con la PX 200 tutta originale ho fatto il passo sella, in effetti la sentivo che aveva un po perso il brio, ma nulla di trascendentale.
con la PX 200 tutta originale ho fatto il passo sella, in effetti la sentivo che aveva un po perso il brio, ma nulla di trascendentale.
E' possibile che il Pinascone fosse prudenzialmente grassino in Puglia ed a Norcia, con meno ossigeno ....
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
..infatti, il pinascone è tenuto grasso per motivi di....salute, mentre nel primavera la carburazione di serie è meno problematica...al limite, prova a togliere il tappo in gomma dal filtro dell'aria, pare che piaggio l'avesse messo apposta per compensare eventuali squilibri di carburazione, poichè fa entrare più aria....ora che ci penso, non è che l'hai messo pure sul pinascone, eh?io non lo metto apposta.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
allora, nelle large è posizionato accanto alla vite del minimo...è un tappino di gomma che si toglie per far passare un pelino più aria...nelle small è sulla scatola filtro, tra le due farfalle di fissaggio della stessa...
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
se hai problemi di carburazione e usi il Si, togli direttamente il coperchio della vaschetta dove all'interno c'e' il carburatore ed il filtro.