Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
Sarà che avevo maestre Old Style ma io di dettati ne ho fatti eccome!la cosa vergognosa è che pur essendo 12 anni che studio inglese si può dire che non lo conosca pur avendo sempre la sufficienza...su questo forum discutiamo spesso di problemi del mondo moderno e bè,il fattor comune è che stiamo andando a rotoli....vi farei venire un giorno in classe mia per farvi sentire a che professori siamo in mano...i cosidetti ingegneri ne sanno meno di noi sulla corrente! la storia viene fatta saltando i nodi secondo me cruciali(tipo guerra fredda,guerre mondiali e la storia moderna in generale,oltre che il risorgimento italiano che viene saltato a favore della rivoluzione americana),gente che non sà nemmeno dove sia la Siberia o la Cina o anche l'Argentina(parlo di alunni).... Sarà che a me sono sempre piaciuti fin da piccolo i documentari e sapere mi piace ma vedere coetanei così ignoranti mi fà cadere le braccia,per non dire altre parti del corpo.
Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Mmmm se la metti così dovrei fare il delinquente. Così esco di galera e ho il mio bel lavoretto pronto senza essermi rotto i maroni pomeriggi interi sui libri.



Il tuo discorso è giustissimo, ma forse son fatto male io. Se studio una cosa "teoricamente" me la ricordo oggi, domani, dopodomani, fra un mese... Ma poi la dimenticherò o non la ricorderò bene. Se alla teoria uniamo la pratica io pur non ricordandomi esattamente come funziona, posso arrivarci ricordando cosa abbiamo materialmente fatto per arrivare a.
Ma sicuramente è un ragionamento che faccio io, probabilmente i ragazzi di oggi sono più intelligenti e perspicaci di me...
Pure io facevo cosi..

Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
E' una mia impressione, oppure in questo topic gli errori sono inconsuetamente pochi?
Sarà che ci si sente chiamati in causa?

Devo dire che mi capita spesso di rimanere a bocca aperta davanti ad alcuni posts, nel tentativo, spesso inutile, di comprenderne il significato.

In alcuni casi si va oltre il semplice errore grammaticale che a tutti può scappare; vedo utenti che non si impegnano minimamente a rendere comprensibile cio' che scrivono, e che ricorrono ad imbarazzanti colloquialismi, difficili da interpretare per iscritto.
Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Vai che sei al massimo!!!!!



Guarda, quando alle superiori il mio prof di italiano ci narrò i Promessi Sposi, lo espose in un modo tale che a distanza di anni mi è rimasto ancora in mente.
E' una storia molto appassionante, tra l'amore e la morte, la passione, la peste, il destino che divide i protagonisti che sembra non si possano piu ritrovare e poi, piano piano, la provvidenza che sistema tutto ...
Certo, l'insegnante riusciva ad attirare l'attenzione e coinvolgere noi (allora) ragazzi, imprimendo in maniera indelebile la storia nelle nostre teste.
La passione del lavoro di insegnante, la capacità di comunicare, coinvolgere e creare interesse ... ecco cosa manca, così diventa belo studiare.


Gg
Anche io ricordo, vagamente, i promessi sposi...
Ora vi dico la mia, che sono di una generazione di mezzo...

Già dieci anni fa, notai come l'insegnamento, o meglio, il programma scolastico era completamente sbagliato.

Arrivai in quinta superiore che io la Guerra Fredda manco sapevo cosa fosse, pensavo l'avessero fatta d'nverno!!
La società del '900 era per me praticamente sconosciuta..ci misi anni a recuperare, e ancora oggi, ho grosse lacune in merito. Ad esempio non comprendo tutta la crisi asiatica e le varie etnie, questo perchè mi mancano le basi.
Speriamo che si sveglino un pò, non tanto i professori singoli, quanto il sistema scuola..