da parte...e comunque, se lo fanno, per me la piaggio è morta.....infatti, appena è pronto il 200 lml io, da parte mia, avrò finalmente il 200 che aspetto da anni....nuovo!!!!Tranne che, la piaggio, presa di invidia, non metta in vendita un px 125-150-200 4 tempi a marce, con motore derivato dal 2 tempi: allora sì, e solo per motivi affettivi, comprerò di nuovo piaggio!!!!
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Ke dire...si vede che per non investire ulteriormente hanno ripreso un modello vecchio ma funzionante aggiornato con un motore euro3 4t e per loro è la nuova Px...minimo investimento e massimo profitto e tutti felici e contenti...con la Star 200cc!!!
Frullomotori si,ma non mi dite da grande velocità perchè i 4T della Piaggio sono assai lenti! prendi un vecchio Runner 180 poi lo vedi qualè un frullo che cammina,quel motore cavolo è impressionante,tolti ammenicoli vari tipo marmitta catalitica,riciclo dei fumi ecc diventa una belva da 150 kmh!
Comunque se per voi Piaggio muore se fà il Pfrullo per me è già morta,sarebbe morta anche rifacesse lET3....resta morta perchè non può vendere ricambi (talvolta anche di scarsa qualità)a quei prezzi!
comunque, ripeto, la traduzione dell'articolo di scootering dà quel prototipo morto e sepolto!!!
Cerco di tradurre a spanne:"Avrà il px un motore 4 tempi un giorno?
Come già sapete, e scootering scrisse diversi anni fa, c'erano diversi prototipi disegnati attorno il concetto di un px 4 tempi, con un telaio px modificato e adattato per ospitare un motore automatico da scooter in posizione centrale; ma in questo momento, tale soluzione è stata abbandonata essenzialmente, perchè lo scooter non ha un cambio a 4 marce. Se tu "punti" all'utilizzatore tipo del px, in Italia, UK, Francia, germania, etc, una delle caratteristiche essenziali è il cambio marce al manubrio.anche per gli utilizzatori più giovani."
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Sul web non si trova nulla a parte la notizia sul sito SIP...
"Piaggio mantiene in vita il px?" Non è il classico esempio di "accanimento terapeutico"?
...già quello in vendita si dovrebbe chiamare "Px serie limitata NOSFERATU"... riesumato nel 2011 verrà dismesso - così com'è oggi - dalla norma Euro4, che gli pianterà un paletto di frassino giusto nella spia del volano
ps. speriamo in una NUOVA VESPA 5Marce da 120 Km/H e dall'estetica INNOVATIVA!.....basta co' sto px squadrato dal manubrio plasticoso!!!!!![]()
..guarda, ascoltami, hanno dimostrato diverse volte di non essere in grado di evolvere la linea del px...è meglio se lo lasciano così com'è....dobbiamo rassegnarci, in piaggio l'intelligenza ed il buon gusto sono fuori da un pezzo...anch'io quando uscì il px non lo sopportavo, perchè lo ritenevo stilisticamente un passo indietro rispetto alla vespa classica..... ma dopo aver visto quello che sono capaci di fare....in peggio, ora guarda se non lo toccano è meglio.....![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
la VERA vespa si è anche rinnovata per anni...fino al 1977 per la precisione...poi si è decisamente "impiantata". 34 anni di immobilismo. per passare dalla 98 al px ci hanno messo meno (dal 46 al 77!)
il px è vecchio....è vero che è sempre lui, il nostro "caro"... (dal punto di vista "affettivo" ma anche "economico") ...ma oggi è un progetto obsoleto. Con un target di appassionati, non di fruitori di massa. il motore 4 tempi (se ci sarà...se!) non gli ridarà la "vita"...prolungherà solo il suo status di moto "d'altri tempi"....ormai è come una "enfield".....si fa per dire....ci vuole una nuova scocca, ruote da 12, disco posteriore...sospensioni decenti....
ok, d'accordo... ma non l'automatico...
non ha sentimenti un accelera/frena, oppure una scocca in vetroresina/tubi...
sicurezza ok, ma non le vaccate...
Io non sono daccordo...esempio la nuova Star 200cc 4t rappresenta l'evoluzione naturale della Px 2t con un motore pulito e 12cv di potenza, cosa vogliamo di più?
E' come riavere la Px 200cc degli anni '80 rivisitata e aggiornata ai tempi moderni ed è li che punteranno i nostalgici e anke gli appassionati in quanto non c'è alternativa.
Ragazzi ormai scordiamocci il 2t perkè è solo questione di anni e andrà in penzione per colpa delle normative...se vogliamo far sopravvivere la Px dobbiamo sperare in un 4t ma con le marce!!!
per il telaio e le prestazioni che ha è (di fatto uguali al 200 degli anni '70') già in ritardo di 15 anni buoni...i 200cc di oggi dovrebbero avere manciate di cv in più , freni migliori sospensioni migliori...
corretto. sono d'accordo con te che per un "nostalgico" non ci sia scelta e che possa rappresentare un nuovo mezzo per le caratteristiche che ha. Lasciamola fare quindi alla lml che di fatto - prima o poi...sembra più "poi" - ce la farà vedere....
Che la piaggio ci "stupisca" invece (dato che leggono qui, pare....) con un "nuovo" vespone "PY" 300 cc, nuova scocca (portante), ruote con gomme tubeless da '12, maggior abitabilità, cambio a 5 marce a manubrio, iniezione, sospensioni regolabili, disco posteriore prestazioni degne almeno della prima corsia dell'autostrada (120 Km/h)
....e che possibilmente non costi come una honda CBR....
(kapito colaninno?!?!?)
Una possibilità di evoluzione c'è stata... Poi tra il pubblico che non l'ha capita/gradita e la Piaggio che l'ha creata con qualche difettuccio...se dopo l'88 il Px fosse andato in pensione, dopo la Cosa ci sarebbe stata una nuova evoluzione e chissà cosa ci sarebbe in commercio adesso...
Per quel che mi riguarda, Piaggio puó benissimo mettere il frullomotor sotto al Px, tanto non ho ne l'intenzione ne la pecunia necessaria per comprarne una nuova e di usati ne è pieno il mondo!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
il progetto px secondo me non può cambiare piu di tanto. ci hanno provato col T5 ma hanno dovuto cambiare tutto, dai carter al carburatore alla marmitta e per come la vedo io il t5 a suo modo è riuscito nel suo intento. poi hanno capito che investire non serve, e via ancora col solito motorello. dispiace dirlo ma la vespa non vedrà mai evoluzioni, perchè ogettivamente se uscisse un px 4t o un px iniezione con la politica attuale piaggio costerebbe 5000euro. e chi diamine compra un px a 5000 euro? la stessa identica vespa con pezzi riciclati di altri scooter vine venduta a 3.300.. un motore nuovo richiede forti investimenti e il mercato due ruote è in netta flessione per non dire caduta libera da anni..
La Vespa, dalla 98 al PX, è stata una lenta ma COSTANTE evoluzione di una società, Piaggio, che produceva - fino al 1967 - SOLO quel modello. Poi venne il Ciao (e non considero l'Ape).
Ora, 34 anni dopo la nascita del PX e la sua messa in soffitta nel 2007, stiamo a discutere dell'evoluzione. Come si fa a far saltare 34 anni ad un mezzo che in fondo non ha avuto alcuna evoluzione, se si eccettua il freno a disco?
Inevitabilmente:
a) o si parte da zero con un - chiamiamolo - PY;
b) Si aggiorna un classico come il PX, e buona fortuna;
c) Si prende atto che oggi esiste anche la GTS e si prende quella scocca per metterci 5 marce.
Queste sono le tre strade possibili, secondo me. Quale sceglierà Piaggio? Mi sbaglierò, ma prenderà la C. Con un sequenziale tipo Burgman.
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
adesso scateno l'inferno
la LML non è la progettista del motore 4T che monta la Star... il progetto è austriaco.
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE