
Originariamente Scritto da
DeXoLo
Non è questione di vespa, ma di fisica, se freni con il posteriore la frenata sarà mooooooolto più lunga.
Guardati questo video, il tipo ha frenato solo con il posteriore....
luca sbatte con la monster contro un cancello - YouTube
Come ho detto prima, la regola vale per qualsiasi mezzo, prendi ad esempio una moto moderna, vedrai che davanti ha 2 dischi di dimensione molto più grande dell'unico posteriore, questo non avviene per estetica, ma per il fatto che quello dietro è decisamente meno utile per frenare come si deve.
Questo non deve succedere, perchè in condizioni normali si deve frenare prima delle curve, e quindi prima di piegare.
Con la vespa se inchiodi la ruota posteriore anche se sei dritto facilmente la sentirai sbandare, perchè il motore non è centrale ma laterale.
Chiaramente se inchiodi la ruota anteriore e non sai quello che stai facendo sei sicuramente per terra, ti basta non inchiodare e sei a posto.