
Originariamente Scritto da
ships81
Solitamente la Polizia non controlla il numero motore e anche se lo controllasse dovrebbe essere mooooolto scrupolosa per accorgersi che quella sigla non corrisponde al modello, anche perchè può capitare di rompere i carter e sostituirli con altri non punzonati e quello non comporterebbe comunque reato. Di certo controlla il telaio e si accorge se il motore è evidentemente elaborato... secondo me puoi andare tranquillo, anche se personalmente cercherei il motore giusto per la mia vespa per questioni di originalità.
Il collaudatore in ogni caso non va incontro a nessun problema, anche perchè lui non firma alcun documento dove sono riportati i numeri del motore che monta la tua vespa perchè non sono riportati da nessuna parte nel libretto.
Il suo ruolo è solo quello di verificare che il tuo motore non superi i limiti e le emissioni (ovviamente anche le altre cose, impianto frenante, luci ecc..) e considerato che fondamentalmente tra un V5A4M e un V5A1M cambia poco o niente sotto quell'aspetto, può farlo passare. Ovviamente non potrebbe farlo passare se monti un motore Primavera...
E poi, ipotizzando che ti fermassero e ti facessero dei problemi, lui non è responsabile delle eventuali modifiche apportate al tuo mezzo, ma tu, nel senso che il motore potresti averlo cambiato dopo il collaudo, considerando sempre il fatto che al momento dello stesso i parametri del tuo mezzo erano apposto.