Prova a rimettere la vecchia, controlla bene lo spillo ed il galleggiante.
Quando chiudi con delicatezza sulle viti, l'alluminio è morbido ed a sfilettare è un attimo.
Dai che ci siamo ...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Da quello che ho capito ai ovalizato il venturo lato post ghigliottina-pre valvola.
Quando hai fatto questa operazione sei stato attento a non mangiare troppo materuiale in corrispondenza del foro del gatto del minimo dove va ad agire la vite della carburazione?
se quel foro si è allargato (dato che è conico) portando via del troppo materiale potrebbe essere praticamente incarburabile al minimo dato che la vite non riesce a parzializzare correttamente l'afflusso di benza dal getto del minimo.
![]()
Però Danerac ... lui è sul disperato, tu gli cali sta notizia sugli zebedei ...
Dai speriamo bene .![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Ci vuole sempre l'avvocato del diavolo, no!
Sicuramente non ha fatto troppi danni al carburo.
ah mi viene in mete un'altra cosa. HAi fatto, come ti è stato sugerito, di fare tutte le operazioni con scatola carburo aperta e magari anche senza filtro (facendo attenzione a non far andare alcunche nel venturi). non vorrei che l'aspirazione fosse attappata.
![]()
Grande Danerac , Marche dove ??
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Probabilmente hai ragione, ho smontato il carburo e ho tolto materiale dove c'è la vite della carburazione, vabbe pero' dovrebbe almeno partire no? Ho rimontato la torretta vecchia e non parte + porca miseria, senza filtro pero' ho notato una cosa è normale che quando spedivello vedo uscire un po di miscela da sopra? cioè verso il filtro invece che verso la valvola?
Mi sa che ho distrutto questo motore.
un ringraziamento a tutti per i consigli dati ad un ASINO.
Roberto
sinceramente io posso solo consigliarti, per esperienza personale, visto che anche il mio px montava elaborazioni di tutti i generi.....con problemi continui, di rimettere il motore originale al 100 % e i problemi svaniscono
In Vespa da sempre!!!
Ok allora procedo al cambio del gt con un pinasco così da vedere se quel rumore deriva dal gt Polini o dall'interno del motore
Grazie