Certo
C'era anche un'altra auto... la Wartburg 353. Ti piacerebbe di sicuro
Concordo con quanto detto. Pur avendo provato entrambe ti posso dire che la 4T ha un'erogazione ancor più lineare e fluida...
Inoltre per i viaggi un grande vantaggio è la quasi assenza di vibrazioni, che ti permette di arrivare fresco come una rosa
...ssssì, relativamente. Io, con la mia guida, avevo queste velocità massime per marcia:
1* 0-20 km/h;
2* 20-40 km/h;
3* 40-68 km/h;
4* 68-100 km/h.
Questo a quanto indicato dal tachimetro; in leggera salita, però, potevo anche essere a 35km/h, mettere la 4* e proseguire a metà gas senza affogamenti o incertezze
Inevitabilmente... anche il motore della 500 è sicuramente più complesso del motore PX, eppure è già più facile da riparare rispetto a altri 4T. Diciamo che la Star segue un pò questo principio di semplicità... sicuramente non è un motore "tirato" o complesso
Quello è sempre stato il mio dramma. Per questo, ora che devo prendere un mezzo nuovo, ho deciso di prenderla a 2T.
Una volta hanno già rischiato di chiudere bottega e a tutt'oggi rischiano.
Per le Bajaj, la cosa è simile. Diversi compononenti e modelli sono compatibili con il PX arcobaleno e la Sprint Veloce, ma altri non lo sono e vanno ordinati dalla casa madre. A prezzi certo irrisori, ma con spese di spedizioni mostruose.
Per i tagliandi sono d'accordo, difatti nella mia (causa mancanza di tempo e soldi per il tagliando dei 6000km) sono andato avanti diretto dai 3000km fino ai 7440km ultimi... e non ha mai dato problemi, anzi.... il ticchettio della frizione stava scomparendo.
Per il cambio di catena, non hai però specificato una cosa. Che solamente nel mercato italiano e europeo (gestito dalla LML Italia) è presente tale dicitura! Negli altri mercati tale sostituzione non è neanche mensionata, ma è richiesto il solo controllo.
Beh, un lucchese (vedi sopra) l'ha appena definito Pisano style
Allora, decidere così pensandoci, te lo dico da subito è impossibile e, al momento dell'acquisto, ti chiederai sempre se hai fatto la scelta giusta.
Vai da un concessionario, richiedi di poter provare sia la Star 2T 150 che la 4T 150 o 151. Valuta poi, e per il 200 metti in considerazione che avrai lo stesso comportamento delle altre 4T, ma con un cambio decisamente più morbido e silenzioso, e con nessun ricambio compatibile con le 2T (a differenza delle 4T semplici). Inoltre, a oggi non si è ancora visto consegnare una 200: è sempre un rinvio.
Nella 4t 125-150-151 sei quasi del tutto sotto la custodia della LML Italia, tranne la trasmissione (cambio e frizione), freno e tamburi. Quindi, oggetti di maggiori consumo quali freni e frizioni sono compatibili. Nella 200, nemmeno questi.
Sì, ma non si è ancora capito di preciso se arriverà davvero, e se l'iniezione sarà progettata e costruita dalla Magneti Marelli, o dalla Ducati Elettronica o da entrambe.
Lore