Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Sistemazione carter v5a2m

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sistemazione carter v5a2m

    il carter teneva anche cosi, senza quell'orecchia, però volevo sistemarlo a dovere.
    per la valvola, forse si nota poco, ma a me sembra parecchio rigata, qui si vede meglio
    http://img696.imageshack.us/img696/2387/imgp1283gd.jpg
    http://img33.imageshack.us/img33/9541/imgp1285w.jpg

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sistemazione carter v5a2m

    chiedo scusa per l'intromissione.
    come mai alcune valvole in sede di lavorazione vengono riprofilate mantenendo una forma regolare e altre (in realtà ho visto solo questa e un'altra) vengono sagomate "a glande"?
    c'è una ragione pratica per scegliere una o l'altra conformazione?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sistemazione carter v5a2m

    Il motivo esatto non lo conosco, ma potrei dare delle ipotesi:
    un collettore con diametro 19 o 20, avrà una determinata area di passaggio, che grossomodo è quella dei carter originali, ecco perchè basta una piccola lavorazione per aumentare il rendimento, senza creare effetti collaterali, dato che allargano troppo la valvola, si avrebbe un aumento della pressione e una diminuzione della velocità del fluido, e questo non so cosa comporta..

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sistemazione carter v5a2m

    Quando vai a saldare portati entrambi i carter chiusi con le viti e cuscinetti vecchi montati..eviti che si imbarchino..magari prima di lasciarli al primo saldatore che ti capita, prova a sentire un centro rettifiche

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sistemazione carter v5a2m

    Ottima idea, ma poi la saldatura avviene solo all'esterno, cioè solo dal lato "dado", la parte interna non viene toccata..
    Come mai consigli di lasciare i cuscinetti?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sistemazione carter v5a2m

    Stessa questione dei carter..se non metti i cuscinetti nelle sedi potrebbero deformarsi con il calore della saldatrice..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •